Visualizza la versione completa : Dubbio Plafoniera Autocostruita
Ciao a tutti, mi sono costruito questa plafoniera con 2 faretti led 6000K con CRI maggiore di 80 + una lampada fitostimolante.
Ho avviato un piccolo 20 litri netti con sole cryptocoryne parva.
Le lampade bianche sono da 570 lumen l una.
È corretta come illuminazione per quello che voglio coltivare? Devo cambiare qualcosa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/d907d94a17bea33b437370528489c501.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/f591450c2f6fbf129687fc5a92883abe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/92e97fa2b6c00ce5dad0fa4db91972ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/863059833670b2db6c2ae22710c405a2.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Eacquariofilia%2Eb iz%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D533130&share_tid=533130&share_fid=16076&share_type=t
Nuovo Acquario 18 Litri Low Cost
Al link la cronostoria della vasca..
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
A me sembra perfetta , anzi al limite dovrai assicurarti che la luce per le Anubias non sia troppa e che non crescano alghe a cui le Anubias che sono lentissime nella crescita sono esposte più di altre specie . per il resto ho provato anche io in passato dei led con attacco E27 con risultati sufficienti , ma alla fine i T5 mi piacevano di più e ho ottenuto sempre risultati migliori . Ormai però la scelta nei led è enorme e i costi sono scesi vertiginosamente quindi sto riprovando con dei led COB ma specifici per acquario ma economici . Vanno meglio dei vecchi che avevo provato (5630 3000 K e 6500 K oltre a dei 5000 alternati )
Girano anche su youtube delle soluzioni simili alla tua , provo a postarti un link .
------------------------------------------------------------------------
https://www.youtube.com/watch?v=JD8Q9uZcpR8
https://www.youtube.com/watch?v=SZBb67szb7Q
Si i video me li sono già visti tutti grazie[emoji3][emoji3][emoji3]
Non ho Anubias, forse hai visto le foto del vecchio allestimento. Comunque la storia non cambia. Le crypto parva sono anche loro lente nella crescita. Per quello mi è venuto il dubbio che l illuminazione fosse troppo forte per questa pianta..
Boh vediamo come va, altri mi hanno consigliato di spegnere la fitostimolante..
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sono costruito uno spettroscopio che ho trovato sul web giusto per vedere grossolanamente quale spettro ho nell acquario.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/32797f4c5a8a3d5ae9da4d7f0875f18c.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo è lo spettro della luce solare. Oggi è nuvoloso quindi è un po' spento. Spero si capiscahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/c118a81506e884c218607bd69423a7b1.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nella foto dove appare il viola si vede lo spettro della sola lampada fitostimolante accesa. Tale lampada mi è stata venduta come full spectrum. E in effetti sembra sia così.
Nell altra foto si vede lo spettro con solo le luci da 6000K accese.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/c83ff145865874d2fbfc7acc8abd8c19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/4a7a2dab8f69d3db68886516c37175d5.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In queste due foto si vede lo spettro con tutte le luci accese.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/2bf575757d7c503b4f68096df1088ed4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/ab1746bff840fe4b10febfe179277ff3.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Anubias lo leggo in basso , nella tua firma assieme ad Eleocharis parvula ai valori , insieme alle vecchie lampade etc..... Ma se non hai più le Eleocharis allora per le Cryptocoryne tutta quella luce non serve , bastano i 2 6500 K e forse avanzano pure !
Anubias lo leggo in basso , nella tua firma assieme ad Eleocharis parvula ai valori , insieme alle vecchie lampade etc..... Ma se non hai più le Eleocharis allora per le Cryptocoryne tutta quella luce non serve , bastano i 2 6500 K e forse avanzano pure !Allora magari il fitostimolante lo spengo... Dimmi se sbaglio, devo mantenere uno spettro completo ma abbassare la potenza per le cryptocoryne giusto? Attualmente quei due faretti, guardando con lo spettroscopio che mi sono costruito sembrano darmi il giusto spettro. Però magari sono troppo potenti..
Sui dati riportati in confezione la potenza luminosa resa è 60W l uno e 570 lumen. Di quanto dovrei abbassarmi?
Chiedo scusa per la firma ma con Tapatalk non riesco a modificarla ed ora non ho il pc sotto mano..
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Lo spettrometro che hai fatto purtroppo non ti aiuta moltissimo , ti dice lo spettro
ma non la quantità di energia emessa nelle varie bande . Tutti i led normali e molte
lampade comuni emettono luce in tutto lo spettro visibile o quasi , il quibus è
quanto in proporzione a quali lunghezze d'onda.
Purtroppo per lo strumento adeguato il web non aiuta , ci vogliono oltre 1000 € facendoselo
portare dalla Cina...... magari in futuro il prezzo calerà e potremo tararci le illuminazioni
autoprodotte come vorremo , per ora nisba .
Cmq dipende anche dall'altezza dell'acqua e dalla temperatura la quantità di luce necesaria , più è basso il livello e meno ne servirà più è alto e più ne servirà a parità di volume totale della vasca, più sale la temperatura pià luce serve ma credo che con i 2 faretti in acqua bassa tu sia oltre il necessario .
Se illumini un po' troppo in genere il rischio è qualche alga di troppo , ma dipende dalla gestione generale . Prova così e poi se compaiono alghe le addobbiamo con acqua ossigenata oppure metti un Chihiros doctor in vasca e poi riduci illuminazione .
Capirai da solo che stai facendo un esperimento con lampade sconosciute a spettro sconosciuto , impossibile darti indicazioni precisissime !!
Credo che tu abbia ragione, comunque adesso ho un solo faretto che illumina, lo lascio così.. Vediamo come va.. Tra una settimana ti aggiorno.. Per adesso grazie mille per i consigli
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
luca4, ho trovato un app sul play store, si chiama aspectra mini, e con l utilizzo di apposito strumento in foto dovrebbe essere possibile misurare lo spettro emesso. Può essere utilizzata per scopi acquariofili secondo te?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180611/310281015204a66d0e65fa4582c22106.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Non saprei , vedo solo la foto centrale col disegno , le altre 2 mi si visualizzano
tutte nere
Ciao, per quanto riguarda l'app, non esiste il componente da agganciare al cellulare.. Praticamente è solo un prototipo.. Peccato..
Allora... Avevo detto che avrei aggiornato lo stato dell acquario dopo una settimana..
Bene.. Dopo aver lasciato accesa solo 1 lampadina 6500k questa settimana il risultato è peggiorato.. Le piante continuano a non dare segni di crescita.. Inoltre i ciano aumentano..
Mi rendo conto di essere partito male già dall inizio..
Comunque da oggi lascio tutto spento e vediamo se almeno i ciano se ne vanno..
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
A parte l illuminazione credo di aver toppato alla grande dall inizio...
Alla fine ho riallestito tutto con fondo Jbl qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533130
Grazie per l aiuto!
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Se avevi tutto quarzo hai fatto bene a toglierlo , non è un fondo idoneo per un plantacquario.
Per i ciano se si dovessero ripresentare possono essere debellati con H2O2 senza problemi .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |