Visualizza la versione completa : Aprire un negozio di acquariofilia
lariano-doc
30-08-2006, 14:06
Ciao ragazzi.
Non sapevo in che sezione postare ed ho optato per il Sweet Bar.
Ieri stavo parlando con mio cognato e mia moglie dei costi dell'investimento iniziale e delle problematiche che si dovrebbero affrontare per aprire un negozio di acquariofilia.
Non siamo stati in grado di determinare nemmeno una cifra indicativa.
Secondo voi, per aprire un negozio di 50/60 mq, tralasciando l'affitto dell'immobile che dipende dalla zona, basterebbero 25000/30000 euro?
Ciao e Grazie!
Thomas
Hai incontrato la persona giusta ;-)
#13 no, nel caso te lo stessi chiedendo non sono io, ma l'esox sopra :-D :-D
Jalapeno
30-08-2006, 17:21
Dici 50.000€ per sistemare il locale a norma, le vasche con annessi impianti (acqua RO co2), pc, cassa, arredamento, espositori ecc ma con o senza merce?
lariano-doc
30-08-2006, 17:32
Giusto, bella osservazione Bakalar....
Con o senza merce?
E poi i grossisti/aziende produttrici pretendono pagamento cash, accettano pagamenti lunghi o altre soluzioni particolari (tipo il "conto vendita")?
Marco AP
30-08-2006, 18:11
E poi i grossisti/aziende produttrici pretendono pagamento cash, accettano pagamenti lunghi o altre soluzioni particolari (tipo il "conto vendita")?
Anche qui dipende. Solitamente accettano pagamenti anche a 60-90 giorni, dipende però dal rapporto che ci instauri. Se ad esempio compri una volta all'anno è già tanto se ti fanno un pagamento a 30 giorni.
Per il resto quoto esox e cmq io opterei per un investimento molto più consistente e quindi valutare un negozio di dimensioni almeno tre volte superiori e inserire un reparto ben fornito per il pet in generale e non solo per l'acquariofilia.
Ciao ;-)
RamPrealpino
30-08-2006, 19:26
valutare un negozio di dimensioni almeno tre volte superiori e inserire un reparto ben fornito per il pet in generale e non solo per l'acquariofilia.
ma sei sicuro ke conviene "miskiare" i generi?
di sicuro da la possibilità di avere entrate più costanti (si spera), ma per fare una cosa fatta bene ed offrire un assortimento dignitoso sia per il settore pet ke per l'acquariofilia servirebbe un investimento forse pari al triplo di quanto ha preventivato esox.
ciao ciao
Jalapeno
30-08-2006, 19:40
Investi il triplo per guadagnare il triplo, guarda l'esempio del BulDog da poco ha aperto anche a Varese ma un 10-15 anni fa ha aperto un punto vendita multi pet e oggi ne conta 9 o 10 la maggior parte sull'asse del Sempione in poche parole ne ha il monopolio :-D :-D :-D
RamPrealpino
30-08-2006, 20:33
bakalar, pure io mentro leggevo stavo epnsando a bulldog :-D
io vado spesso a quello di gallarate e ogni tanto a vergiate... di roba ne hanno parekkia sia per i pesciotti ke per i cuccioli (fra cane, gatte, cavia, pesci e canarini ci lascio i trigliardi -28d# ) ma secondo me sono un po' carenti nell'offerta di vaske. Dovrebbero potenziare un po' la preventivazione delle artigianali.
ciao ciao
Jalapeno
30-08-2006, 21:21
Diciamo che trovi di tutto ma non sono specializzati in niente, forse quello di Vergiate (se non sbaglio il primo della serie) è il più "specializzato" in acquari ma molto lontani dal mio ideale di negozio per acquari...
RamPrealpino
30-08-2006, 21:41
sono d'accordo!
