PDA

Visualizza la versione completa : Anta supporto


devistiger
05-08-2018, 12:45
Buongiorno, vorrei realizzare uno sportello per la mia vasca senza cerniere. Perché la struttura è in ferro , e non posso fare i laterali più lunghi per inserire le cerniere. Come materiale ave o pensato ad un pannello multistrato da 1 cm che verrà rivestito con foglio artesive grafite opaco.
Chiedevo se si può fare con le calamite e se si quali?

Oppure ci sino altri modi??

Grazie

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
05-08-2018, 15:00
Magari se potessi fare una foto sarebbe più chiaro, forse intendevi dire laterali più larghi. In genere per fare queste strutture si usa uno scatolato ed in questo caso non ci sono problemi per le cerniere, ma se hai adottato un'altra soluzione, una foto sarebbe senz'altro più esplicativa.;-)

devistiger
06-08-2018, 08:16
Ecco le fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/152ba374ef03e1d0ae429ab8535f0a20.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/58b36dd2bf49da858312d190db0af2f5.jpg

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
06-08-2018, 11:41
Perfetto, così si capisce senz'altro meglio.
L'anta dovrà avere necessariamente uno spessore di 18 mm e metterai delle cerniere per legno, spesso sono in ottone ma si trovano anche in ferro, sceglierai tu la posizione, se vuoi l'apertura a destra o a sinistra.

La tua anta sarà a "toppa" ossia, poggerà sulla struttura e dal lato opposto delle cerniere ci sarà la calamita.

Lo spessore di 18 mm serve per poter mettere le viti della cerniera sull'anta dato che devi tener conto del suo peso, occorrono viti almeno 3x16mm, le cerniere hanno tre fori per lato.

L'unica difficoltà è centrare perfettamente la struttura con l'anta, per il resto non vedo problemi.

devistiger
06-08-2018, 13:24
Perfetto, così si capisce senz'altro meglio.
L'anta dovrà avere necessariamente uno spessore di 18 mm e metterai delle cerniere per legno, spesso sono in ottone ma si trovano anche in ferro, sceglierai tu la posizione, se vuoi l'apertura a destra o a sinistra.

La tua anta sarà a "toppa" ossia, poggerà sulla struttura e dal lato opposto delle cerniere ci sarà la calamita.

Lo spessore di 18 mm serve per poter mettere le viti della cerniera sull'anta dato che devi tener conto del suo peso, occorrono viti almeno 3x16mm, le cerniere hanno tre fori per lato.

L'unica difficoltà è centrare perfettamente la struttura con l'anta, per il resto non vedo problemi.Ciao non posso fare i laterali più sporgenti della struttura in ferro, dovrei attaccare le cerniere ai tubolari, l'anta dovrà coprire tutto il frontale compreso itubolari

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
06-08-2018, 14:20
Perfetto, così si capisce senz'altro meglio.
L'anta dovrà avere necessariamente uno spessore di 18 mm e metterai delle cerniere per legno, spesso sono in ottone ma si trovano anche in ferro, sceglierai tu la posizione, se vuoi l'apertura a destra o a sinistra.

La tua anta sarà a "toppa" ossia, poggerà sulla struttura e dal lato opposto delle cerniere ci sarà la calamita.

Lo spessore di 18 mm serve per poter mettere le viti della cerniera sull'anta dato che devi tener conto del suo peso, occorrono viti almeno 3x16mm, le cerniere hanno tre fori per lato.

L'unica difficoltà è centrare perfettamente la struttura con l'anta, per il resto non vedo problemi.Ciao non posso fare i laterali più sporgenti della struttura in ferro, dovrei attaccare le cerniere ai tubolari, l'anta dovrà coprire tutto il frontale compreso itubolari

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

Ma certo, ma diamo il nome giusto agli oggetti, un tubolare è tondo ed uno scatolato è a sezione quadrata o rettangolare, giustamente l'anta dovrà coprire tutto, avrà le stesse dimensioni di tutta l'area frontale, le cerniere le dovrai mettere sulla superfice interna dell'anta, in corrispondenza dello scatolato, con viti a legno sull'anta ed a ferro sullo scatolato, non mi sembra una cosa difficile.

