Entra

Visualizza la versione completa : Moria guppy femmine


afranz
07-08-2018, 10:32
Ciao a tutti! sono nuova quindi mi scuso se ho sbagliato sezione
A febbraio mi è stato regalato un acquario da 30 litri, ho fatto tutte le ricerche adatte e ho scoperto che non è un litraggio consigliato per allevare dei pesci, non avendo possibilità di restituirlo decisi di tenerlo, allestirlo con piante e ghiaia e proseguire con il mese per farlo maturare (in fondo non è la prima volta che tengo un acquario, da piccolina ho sempre aiutato a gestire un acquario di 100 litri quindi non mi sentivo del tutto inesperta).
A maturazione avvenuta comprai 3 guppy da Viridea, 1 maschio e due femmine, verso giugno notai che una delle due era incinta e dopo poco partorì (rimase solo un avannotto ma poi fu mangiato anche lui) dopo qualche giorno incominciò ad avere la coda praticamente inesistente e la schiena incurvata e morì, a inizio luglio notai che l'altra guppy rimasta era in procinto di partorire ma morì in mezza giornata. Rimasto il guppy maschio decisi di prendere un'altra guppy femmina e due platy. Ieri la guppy femmina è morta, senza nessun sintomo di malessere e da un momento all'altro. Sono molto attenta all'acquario e li controllo di continuo, per questo mi sembra strano! Se ci fosse qualche malattia a quest'ora il maschio "originale" sarebbe morto anche lui.. secondo la mia famiglia è lui a "ucciderle"
voi che dite? secondo voi cosa succede? scusate la lunghezza del post ma cosi vi ho spiegato tutta la storia

sono partita proprio oggi quindi non potrò comunicarvi i valori

DUDA
07-08-2018, 12:21
Senza sapere i valori non ha senso discutere anche se, soprattutto perchè in questa situazione, i valori li aversti dovuti misurare per renderti conto dello stato, il primo morto a inizio luglio e non misuri i valori?
Ad ogni modo, c'è un vizio di base che tronca ancor prima qualunque discussione sul nascere, il litraggio. Non preoccuparti della salute dei pesci in quella vasca perchè tanto devi toglierli, 30 litri lordi saranno una ventina netti, soprattutto per un neofita, gestire un equilibrio così precario non è semplice, soprattutto se la vaschetta è popolata dal pesce più prolifico conosciuto nell'hobby.
Fattene una ragione, in 30 litri, solo un piccolo caridinaio ma, soprattutto in estate e in così pochi litri, OCCHIO ALLE TEMPERATURE.

afranz
07-08-2018, 15:34
Senza sapere i valori non ha senso discutere anche se, soprattutto perchè in questa situazione, i valori li aversti dovuti misurare per renderti conto dello stato, il primo morto a inizio luglio e non misuri i valori?
Ad ogni modo, c'è un vizio di base che tronca ancor prima qualunque discussione sul nascere, il litraggio. Non preoccuparti della salute dei pesci in quella vasca perchè tanto devi toglierli, 30 litri lordi saranno una ventina netti, soprattutto per un neofita, gestire un equilibrio così precario non è semplice, soprattutto se la vaschetta è popolata dal pesce più prolifico conosciuto nell'hobby.
Fattene una ragione, in 30 litri, solo un piccolo caridinaio ma, soprattutto in estate e in così pochi litri, OCCHIO ALLE TEMPERATURE.


Li ho misurati ma ora non me li ricordo e non sono a casa per cercare il foglietto dove li avevo scritti.
Ho scritto 30 litri, quindi 30 litri effettivi non 20.
Non sono una neofita ma nemmeno una super esperta, quando ho deciso di iniziare sapevo quel che stavo facendo e mi sono informata per bene, sia su libri che su internet.

michele
07-08-2018, 23:42
In 30 litri non è semplice tenere in salute dei pesci, è necessario monitorare costantemente i valori e soprattutto partire da animali sani, cosa che spesso non è possibile nelle grandi catene di vendita per molte ragioni. Questo poi non è il periodo migliore per acquistare pesci perché c'è meno smercio, i pesci rimangono più a lungo nelle vasche, le temperature salgono ecc...ecc... secondo me ti conviene non mettere più nulla per un po' e cercare di capire che valori hai in vasca misurandoli con test affidabili possibilmente rilevati in casa.