PDA

Visualizza la versione completa : Ripartiamo.... con un DSB!!!


alin0
24-07-2018, 00:40
Salve a tutti, volevo esporre a voi l'idea per il mio progetto di ripartenza dopo un po di tempo senza acquari...
critiche, consigli impressioni ... è tutto ben accetto!

allora...
Vasca : 50x50x55h con carico e scarico xaqua (si lo so l'altezza per un DSB non è il massimo...ma mi piace l'idea di avere quasi uno shallow ...)
sump : 40x40x40
illuminazione : aqamai lrm
movimento : per adesso date le finanze scarse ho optato per una sola aqamai kps sfruttando la risalita con una jebao dcs 3000
skimmer : tunze 9004 (so che c'è di meglio ma consuma poco ed è silenzioso..)
osmoregolatore : tunze nano 3152
sabbia : ATI fiji white 36kg e un sacchettino di caribsea white da 4 giusto per dare una spolverata
impianto osmosi : ruwal AP50SS 5 stadi con lettore tds
riscaldatore : jager 150w
sale per riempimento : Tropic Marin Syn-Biotic per poi usare l'istant ocean
test principali sempre tropic marin ...

penso di iniziare i primi di agosto quando arriverà finalmente la vasca...

che dite ?

alin0
24-07-2018, 23:54
dimenticavo... vasca sarà principalmente molli ed LPS... magari una montipora foliosa giusto per gradire :) da aggiungere inoltre un 5, 6 kg di rocce vive giusto per fare la rocciata ...

gerry
25-07-2018, 06:59
Mi sembra che tutto sia a posto.
Sinceramente non mi piace l’altezza della vasca, ma sea te piacciono le vasche basse ......

alin0
25-07-2018, 07:09
Eh lo so avrei una colonna di acqua di circa 40 41 cm ... Però penso possa venire bene .. basta lavorare un po' sulla rocciata no ?

gerry
25-07-2018, 07:47
Eh lo so avrei una colonna di acqua di circa 40 41 cm ... Però penso possa venire bene .. basta lavorare un po' sulla rocciata no ?



Si, ho letto meglio , non è altissima ma io avevo letto 50 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

alin0
25-07-2018, 09:54
Speriamo che il carico e la pompa di movimento siano sufficienti ...

alin0
25-07-2018, 14:59
Qualcuno ha avuto modo di provare la plafoniera aqamai lrm per caso ?

alin0
25-07-2018, 22:13
Altra domanda .... Per i pinnuti cosa potrei inserire ? E per quanto riguarda eventuale stella insabbiatrice o altro che smuova un po' la sabbia ?

alin0
28-07-2018, 12:00
nessuno che sappia rispondere a una delle tante domande eheheh ? :)

gerry
28-07-2018, 19:31
Altra domanda .... Per i pinnuti cosa potrei inserire ? E per quanto riguarda eventuale stella insabbiatrice o altro che smuova un po' la sabbia ?



La Plafo ira che hai scelto , a me, non piace..... mi sembra veramente poco potente; ma io l’ho vista solo in negozio.
Come abitanti io sceglierei tra pesci che rimangono piccoli, kaudermi - 2 pagliaccetti insomma pochi e piccoli
Per smuovere la sabbia , io, non metterei nulla ; allestisci dagli un buon movimento, un buon inoculo e non avrai bisogno di stelle

alin0
28-07-2018, 22:12
Ok! io comunque per adesso ho provato la plafo solo fuori vasca ma mi sembra che faccia una discreta quantità di luce ! per la pompa e la risalita pensi possa bastare come movimento ?

gerry
29-07-2018, 00:23
Ok! io comunque per adesso ho provato la plafo solo fuori vasca ma mi sembra che faccia una discreta quantità di luce ! per la pompa e la risalita pensi possa bastare come movimento ?



Io non userei la risalita come movimento, anche perché lo scarico xaqua non fa passare i 3000 litri, mi sembra lavoro intorno ai 1000; la risalita usala come risalita.
Per il movimento metterei due pompe, una per quanto potente non ti permette di variare i flussi.
Inoltre con poca colonna d’acqua e dsb devi avere una pompa che ti permette di non far buchi nella sabbia, ma di muovere bene l’acqua

alin0
29-07-2018, 00:57
Dovrebbe far passare 1500, cmq per adesso causa scarse finanze provo così aspettando magari una aqamai KPS usata nel mercatino ! grazie cmq!

per quanto riguarda batteri ? non penso di trovare inoculi per il DSB sicchè o batteri commerciali o nada...

gerry
29-07-2018, 18:14
Dovrebbe far passare 1500, cmq per adesso causa scarse finanze provo così aspettando magari una aqamai KPS usata nel mercatino ! grazie cmq!

per quanto riguarda batteri ? non penso di trovare inoculi per il DSB sicchè o batteri commerciali o nada...



