PDA

Visualizza la versione completa : Biocondizionatore giusto?


jackdz99
10-08-2018, 21:19
Buonasera ho acquistato un biocondizionatore Sera bio nitrivec... Sapete se percaso è necessario acquistare una boccetta di soli batteri o è sufficiente così? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

zagab
19-09-2018, 07:09
Buonasera ho acquistato un biocondizionatore Sera bio nitrivec... Sapete se percaso è necessario acquistare una boccetta di soli batteri o è sufficiente così? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Leggi le guide per avviamento dell'acquario, e maturazione della vasca,i batteri in flacone (tra l'altro morti) meglio non utilizzarli.
Leggi anche a proposito dei biocondizionatori, trovi tutto.

reoforo
19-09-2018, 22:42
Buonasera ho acquistato un biocondizionatore Sera bio nitrivec... Sapete se percaso è necessario acquistare una boccetta di soli batteri o è sufficiente così? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Leggi le guide per avviamento dell'acquario, e maturazione della vasca,i batteri in flacone (tra l'altro morti) meglio non utilizzarli.
Leggi anche a proposito dei biocondizionatori, trovi tutto.

Come fai ad affermare una cosa del genere, hai forse avuto modo di farlo analizzare?

DUDA
20-09-2018, 11:57
Come fai ad affermare una cosa del genere, hai forse avuto modo di farlo analizzare?

Prova a spegnere il tuo filtro, sigillarlo ermeticamente e metterlo in garage per qualche mese.
Dopodichè ricollegalo e fai un controllo di come funziona il ciclo dell'azoto.
Nitrosomonas e Nitrobacter hanno bisogno di nutrimento e ossigeno per vivere.
Se anche qualche ceppo potesse sopravvivere in una bottiglietta di plastica, che chissà come viene conservata prima che te la vendano, sarebbe una quantità così ridicola che sicuramente ne introdurresti più tu dal palmo della tua mano...di contro, nei boccettini, sono presenti enormi quantità di nutrienti, proprio per sostentare i batteri, quindi versare in vasca nutrienti in maniera spregiudicata, non può che portare ad un esplosione batterica per sovralimentazione (guardacaso uno dei problemi più ricorrenti che riportano i novizi, sono esplosionio batteriche e nebbia in acqua), batteri che sono comuqnue già presenti in vasca, sugli arredi, nel fondo, sulle piante...non per nulla si avviano le vasche tranquillamente senza bisogno di aggiungerceli, basta nutrire quelli che ci sono già naturalmente.

zagab
24-09-2018, 16:04
Buonasera ho acquistato un biocondizionatore Sera bio nitrivec... Sapete se percaso è necessario acquistare una boccetta di soli batteri o è sufficiente così? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Leggi le guide per avviamento dell'acquario, e maturazione della vasca,i batteri in flacone (tra l'altro morti) meglio non utilizzarli.
Leggi anche a proposito dei biocondizionatori, trovi tutto.

Come fai ad affermare una cosa del genere, hai forse avuto modo di farlo analizzare?

Premetto che non trovo l'articolo in questione:
anni fa lessi le affermazioni di un chimico che spiegava che tali flaconi contengono, in partenza, batteri aerobi,anaerobi ed enzimi,
il problema è che nei mesi gli stessi non sopravvivono,vengono definiti "dormienti" per comodità,, rimangono solo gli enzimi.

Io aggiungo : come mai vengono chiamati "attivatori batterici" e non "batteri"?

Riferisco quanto letto e da me ritenuto affidabile, poi non escludo che prodotti in fialette, con scadenze brevi, siano realmente efficaci. Il prodotto in questione (anche se utilizzo abitualmente altre cose di quella marca) mi pare faccia parte della prima categoria. Poi magari sono in errore.. non sono nè il produttore nè ho analizzato il prodotto in laboratorio.

ilVanni
24-09-2018, 16:34
Aggiungo che quello che di solito si inten per biocondizionatore è in realtà un chelante, ossia una roba che lega metalli e ioni. Tipicamente si tratta di EDTA o simili acidi organici (al limite anche tannini e altri acidi umici hanno la stessa funzione, in estratti commerciali e non).
Il Nitrivec è invece un attivatore, ossia fornisce (o afferma di fornire) bwatteri nitrificanti per favorire il ciclo dell'azoto.
Per intenderci, se questo prodotto venisse usato come (vero) biocondizionatore in acqua clorata,

Personalmente penso che non serva a nulla a meno che uno non si trovi in pieno picco dei nitriti con i pesci in vasca (e NON dovrebbe succedere). Pure io ho dubbi sulla efficacia e sulla vitalità dei batteri usati (a leggere sulle etichette, nitrospira invece che nitrosomonas/nitrobacter, anche se è dubbio che siano solo questi ultimi i responsabili della nitrificazione degli acquari).

Soprattutto mi chiedo, se effettivamente fornissero batteri "in più", è conveniente per la vasca questa competizione tra batteri indotta ad ogni cambio?