Visualizza la versione completa : acqua troppo pulita!?
Ciao a tutti.
Stavo ragionando fra me e me e volevo un parere degli esperti.
In poche parole, può succere che avendo un filtro chimico troppo perfetto, cioè che pulisce troppo bene l'acqua, tolga troppe sostanze a tal punto che le piante stentino a cresce proprio perchè non trovano sostanze per la crescita e la
fotosintesi?
In una situazione simile, pare assurdo, ma potrebbe avere senso aumentare il carico organico aggiungendo pesci?
Grazie mille.
cos'e il filtro chimico?
intendi i carboni attivi?
No no i cannolicchi, filtro chimico o biologico insomma.
si beh, "chimico" vuol dire un'altra cosa. "chimico" e "biologico" sono due parole diverse, non puoi considerarle sinonimi!
che poi alla fine il cosiddetto filtro "biologico" in definitiva è un filtro "BIO-chimico", sempre chimica è.... è la biochimica dei batteri
un filtro chimico troppo perfetto, cioè che pulisce troppo bene l'acqua, tolga troppe sostanze a tal punto che le piante stentino a cresce proprio perchè non trovano sostanze per la crescita e la
fotosintesi?
no, non mi risulta, anche perchè i batteri producono i nitrati, che alle piante servono. e non tolgono neanche CO2 alle piante.
ma in realtà il filtro non pulisce nulla e non toglie nulla, semmai trasforma qualcosa in qualcos'altro, tramite ossido-riduzioni etc, sono i batteri che fanno il "lavoro"
come diceva qualcuno, "nulla si crea e nulla si distrugge"...
Sono d'accordo con Dave......e aggiungo, proprio perchè "produce" nitrati (che sono un macronutriente) aiuta la crescita delle piante piuttosto che rallentarla.
Vero è che le piante hanno anche bisogno di micronutrienti, ma questi vengono integrati con l'acqua di rubinetto o con i sali che si aggiungono all'acqua di osmosi.
Approfitto di questa discussione per fare una precisazione, molti pensano che il filtro biologico "pulisca" l'acqua ma, per certi versi, la inquina (chi ha il marino e alleva coralli lo evita)......questo perchè non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto, producendo appunto i nitrati. In parole povere (come già accennato da Dave) trasforma sostanze pericolose in sostanze meno pericolose ma siamo molto distanti dal concetto di "pulire l'acqua". Se in vasca non ci fossero piante vere e/o non si effettuassero cambi, il filtro continuerebbe a produrre nitrati fino a superare la soglia sopportabile per i pesci.
forse la vera "pulizia" ce l'avresti con un filtro "chimico", cioè con delle resine che estraggono certe sostanze dall'acqua. un po' quello che avviene coi carboni attivi. allora in questo senso sarebbe una "pulizia chimica" , cioè una pura rimozione di molecole senza la loro trasformazione. oppure quello che avviene negli impianti ad osmosi, dove la rimozione è meccanica , grazie alla pressione dell'acqua.
ma l'acquario è un'altra roba, alla fine è una scatola piena di acqua, è un sistema chiuso, e purtroppo certe molecole si accumulano. quindi bisogna fare i cambi.
Beh ok non la pulisce nel senso stretto stretto del termine. Quantomeno non totalmente.
Però di fatto la migliora, la purifica, la rende più vivibile insomma. Sostanzialmente la pulisce.
Ad ogni modo grazie mille, e probabilmente se le piante dovessero stentare i colpevoli saranno 9 su 10 i micronutrienti.
Diciamo "anche" i micronutrienti.....non dimenticare luce, competizione etc... etc....
Beh ok non la pulisce nel senso stretto stretto del termine. Quantomeno non totalmente.
Però di fatto la migliora, la purifica, la rende più vivibile insomma. Sostanzialmente la pulisce.
Ad ogni modo grazie mille, e probabilmente se le piante dovessero stentare i colpevoli saranno 9 su 10 i micronutrienti.
Se fosse cosi' semplice avremmo tutti plantacquari perfetti con piante rigogliose e non ci sarebbe neanche bisogno della sezione "fertilizzazione":-D:-D
Per ottenere questo risultato bisogna trovare un equilibrio tra i vari fattori che influenzano la crescita e la salute delle piante,quindi luce,CO2 se immessa,temperatura,fertilizzazione ecc.ecc.
I macronutrienti tra l'altro sono piu' di uno e non è che te li produce tutti il filtro,a volte è necessario integrarli proprio come i micro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |