Visualizza la versione completa : Filtro senza cannolicchi
siimonexx
25-06-2018, 01:10
Buonasera, non so se la sezione è giusta, ho un acquario da 50 litri con un filtro per litraggio 80-150, all’interno ho un pesce rosso
Mi è stato consigliato di acquistare un filtro sovradimensionato per il carico organico visto che la vasca è piccola
Ho ghiaia e piante finte, so a cosa vado incontro, purtroppo l’acquario non è il mio ma lo possiede un mio parente e sto cercando di dare allo sfortunato una vita dignitosa
All’acquisto del filtro (hydor internal aquarium) ho trovato una spugna nera è una bustina di carbone attivo, dopo aver seguito le istruzioni, pensando di aver risolto, il giorno seguente ho trovato l’acqua torbida, penso sia per la maturazione dei batteri, ora mi viene un dubbio, se non ci sono i cannolicchi i batteri dove si depositano? E quale componente del filtro devo lavare durante la manutenzione? (Sottinteso che ho subito levato il pesce dopo aver scoperto ciò) grazie per le risposte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acquario piccolo.
filtro sottodimensionato. dovresti avere almeno un x4 in rapporto al litraggio dell'acquario.
indipendentemente dal numero cestelli nel filtro, almeno il primo deve avere il perlon (spugna trama fine) e tutti gli altri cannolicchi. l'unica manutenzione da fare al filtro è il lavaggio del perlon mentre i cannolicchi non vanno mai toccati e tenuti sempre in acqua. non usare carboni attivi.
siimonexx
25-06-2018, 15:42
Il filtro sottodimensionato? Ma non è anche troppo per un 50 litri? Il filtro prevede due contenitori verticali: il primo partendo da sopra carbone attivo, e giù un grande scompartimento per una lana nera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il filtro sottodimensionato? Ma non è anche troppo per un 50 litri? Il filtro prevede due contenitori verticali: il primo partendo da sopra carbone attivo, e giù un grande scompartimento per una lana nera
quello da te descritto non lo trovo. c'è il k20ll per acquari da 40 a 90 litri e poi c'è il r05ll per acquari di da 80 a 150 litri. il k20ll fà 450 l/h mentre il r05ll fà 650 l/h.
se teniamo conto solo del litraggio della vasca il k20ll và bene ma se vediamo cosa ci và dentro no. tanto per cominciare, tu sei sicuro di volerlo tenere in un 50 litri o c'è la remota possibilità che in futuri passi ad un acquario più grande?
per il giro dell'acqua dovrei vedere una foto di com'è fatto dentro. comunque se è fatto come si deve, i cannolicchi vanno messi sempre nel cestello in fondo o sul lato staccato dal blocco pompa perchè per l'appunto non li devi tirare mai fuori. nell'altro cestello potresti mettere la spugna a trama grossa ma tra quella e la pompa metti almeno 3 cm di perlon.
siimonexx
25-06-2018, 16:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/d8a8f6cacc7242bb750f11db1c43a2eb.jpg
Questo è il filtro
Non penso ci siano cambiamenti di vasca
Come avvio il filtro?
Perdonami, puoi farmi un disegno in che ordine devo mettere i materiali filtranti?
Foto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/03e7c60bba3b6d7f6feb1afc45751e13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/7b1e0e1074f20f18f54e7c502383487d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami ma, deve esser chiaro subito..
La tua vasca da 50 litri è piccola per contenere pesce rossi, quindi apprezzo i tuoi sforzi, ma non basta..
Poi non hai detto di che rosso parliamo
Se hai un rosso comune, tieni presente che gli servono almeno 100 litri e filtri grossi, visto che sono pesci che crescono tanto e sporcano tanto.. poi comuque devi considerare che un pesce da solo non va bene, quindi per una coppia si parla di vasche dai 200 litrio a salire.
Quel filtro che hai non è adatto per i rossi
Le soluzioni sono:
1) cambi popolazione e ti lasci il filtro e l'acquario che hai. A quel punto ti fai consigliare una popolazione adatta
2) Tieni il pesce rosso( poi devi prendere almeno un compagno).Poi cambi acquario e filtro
siimonexx
25-06-2018, 18:10
Perché quel filtro non è adatto? Giusto per capire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché quel filtro non è adatto? Giusto per capire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è un filtro dove puoi mettere molto materiale per la filtrazione biologica(Cannolicchi) e meccanica(spugne)
siimonexx
25-06-2018, 18:21
Ma è per 80-150 litri, se provassi a mettere spugna al posto del cestello dei Carboni attivi, poi nel secondo contenitori metto ancora la spugna e infinine i cannolicchi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è per 80-150 litri, se provassi a mettere spugna al posto del cestello dei Carboni attivi, poi nel secondo contenitori metto ancora la spugna e infinine i cannolicchi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma va bene per altri tipi di pesci, che producono meno carico organico..
E comuque il problema grosso è anche la vasca
siimonexx
25-06-2018, 18:49
Se potessi comprerei un acquario da 100 litri..
Comunque vedo l’acqua non solo torbida ma anche piena di detriti che viaggiano nell’acqua
e poi nello scompartimento del filtro, come può vedere dalla foto c’è il cestello bianco che è un po’ più isolato, va bene lo stesso inserire all’interno la spugna perlon?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che la vasca è troppo piccola sia per dimensioni che capacità di sopportare il carico organico. Per dimensioni non si intende solo i litri ma anche la lunghezza, i carassi possono crescere molto, e li non riuscirebbe a crescere.
Per l'acqua torbida è normale in vasche nuove, la lana non riesce a filtrare cosi fino. La cosa migliore è lasciare in pace la vasca a maturare. Non ho capito ma il pesce è ancora li dentro?
Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |