PDA

Visualizza la versione completa : ho scoperto perchè ho i ciano ma come faccio ora?


raffaele85
30-08-2006, 15:50
Scusate è un po' lunghetto...
Tutta l'estate che 'sti ciano mi hanno ricoperto tutto, ed una clavularia completamente avvolta dai ciano si sta riaprendo solo ora dopo tutta l'estate. Ho tentato di tutto: niente oligolemente niente aminoacidi uso di kalk, luci nuove (non a caso lo scoppio è avvenuto quando sono passato dai t8 a i t5), + movimento luci attiniche, ma niente non variava niente.
Ho deciso di togliere la sabbia almeno quella che potevo, ed ho trovato la causa: una strana polverina grigiastra che si deposita su tutto e li crescono i ciano.
Le rocce sono piene di questa polverina il getto della pompa la fa girare per la vasca. Ora metto sempre il carbone, zeolite, e uso della lana per "acchiappare " sti detriti (almeno penso lo siano) e la lavo quasi ogni giorno.
ma da dove proviene questa polvere grigia? è possibile che sia alimento per i ciano? è possibile che stiano ri-spurgano le rocce dopo che ho tolto il biologico? e come la elimino?


p.s i valori ottimi da quando sono passato al berlinese:
no3 2 po4 test trasparente (salifert) kh sempre basso non so il perchè...


e polipi dei coralli che crescono che è un piacere...

invertebrato
30-08-2006, 23:01
Non lavarla cambiala direttamente, spazzola le rocce la sera e alla mattina cambia la lana, io stò facendo così per i ciano me lo ha consigliato una persona di fiducia.
Ciao

raffaele85
31-08-2006, 08:36
Da un bel po che proseguo così però ricompaiono...sempre
ora comprerò un neon t5 attinico (li ho tutti bianchi) ho notato che aumentendo le ore di illuminazione attinica si staccano soprattutto quando sono accesi solo i t8 blu.

Pensi che aggiungere vodka o acido acetico possa risolvere il problema?

Ciao

invertebrato
31-08-2006, 12:37
Prima di fare esperimenti documentati bene, intanto rialza il kh e metti il neon blu.
Poi come sei a movimento?
Ciao

raffaele85
31-08-2006, 13:52
due pompe eheim da 1000 + una marea 3200...credo bastino.
Ho letto che qualcuno con l'acido acetico ha risolto

DECASEI
01-09-2006, 10:07
Se hai avuto un esplosione algale quando hai aumentato la luce è dovuto soprattutto ad un carico organico elevato....troppi pesci, pochi animali, poche rocce, schiumatoio inadeguato,ecc potrebbero essere le cause...

raffaele85
01-09-2006, 11:13
si quando ho scoperchiato l'acquario si è scatenata l'esplosione.
Ma rocce sono 30 kg non sembrano pochette, pesci sono 4 di piccola taglia salaria dayscillus e pseudocromis niente di esagerato... #23
Lo schiumatoio è a detta di tutti inadeguato però schiuma bene ed è silenzioso e, poi anche prima dell'esposione i valori erano abbastanza buoni.

Quando si formano delle bollicine sopra i ciano è segno che stanno regredendo?, perchè a me ora di giorno si formano delle bollicine (azoto credo) e si staccano pezzi di ciano.

Grazie per la pazienza... ;-)

invertebrato
02-09-2006, 23:39
Purtroppo le bollicine non significa che stanno regredendo anzi... che prosperano