Per i batteri usa quelli che trovi, ma un paio di rocce vive fresche servono più di 10 fialette.
L’inoculo e i batteri sono due cose completamente diverse, L’inoculo sono animaletti, benthos, che colonizzano la sabbia ed è una delle cose fondamentali per il dsb ; recupera un po’ di sabbia da qualche vasca (aspettache faccia meno caldo ecerca di fartelo spedire - ricordamelo in autunno )

alin0
30-07-2018, 02:15
se prendo dei copepodi vivi dici che possono aiutare ? l'inoculo non riesco a trovarlo ora come ora ...
quindi un po di copepodi e batteri ...

gerry
30-07-2018, 04:02
se prendo dei copepodi vivi dici che possono aiutare ? l'inoculo non riesco a trovarlo ora come ora ...
quindi un po di copepodi e batteri ...



Tutto serve........
Ma se vuoi il dsb ben popolato ti serve un po’ di roccia viva fresca (appena arrivata) e un po’ di sabbia popolata( spaghetti work, vermi vari , ecc...) quindi metti quello che trovi ma cerca la sabbia

Tambo636
30-07-2018, 09:08
se prendo dei copepodi vivi dici che possono aiutare ? l'inoculo non riesco a trovarlo ora come ora ...
quindi un po di copepodi e batteri ...

Prendi delle rocce fresche, prendine più che puoi se riesci a metterle anche in sump fa solo che bene. Ti colonizzeranno tutta la vasca se sono belle piene di vita.

alin0
30-07-2018, 13:14
Sisi per le rocce pensavo di prenderne un 8 kg e vedere di fare un piccolo atollo in vasca e il resto in sump

Tambo636
30-07-2018, 14:36
Sisi per le rocce pensavo di prenderne un 8 kg e vedere di fare un piccolo atollo in vasca e il resto in sump

Se ti interessa io vendo un po' delle mie rocce vive in vasca da 6 mesi perché voglio creare un layout più snello

alin0
30-07-2018, 19:49
no grazie ma cerco di prenderle in negozio!

alin0
31-07-2018, 17:53
a proposito... sapete consigliarmi un negozio per prendere le rocce vive online ? o un negozio valido in toscana ?

gerry
31-07-2018, 20:06
a proposito... sapete consigliarmi un negozio per prendere le rocce vive online ? o un negozio valido in toscana ?



Io le avevo prese da reeflab

alin0
31-07-2018, 22:10
ho provato a scrivergli.. vediamo che mi dicono nel sito non ci sono rocce !
grazie

alin0
01-08-2018, 02:11
approfitto della gentilezza.. al momento dell'allestimento e inserimento rocce.. ho letto pareri discordanti sul fatto di mettere o meno qualche invertebrato che smuova la sabbia... tipo stelle o lumache.. pareri ? cosa consigliate ?

Tambo636
01-08-2018, 10:55
approfitto della gentilezza.. al momento dell'allestimento e inserimento rocce.. ho letto pareri discordanti sul fatto di mettere o meno qualche invertebrato che smuova la sabbia... tipo stelle o lumache.. pareri ? cosa consigliate ?

All'inizio non devi assolutamente metterle, metti solo rocce vive e mani in tasca per i primi mesi, non mettere predatori di benthos e lascia che il sistema si riproduca e popoli la sabbia, quando il sistema sarà bello maturo (dopo un anno) una stella archaster la puoi mettere così tiene smosso il fondo

gerry
01-08-2018, 11:17
approfitto della gentilezza.. al momento dell'allestimento e inserimento rocce.. ho letto pareri discordanti sul fatto di mettere o meno qualche invertebrato che smuova la sabbia... tipo stelle o lumache.. pareri ? cosa consigliate ?



Io non metterei nulla, al massimo a vasca molto matura; ma se la fai maturare e dai il giusto movimento il fondo non si compatta