Entra

Visualizza la versione completa : Mio Mirabello 30


DarioIV
30-08-2006, 16:03
Questo è il mio Mirabello avviato da ca. 6 mesi.

FAUNA:
2 Betta Splendens (maschio e femmina)
3 Ccorydoras Elegant
2 Caradine Japonica
1 Ampullaria
(si vedono ancora dei guppy piccoli che ho già provveduto a dar via)

FLORA
in fondo i lati e in centro: "Cabomba caroliniana" ai lati e in centro
davanti ai lati: Ludwigia glandulosa red
come praticello: Echinodorus
in mezzo. (pianto rossa di cui non ricordo il nome )

Adesso aspetto numerosi consigli e critiche. http://www.acquariofilia.biz/allegati/modificata_4_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/modificata_3_616.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/modificata_2_467.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/modificata_1_106.jpg

Warrior
30-08-2006, 17:50
molto arino, l'unica cosa è l'anfora a destra che non mi piace.

DarioIV
30-08-2006, 23:17
in effetti non è granchè, ma ci vanno spesso i betta, in caso con cosa potrei sostituirlo per creare comunque una sorta di grotta-rifugio? :-)

Karlito75
31-08-2006, 12:55
è un po'scuro o sbaglio?
Ma da quanto va così com'è?
La pianta rossa forse è un'Althernantera?
Se è così scuro Cabomba e rosse non avranno vita facile.. #24
Molto beglio il legno..

DarioIV
31-08-2006, 14:58
va così da 6 mesi, la pianta rossa è quella che cresce di più, a dire il vero quello che sta facendo un pò fatica ad espandersi è l'Echinodorus

Warrior
31-08-2006, 15:09
al posto dell'anfora potresti mettere una pietra lavica bucata, sarebbe più naturale...poi con un tronco così bello verrebbe uno spettacolo!

Karlito75
31-08-2006, 15:09
l'ho avuto anch'io il tenellus ma mi sa che richiede tanta tanta luce e CO2 infatti poi ho deciso di regalarlo, stolonava parecchio, ma stentava e le foglie non si presentavano affatto bene..
è un po' strano il sasso sulla sinistra, ma è artificiale?

al posto dell'anfora potresti mettere una pietra lavica bucata, sarebbe più naturale...poi con un tronco così bello verrebbe uno spettacolo!
sì giusto oppure delle noci di cocco..

Secondo me poi sul tronco starebbero bene Anubias, Microsorum (le varietà piccole) e Vescicularia (muschio di Giava)..

DarioIV
31-08-2006, 15:40
avevo messo del muschio sul tronco ma si era espanso tantissimo perciò ho deciso di toglierlo lasciando solo qualche piccolo pezzo in modo che lentamente potesse riespandersi ma sotto il mio controllo :-D; la pietra è naturalissima, originaria dell'Africa, mentre per la noce di cocca o la pietra lavica bucata dove potrei cercare?

Karlito75
31-08-2006, 15:47
bè la noce di cocco al supermercato :-D la apri bene te la pappi e poi la pulisci bene e la metti in acquario!
dai un occhio qui
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Ciclidi15.asp

ci puoi fare attecchire il muschio o altre piante a me si è radicata spontaneamente un Hygrophila insieme al muschio!