è per quello ke storcevo un po' il naso alla proposta di miskiare pet e acquariofilia.
ciao ciao
Marco AP
31-08-2006, 00:06
Allora... io se dovessi aprire un negozio mi muoverei in questo modo. Prenderei un locale almeno di 400 mq e lo comprerei prima di tutto, perchè secondo me conviene (hai sempre e cmq un capitale e invece di pagare l'affitto paghi il mutuo).
un buon 250 mq li dedicherei all'acquariofilia dolce e marina e il restante a cani, gatti e co., perchè cmq è un settore che porta gente e quindi di logica chi mi viene a comprare le crocche gli viene magari voglia di farsi un acquario ;-)
Io la vedo così. Si parla in questo caso di un investimento mooooolto più grande e devi per forza trovare qualcuno che ti dia copertura, altrimenti difficilmente la banca ti finanzia il tutto o gran parte del tutto.
Ciao ;-)
Piace anche a me piace l'idea di aprire un negozio. Se ti compri il locale se vedi che non funziona lo affitti, inoltre la posizione deve essere strategica. Non se nalla tua zona ci sono molti negozi del genere e come sono, però per fargli concorrenza
devi cercare di offrire qualcosa di migliore, più espositori e varietà di prodotti ecc...
Il problema però è l'aumento dei negozi on-line che non è da sottovalutare. Oggi con la situazione economica che c'è in italia non è per niente facile iniziare un'attività commerciale.
supertoffo
31-08-2006, 11:18
il negozio "misto" ti permette di avere entrate più regolari rispetto ad uno specializzato in acquariofilia...
nel contesto in cui sono i negozi specializzati hanno chiuso quasi tutti... :-(
è vero a metà, conosco un negozio specializzato solo in acquariofilia da dieci anni aperto e va ogni anno meglio, anche se bisogna dire che nella zona gli altri negozi fanno scarsa concorrenza. Personalmente opterei per la specializzazione, solo se hai un locale davvero grande puoi variare su più settori.
Marco AP
31-08-2006, 11:45
Io cmq aprirei sempre un negozio altamente specializzato, ma come ho già detto riserverei una bella parte anche al pet fuori dall'acqua ;-)
supertoffo
31-08-2006, 11:57
per un negozio specializzato occorre anche guardare la situazione della zona... secondo me se c'è concorrenza e magari giusto un ottimo negozio avviato da 10 anni è piuttosto difficile ritagliarsi uno spazio...
certo che di negozi specializzati in acquariofilia non è che ne sia pieno il mondo... -05
Altra cosa da tenere in considerazione è la propria competenza in materia. Avevo sentito che le aziende tengono dei corsi per i negozianti, è vero?
Marco AP
31-08-2006, 13:44
è vero?
Sì, in particolare la Sera Italia, anche se ultimamente ne fanno meno anche loro.
Ciao ;-)
Ma oltre a esox non c'è nessun altro negoziante sul forum?
lariano-doc
31-08-2006, 16:26
Effettivamente c'è da dire che riservando una parte dell'attività ai pet non acquatici ci si garantisce delle entrate più regolari, ma contemporaneamente si alza di tantissimo lo spazio necessario del negozio e di conseguenza l'investimento finanziario iniziale (arredamento, affitto/mutuo per l'immobile, prodotti da esporre).
Da tutti i vostri utilissimi interventi mi pare di capire che l'idea di aprire un piccolo negozio solo per pinnuti a "gestione familiare" (proprietario e al massimo 1/2 dipendenti) e da considerarsi ad altissimo tasso di rischio.
La cosa forse più intelligente sarebbe quella di acquistare un immobile in posizione strategica per una quasiasi attività commerciale (ampio parcheggio, zona in vista o di passaggio) e provare a partire, magari non sfruttando tutto il metraggio (per ridurre l'investimento iniziale). Poi a seconda dei risultati ampliarsi in diversi settori del pet oppure mollare tutto ed affittare l'immobile... #24
Si la posizione aiuterebbe soprattutto per un negozio di acquari su cui conta molto il lato estetico, vasche in vetrina ed esposizioni.
Jalapeno
31-08-2006, 17:32
La posizione conta solo all'inizio giusto per attirare la clientela ma se poi trovano le stesse cose, tornano al "vecchio" negozio. Volendo si può aprire ma si deve dare quel qualcosa in più... prezzi bassi meglio di no altrimenti (se non hai le spalle coperte) qualcuno ti crea problemi.
Bisogna saperci fare e la cortesia, è tutto un insieme di piccole cose secondo me che contribuiscono al locale, poi stare al pubblico non è una cosa facile, ci sono clienti da sbattergli la testa sul muro!
io sono dell'opinione che il cliente è sempre + esigente...ci vuole fegato ad aprire
un negozio adesso.
Poi l'offerta on -line si sta espandendo sempre + è non potresti mai fare
concorrenza ...sopratutto sul prezzo.....
Io ho un negozio in centro a Firenze di abbigliamento...non è + come 10 anni fà.
Gli extracomunitari aumentano sempre + e non sono buoni clienti(figurati per gli
acquari)....la concorrenza aumenta e le spese pure....(un negozio di acquari
spende un botto di luce...).
O aprire un negozio on -line o aprire in un luogo dove vivono gente che sta
messa bene con i soldi.
Jalapeno
01-09-2006, 14:21
Insomma non dirmi che a Firenze la gente sta messa male e poi con tutti quei turisti....
La città è veramente peggiorata.
bakalar, pure io mentro leggevo stavo epnsando a bulldog :-D
io vado spesso a quello di gallarate e ogni tanto a vergiate... di roba ne hanno parekkia sia per i pesciotti ke per i cuccioli (fra cane, gatte, cavia, pesci e canarini ci lascio i trigliardi -28d# ) ma secondo me sono un po' carenti nell'offerta di vaske. Dovrebbero potenziare un po' la preventivazione delle artigianali.
ciao ciao
io sono stato qualche volta sia al bulldog di gallarate, busto e vergiate, e secondo me il migliore è busto seguito da vergiate... gallarate mi sembra bruttino ed i pesci tenuti da cani... nella vostra zona comunque il migliore per me a livello di assortimento è la giardineria di busto...
ma a varese dove è stato aperto il bulldog? intendo in che zona?
ivanluky
02-09-2006, 14:24
Credo che la scelta iniziale sia decidere tra negozio fatto bene o profitti?
Io parlando con un negoziante mi diceva che la sua passione è lìacquarofilia, ma valutando il lato economico ha dovuto dare più spazio con gli anno ai prodotti per cani e gatti e animali in genere. Forse il negozio fatto bene e specializzato può funzionare nelle grandi città mentre nei paesini come il mio è dura.
Jalapeno
03-09-2006, 13:21
Alla giardineria mai comprato nessun pesce perchè ne avevo sentito parlare male (pesci malati ecc), il bulldog a Varese è in via Carantani 1 angolo v.le Aguggiari se ci vai e non è male fammi un fischio cosi prima o poi ci passo.
Alla giardineria mai comprato nessun pesce perchè ne avevo sentito parlare male (pesci malati ecc), il bulldog a Varese è in via Carantani 1 angolo v.le Aguggiari se ci vai e non è male fammi un fischio cosi prima o poi ci passo.
ah ok dovrei aver capito cmq la zona la conosco... un giorno provo ad andare a vedere
per la giardineria i pesci mi sembravano tenuti normali, non ho visto particolari cose negative, mentre il bulldog di gallarate faceva davvero pena come pesci #07
Stefano1963
05-09-2006, 13:09
Oltre a quello già detto ci vuole moltissima competenza e bisogna saperci fare molto con i clienti. Mi è capitato di assistere a veri e propri shopping in cui clienti chiedevano 2 foche, 4 guppy, 5 scalari, 1 orso polare e qualche pesce rosso per il figlio. A quel punto che si potrebbe dire: " Non li compri perché sono incompatibili" oppure: "Le dò anche due gabbiani così si riproducono e limitano gli avannotti?".
Il negoziante non ha aperto bocca e ha incassato i soldi. Come dargli torto?
Il mio ideale di negozio andrebbe diviso in biotopi: questi sono pesci asiatici e stanno tutti in quella zona con qualche spiegazione del modo in cui vivono (un po' come le schede riassuntive dei rettili che spesso troviamo nei negozi); quelli invece sono africani e stanno in un'altra parte, ecc. ecc. e aumentando l'appeal con poster dei biotopi "veri"vicino alle vasche. Così il cliente sa già che andrà a scegliere pesci che tra di loro non c'azzeccano nulla se va da una parte all'altra. E al limite chiederà al negoziante perché i guppy non sono nella stessa zona dei cefali o delle trote o degli orifiamma. Da qui si potrebbe già dare alcune dritte ai neofiti ed evitare di creare fritti misti da paura.
E scenograficamente sarebbe bellissimo, se si può disporre dello spazio per le varie vasche e le varie "scenografie" che volendo potrebbero essere estese anche agli altri animali, tipo rettili, uccellini, anfibi ecc. ecc.
Scusate l'OT ma magari serve da spunto per un allestimento "diverso".
RamPrealpino
06-09-2006, 10:08
Avevo perso di vista questo topic #12
il bulldog di gallarate ha pesci abbastanza "comuni" ma a volte arrivano anke cose interessanti (gli arrivi sono a cadenza trisettimanale quindi in effetti se uno capita lì quando sono in esaurimento della fornitura vede poca roba).
La cura delle vaske è un po' incostante in effetti..... purtroppoi commessi devono seguire anke la parte pet disperdendo parekkio le risorse.
Giardineria. Croce e delizia.
Purtroppo è una giardineria e non una "pescioleria" :-(
Hanno parekkia roba e siccome sono "grossi" possono permettersi di fare acquisti anke se non hanno la certezza poi di vendere.
Le vaske non sono al top della cura e spesso i pesci vengono messi insieme stile zuppa di pesce (soprattutto nelle vaskette di quelli ke sono un po' conciati male).
Li se uno sa cosa comprare può fare buoni affari, ma 1 commesso su 10 sa quello ke sta vendendo indi non bisogna far affidamento su di loro perkè per sapere quello ke c'è in vasca leggono i cartellini appesi e finita lì la discussione -28d#
A me personalmente piace avere a ke fare con venditori appassionati e non con comemsis ke stan li a "tirar sera" e se gli fai mezza domanda ti rispondono scocciati (spesso senza sapere quello ke stan dicendo).
ciao ciao
sui commessi credo tu abbia ragione, però un vantaggio della giardineria è la partizione in settori della parte acquariofila: ciclidi amazzonici da una parte, poecilidi da un'altra, caracidi da un'altra, ciclidi africani, pesci rossi, ecc... ogni "scaffale" di vasche richiama in qualche modo una tipologia distinta, per cui a livello di disposizione il tutto è studiato... poi ovvio se i commessi non sanno una cicca per uno che se ne intende poco la cosa non è di grande utilità
Jalapeno
06-09-2006, 14:52
Fatevi un giro al Viridea di Rho, hanno un casino di prodotti, i pesci sono tenuti bene (non ho mai visto pesci morti ecc) è l'unico posto dove ogni tanto vedo in vendita guppy show e l'unico dove ho trovato gli endler, secondo me vale la pena di farci un giro...
sempre più lontano! :-D
cmq un giorno o l'altro vado a varese city a vadere il nuovo bulldog! in giro in città ci sono anche i cartelloni pubblicitari! :-)
Jalapeno
06-09-2006, 15:13
Diciamo la verità i bulldog sono tutti uguali, il 99% dei prodotti sono identici, non hanno un minimo di autonomia nella scelta dei prodotti per venire in contro alle necessità della clientela (una volta parlavo con il responsabile di un bulldog e gli facevo notare il possibile business con le neocaridine e mi ha risposto che gli acquisti erano decisi dall'alto e che i singoli negozi avevano una scarsissima autonomia sugli ordini) e pure i prezzi sono identici (almeno a Busto, Gallarate, San vittore e Vergiate) l'unica cosa in cui variano è sulla cura del vivo per il resto sono delle fotocopie.
Cri se ti capita una mezza giornata libera facci un giro al Viridea giusto per vedere qualcosa di diverso, fermorestando che come prezzi secondo me conviene acquistare su internet.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |