Entra

Visualizza la versione completa : do you like it?


elle
30-08-2006, 13:28
eccomi finalmente al 4 acquario e ..finalmente al marino...

ho ancora molti dubbi ma, soprattutto ho tanta voglia di constatare crescite maracolose da campo dei miracoli...secondo voi come inizio? può andare?

Come tutti i cuccioli che ispirano una tenerezza infinita, so già che questo 18 lt. netti mi darà tanta gioia e l'osservazione è, per ora, l'unica cosa a cui dovrei attenermi, anche se la voglia di inserire ospiti mi fa rodere #19

PS: siate buoni! -20

nirvana
30-08-2006, 13:35
beh molti ti diranno togli la sabbia quindi precedili a meno che non sia stata presa da una vasca matura, parlaci della dotazione tecnica, io sistmerei la rocciata non mi sembra abbia molte terrazze.

R@sco
30-08-2006, 14:12
a me la rocciata piace!!!..............però....devi darci qualche info in più......da quanto è avvieata, luce, valori, movimento, .......

marcomal
30-08-2006, 15:20
bella lì!!! #17

elle
30-08-2006, 16:47
i valori non li scrivo, visto che è stata allestita solo ieri!!!! #13
ho 2 pompe di movimento, 1 da 800, l'altra è stata recuperata da quelle fontanelle zen, quindi la portata non ve la so dire, poca comunque..mi bastava creare un altro po' corrente di ritorno..un filtro a zainetto 1000 della newa da 340 l/h, 2 plafoniere da 11 w una bianca e una blu, per ora niente riscaldatore, acqua osmotica e sale al 30%, 18 lt netti, per le rocce vive non so la quantità esatta visto che mi è stato regalato tutto da......marcomal #19
thank you, my dear love!!!!!!

per le terrazze, beh poche conterranno la mia smania di acquistare l'impossibile!!! #18

Heros
30-08-2006, 16:59
ciao ben venuta!

la foto l'hai scattata con le pompe in movimento?
se fosse cosi le pompe non sono affatto sufficienti il movimento nel marino è vitale e stessa cosa per il movimento dell'H2o in superficie per favorire gli scambi..
poi se hai allestito solo ieri l'idea di mettere gia la sabbia è stata poco buona.
cosi incrementerai una forte produzione di sostanze nocive alla vasca e favoriranno alla formazione di cianobatteri e alghe indesiderate che poi sono molto molto difficili da far sparire.
le rocce devono essere appoggiate sul vetro come spero che siano in caso contrario devono appoggiare sul vetro di fondo!
se vuoi un consiglio ti conviene aspirare tutta la sabbia e metterla da parte e la rimetterai tra un 3-4 di mesi
poi serve un periodo con luci spente per poi cominciare con il fotoperiodo progressino fino ad arrivare a 9 ore circa!

marcomal
31-08-2006, 02:08
ciao a tutti.... eheh come resistere all'idea di un pò d'acqua marina anche per la mia diletta! #17 #17 #17
Allora facciamo un pò di luce sulla situazione... 3x11W PL 10000K+IBRIDA 10000K/BLU+BLU (anche se ho i miei dubbi che le PL le facciano a 10000K, per me saranno 8000K bene che vada); poi il movimento è affidato a una pompa newjet 800l/h dietro la rocciata in basso a DX sempre accesa + pompa newjet 600l/h in alto a SX che al momento è sempre accesa e tra qualche settimana sarà temporizzata per alternarla e creare correnti random + filtro a zainetto con pompa a portata 350l/h caricato solo con resine NOPHOS per scongiurare il pericolo fosfati, tolta la pompa zen; i Kg di roccia viva già stabulata sono poco meno di 6. Il fotoperiodo inizierà gradualmente temporizzando le 3 unità PL cui tra qualche giorno sarà aggiunto un modulo a led blu per la notte. Avendo una esuberante quantità di xenia nella mia vasca ne ho prelevato una talea e inserita per vedere l'evolvere della situazione e valutare lo status della vasca. E ora qualche domanda... non prevedendo l'uso di schiumatoio (visto l'esiguo litraggio) quanti litri mi consigliate di far cambiare ogni settimana? Io ero dell'idea di non + di 5 se i valori vanno bene. Al + sarà sufficiente uno schiumatoio a porosa tipo il sander??? grazie a tutti per ogni tipo di consiglio per aiutare la mia tesora in questa nuova avventura :-)) :-))

