Fabbio
30-08-2006, 14:36
Ciao a tutti, son sul forum da parecchio ma questo è uno dei mie primi post.
A breve porterò a casa una vasca da 460 litri e devo metterla in funzione, ho solamente la plafoniera con 4 lampade da 36w, (non ne conosco le caratteristiche). remetto che vorrei dedicarmi più alle piante che ai pesci, mi piacciono quelle vasce con le piante aderenti al fondo o alle rocce o ai legni, credo siano muschi.
Partiamo dal filtro, vorrei mettere una sump utilizzando una altra vasca.
mi è già stato consigliato d utilizzare una vasca di 50 -75lt ma come la dovrei suddividere? in tre comparti diversi? o è meglio 4? la pompa da quanti lt\h?
nel caso di mancanza di corrente mi si allaga la casa? pensavo di mettre anche una vasca più piccola per il rabbocco dell'acqua d'osmosi automatico.
Come fondo opterei per l'akadama (anche se non sono ancora risucito a trovarla qui in zona)
impianto di Co2 a bombola ricaricabile,la bombola è già in mio possesso ho bisogno di tutto il resto (qualcuno lo vende o sa dove posso trovarlo a poco?)
i pesci sono già in attesa di essere trasferiti.
ho un discus, 15 neon, 5 cardinali, un paio di pulitori a ventosa e due scalari. i pesci per ora stanno in un altra vasca (sò già che scalari e discus non vanno molto daccordo ma i miei si, sono tranquilli)
come piante cosa mi consigliate?
non ridete se ho detto qualche cavolata, mi capita spesso in ambito acquario
ciauz e grazie
A breve porterò a casa una vasca da 460 litri e devo metterla in funzione, ho solamente la plafoniera con 4 lampade da 36w, (non ne conosco le caratteristiche). remetto che vorrei dedicarmi più alle piante che ai pesci, mi piacciono quelle vasce con le piante aderenti al fondo o alle rocce o ai legni, credo siano muschi.
Partiamo dal filtro, vorrei mettere una sump utilizzando una altra vasca.
mi è già stato consigliato d utilizzare una vasca di 50 -75lt ma come la dovrei suddividere? in tre comparti diversi? o è meglio 4? la pompa da quanti lt\h?
nel caso di mancanza di corrente mi si allaga la casa? pensavo di mettre anche una vasca più piccola per il rabbocco dell'acqua d'osmosi automatico.
Come fondo opterei per l'akadama (anche se non sono ancora risucito a trovarla qui in zona)
impianto di Co2 a bombola ricaricabile,la bombola è già in mio possesso ho bisogno di tutto il resto (qualcuno lo vende o sa dove posso trovarlo a poco?)
i pesci sono già in attesa di essere trasferiti.
ho un discus, 15 neon, 5 cardinali, un paio di pulitori a ventosa e due scalari. i pesci per ora stanno in un altra vasca (sò già che scalari e discus non vanno molto daccordo ma i miei si, sono tranquilli)
come piante cosa mi consigliate?
non ridete se ho detto qualche cavolata, mi capita spesso in ambito acquario
ciauz e grazie