Entra

Visualizza la versione completa : plafoniera led aql


danise
18-07-2018, 12:02
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questa da mette in una vasca 100x60x60 con muschi vallisneria e crypto?

https://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-877x125x23cm-plafoniera-6500degk-vasche-acqua-dolce-100cm-p-21392.html

luca4
18-07-2018, 22:02
Direi non sia il massimo e neppure economica .
Molto meglio 2 di queste da 45 cm :
www.ebay.it/itm/Chihiros-RGB-30-80cm-Aquarium-Fish-Tank-Plant-Light-Lamp-LED-110V-220V-w-Remote/332599602823?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&var=541706987965&_trksid=p2055119.m1438.l2649
Sono regolabili in potenza quindi vanno bene per piante poco esigenti in fatto di luce come quelle che vorresti tu ma se un domani opterai per specie più esigenti sei già a posto

cubitalo
17-08-2018, 16:53
Ciao luca4mi accollo a questa conversazione perché anch’io sto cercando o di rinnovare la mia vecchia plafoniera (che avevo già in passato modificato in T5) oppure comprare una nuova a led.

È da un po’ che ho tralasciato il mio acquario (più di un anno) che come vedrete dal mio avatar, crescevano delle piante rossissime e un bellissimo prato di hemianthus callitrichoides, perciò avevo una illuminazione molto spinta e un ottimo protocollo di fertilizzazione.

La mia vasca è 100x40x55, dunque questa plafoniera led che hai consigliato a danise forse va a caso mio, ma volevo sapere un po’ di più, ad esempio i lumens per capire sé veramente poso coltivare piante esigenti con questa plafoniera.

Malgrado tute le info che ho letto, ancora non riesco a comprendere la tecnologia LED,

Mi daresti una mano?

Grazie

luca4
20-08-2018, 12:35
Pratinoun po' esigente , direi che te ne servirebbero diverse di queste che ho consigliato , meglio i T5 con 55 cm di altezza vasca , altrimenti con i led i costi salgono parecchio

cubitalo
21-08-2018, 16:05
ok, ti ringrazio molto luca4... allora meglio rinnovare; cavi, cuffie stagne e neon.

Avevo pensato ai led per eliminare il calore prodotto dai quattro neon e anche perché si risparmia nella bolletta elettrica, pero effettivamente i costi delle plafoniere led sono ancora molto elevati e alla fine sono usa e getta perché penso che non si possano sostituire.

luca4
25-08-2018, 14:03
Si diciamo che sono usa e getta perchè la sostituzione dei led sarebbe onerosa se non la riesci a
fare tu e anche perchè difficilmente ritroveresti in commercio gli stessi led che monta oggi la ev. plafo led . Però visto che una plafo led potrebbe durarti anche 12 - 15 anni diciamo che il problema non è la riparazione. Purtroppo le plafo economiche sono una incognita con le piante esigenti , quella che ho consigliato è ottima come tipo di luce ma non potetentissima ed essendoci poche esperienze pratiche in acquari "spinti" non è possibile dare certezze soprattutto se la colonna di acqua è notevole . Su un sito inglese ci sono le misurazioni dell'intensità della luce di quella plafo e anche di altre simili tipo la Twinstar (molto più costosa) etc. Per un acquario tipo il tuo cmq ne servirebbero 4 , magari da non tenere al massimo per ottimizzare il rapporto tra watt consumati e lumen emessi (i led rendono di più in proporzione ai consumi se non tirati al massimo e durano anche di più ) quindi diciamo con 100 watt effettivi di consumo (4*25 watt tenendole a livello 4 o 5 del loro potenziometro, non ricordo esattamente ) ma alla fine verrebbe cmq una bella spesa e il risparmio consentito rispetto ai
T5 lo vedresti dopo diversi anni soprattutto se usi T5 commerciali (come spero tu faccia) . Se usi invece T5 specifici per acquario perchè hai una lungh della plafo non standard per i neon comuni (60 90 120 150) e li sostituisci spesso il discorso si può fare interessante .... Ovviamente la flessibilità del T5 è maggore , se una lampada non ti convince o non ti piace la smonti e ne metti una diversa !!Rimane la maggior facilità di azzeccare la giusta illuminazione con i T5 che ormai usiamo da tanto tempo e che hanno corrispondenze negli ancor più vecchi T8 che usavamo già decenni fa (circa 50 anni fa , credo , i primi e di sicuro nei prissimi anni '70 c'erano già meravigliosi acquari olandesi con i T8 , anche se sopravviveva qualche lampada ad incandescenza ). Attualmente ci sone neon a led in commercio che hanno una resa in lumen da 150-160 lumen/watt con CRI 83 e non costano una eresia oppure da 120/130 lumen watt a costo decisamente esiguo , poco più di un neon commerciale , uno di quelli da 150 lumen mi è appena arrivato ma lo userò in un marino mediterraneo , quindi non potrò dirti molto sull'utilizzo per le piante anche perchè è un 6500K e dallo spettrogramma che ho rimediato dopo infinita ricerca e che non sono neppure sicurissimo che sia proprio il suo cmq è carente di rosso quindi andrebbe integrato con led arancio-rossi per coltivare bene le piante.

joslen
13-10-2018, 19:35
Mi inserisco anch'io nella discussione perché sto realizzando un acquario con misure 110 × 42 ×60 e vorrei mettere una plafoniera sospesa. Non ho particolari esigenze di luce perché devo metterci anubias e qualche muschio e come pesci discus.
Ho visto questa che mi piace sia come linea che per il fatto di avere la programmazione alba tramonto.
/nemo-light-plafoniera-seconda-serie-marine-water-dimmer-controller-vasche-120cm-silver-p-10166.html

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

alexvarani
04-11-2018, 11:32
Seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crocs
10-01-2019, 13:33
Io ho queste e mi trovo benone https://it.aliexpress.com/item/Super-Sottile-HA-CONDOTTO-LA-Luce-Dell-acquario-Pianta-Acquatica-Illuminazione-18-75-cm-Estensibile-Impermeabile/32891506894.html?spm=a2g0y.search0104.3.132.28b07f 2fivMBer&transAbTest=ae803_4&ws_ab_test=searchweb0_0%2Csearchweb201602_5_10065_ 10068_319_317_10696_10084_453_454_10083_10618_431_ 10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_ 10884_10887_100031_321_322_10103%2Csearchweb201603 _51%2CppcSwitch_0&algo_pvid=8a04d14c-3f42-4b54-b130-3be0f5a2c229&algo_expid=8a04d14c-3f42-4b54-b130-3be0f5a2c229-16

luca4
12-01-2019, 01:31
Quanto le hai pagate e da quanti watt sono ? Potresti postare una foto della tua vasca per vedere come è la luce ?