devistiger
06-08-2018, 14:29
Queste vanno bene??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/0185b27c41b551c1365d51a9b6419213.jpg

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
06-08-2018, 14:48
No, devi usare le cerniere semplici, come questa, non esiste altra maniera per il tipo di supporto che hai costruito.
https://s22.postimg.cc/5r3wwyia5/cerniera.jpg (https://postimg.cc/image/5r3wwyia5/)

devistiger
06-08-2018, 14:54
Grazie, ma si vedono di latoNo, devi usare le cerniere semplici, come questa, non esiste altra maniera per il tipo di supporto che hai costruito.
https://s22.postimg.cc/5r3wwyia5/cerniera.jpg (https://postimg.cc/image/5r3wwyia5/)

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
06-08-2018, 15:31
No, sono coperte dall'anta stessa. Il sistema, come ti dicevo, si definisce a toppa, dato che le cerniere non si vedono, se non quando lo sportello è aperto.
Quando lo sportello è chiuso le cerniere risultano chiuse tra l'anta ed il montante.

Così come è fatto purtroppo non c'è altra maniera di realizzare un'anta.

devistiger
06-08-2018, 15:46
No, sono coperte dall'anta stessa. Il sistema, come ti dicevo, si definisce a toppa, dato che le cerniere non si vedono, se non quando lo sportello è aperto.
Quando lo sportello è chiuso le cerniere risultano chiuse tra l'anta ed il montante.

Così come è fatto purtroppo non c'è altra maniera di realizzare un'anta.Scusa ma il perno no si vede fuori??

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
06-08-2018, 16:01
Penso che parli del perno della cerniera, quella è una cerniera di esempio, in genere quel perno non è visibile.
Dovrai perdere un po' di tempo per posizionare le cerniere nel punto giusto, le cerniere dovranno avere una loro sede sul legno altrimenti l'anta rimarrà distante dal montante per lo spessore delle cerniere stesse.
Non è difficile ma è necessario un minimo di manualità.

Naturalmente dovrai sistemare l'anta sul supporto prima di qualsiasi intervento estetico sull'anta stessa.

reoforo
06-08-2018, 19:01
https://s22.postimg.cc/r04kasafh/Sportello_a_toppa.jpg (https://postimg.cc/image/r04kasafh/)


Questo è un esempio di sportello a toppa destro, come puoi notare sul montante non è stata fatta nessuna sede per la cerniera che invece è stata fatta sullo sportello.


Quello che si vede con lo sportello chiuso è il profilo della cerniera sul lato destro, ma penso che esteticamente sia più che tollerabile.

devistiger
06-08-2018, 20:35
https://s22.postimg.cc/r04kasafh/Sportello_a_toppa.jpg (https://postimg.cc/image/r04kasafh/)


Questo è un esempio di sportello a toppa destro, come puoi notare sul montante non è stata fatta nessuna sede per la cerniera che invece è stata fatta sullo sportello.


Quello che si vede con lo sportello chiuso è il profilo della cerniera sul lato destro, ma penso che esteticamente sia più che tollerabile.Io devo fare un mobile moderno, per quello ho chiesto se si vedeva il perno


Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti uno sportello senza cerniere?? Magari a calamite o ad incastro??

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

reoforo
07-08-2018, 01:38
Certamente potresti farlo anche senza cerniere, tuttavia avrebbe poco senso e sarebbe veramente poco pratico.
La foto è di un armadio inglese di metà ottocento che ho in casa ma naturalmente il principio non cambia, potresti comunque usare cerniere di ferro di quel tipo, ce ne sono in commercio e col tempo tendono certamente a scurirsi ma potresti anche prendere queste (https://www.aliexpress.com/item/60-60mm-Zinc-Alloy-Door-Hinges-Black-Rotatable-Cupboard-Door-Hinge-Thick-door-hinge-The-steel/32515637285.html) che hanno un taglio piuttosto moderno, quelle di ottone invece si ossidano dopo poche settimane diventando di un marrone piuttosto scuro.
A parte mettere calamite su entrambi i lati, ed in questo caso puoi anche usare un multistrato marino da 10mm temo purtroppo che questa sia l'unica soluzione per incerneniare lo sportello per quella configurazione.