elle
31-08-2006, 02:21
allora..le rocce sono già state stabulate, in totale le pompe sono 3, 1 da 340 (quella del filtro con resine antifosfati), 1 da 600 che muove la superficie, 1 da 800 sotto le rocce...i litri effettivi sono 18, i watt 3 x 11 (ho aggiunto una plafoniera)...

per ora tutto ok..aggiungo foto o rischio la lapidazione..a rocce vive???!!!

elle
31-08-2006, 02:30
ma tesoro..mi precedi sempre..e ovunque...ok, cancellate la mia descrizione sommaria e chiedete a marcomal per ogni domanda tecnica.. #13 a me chiedete pure la soddisfazione per niente mini che mi sta regalando questo nuovo vaso di Pandora...da cui spero, entro pochi -28d# mesi comincino a fare capolino le prime cosine..sì lo so, i nomi, come del resto per il dolce, li imparerò dalle schede, dal sito e da tutto ciò che mi incuriosisce #36#

pupix
01-09-2006, 16:08
quanti cm è la sabbia e che granulometria? se fosse 10 cm di sugar sarebbe un del dbs :-))

elle
02-09-2006, 04:30
dalla foto che dici, 4 5 cm, granulometria fine

R@sco
02-09-2006, 12:57
mmm...è una via di mezzo.......le rocce sono poggiate sulla sabbia???.....

marcomal
02-09-2006, 19:58
si, sono poggiate sulla sabbia

Ottonetti Cristian
03-09-2006, 00:36
mmmm le rocce sulla sabbia noooooooooooooo

è un grosso rischio.......

io intensificherei il movimento come prima cosa, la 350 del filtro è come se non ci fosse e stessa cosa per quella dietro la rocciata (non dico che non va bene ma che a mio avviso non conta come pompa di movimento in quanto dietro una rocciata) io aggiungerei una 600 contrapposta all' altra con il getto al pelo della superfice in modo da favorire lo scambio di aria.... ;-)

elle
03-09-2006, 01:00
ma io ho una 600 contrapposta all'altra con il getto al pelo della superficie #36#

Ottonetti Cristian
03-09-2006, 19:54
ok allora non avevo capito #23 #23 #23 mi rimangio tutto ;-)

marcomal
04-09-2006, 02:05
e a breve uno schiumatoio artigianale con sistema venturi!! In lavorazione ;-)

marcomal
04-09-2006, 17:49
UPDATE: schiumatoio under costruction!!!
Allora sarà una unità esterna da posizionare dietro la vaschetta, tubo venturi in aspirazione di una pompa MAXIJET 670l/h, doppia camera (dovrei così eliminare il rientro in vasca di bollicine)con colonna interna (di contatto) diametro 56mm e altezza 300mm, cilindro esterno diametro 90mm e altezza 350mm, bicchiere di raccolta da 500ml. Per tubi e raccordi penso di usare i seguenti diametri: 12mm ingresso e 14mm in rientro vasca. Appena inizia l'assemblaggio faccio foto, al momento di materiali ho speso 63€ inclusa la pompa. STAY TUNED ;-)

Ottonetti Cristian
04-09-2006, 23:51
molto bene direi....le foto mi fanno gola :-)) :-)) spediscile prima che puoi ;-) ;-)

marcomal
05-09-2006, 20:05
foto in sezione TECNICA ed ALLESTIMENTO dello schiumatoio, come prototipo mi pre niente male!