Entra

Visualizza la versione completa : acquario amazzonico


zerothehero
08-06-2018, 19:16
Filtro: eheim 2180 thermo
luci: plafoniera 50 watt led
c02 : 2kg bombola ricaricabile 30 bolle/min

Acquario su misura 142 x 42 x 65

40 cardinali, 15 petitelle, 3 neritine, 1 rhinelocaria.
https://ibb.co/hcxOno

zerothehero
16-06-2018, 22:54
Crescono in fretta

https://s15.postimg.cc/g2tmgdm47/34771390_394549564363088_5163314747294089216_n.jpg (https://postimg.cc/image/g2tmgdm47/)

zerothehero
02-07-2018, 16:22
Ci siamo quasi ah ah ah

https://ibb.co/mSFGNJ

zerothehero
01-08-2018, 21:55
Di ritorno dalle ferie, avevo sfoltito le piante prima.

https://ibb.co/iGgoVe


Soddisfatto al momento, il filtro largamente sovradimensionato e la scarsa carica biologica rendono l'acquario a bassissima manutenzione.
Il problema principale è sfoltire le piante, in particolare la vallisneria che ha una crescita troppo esuberante.

zagab
24-09-2018, 18:23
Di ritorno dalle ferie, avevo sfoltito le piante prima.

https://ibb.co/iGgoVe


Soddisfatto al momento, il filtro largamente sovradimensionato e la scarsa carica biologica rendono l'acquario a bassissima manutenzione.
Il problema principale è sfoltire le piante, in particolare la vallisneria che ha una crescita troppo esuberante.

bello, mi piace.
Potresti postare anche i valori, sei stato troppo sul vago..
Attenzione alla bassa manutenzione, a mio avviso le piante necessitano del cambio d'acqua, altrimenti diventa troppo povera.

zerothehero
04-03-2019, 01:29
Cambio 70 litri di acqua a settimana (con una pompa ad immersione): 50 litri osmosi + 20 di rubinetto.

Fertilizzo con 15 ml di fertilizzante (profito) ma purtroppo ho visto che non bastava (piante bucherellate credo per carenza di potassio) e ho iniziato a mettere una volta al mese dei bastoncini della compo.

https://ibb.co/bvKMtxS

zerothehero
28-12-2019, 23:34
Crescita incontenibile delle piante che devo potare continuamente - in particolare le echinodorus-.
Ho dovuto eradicare le vallisnerie per via del comportamento eccessivamente invasivo.

Passato alla fertilizzazione con nitrato di potassio, solfato di magnesio e rinverdente, con i generici da acquario problemi di buchi alle foglie per carenza di potassio.


:-D

Cambio 70 litri a settimana, per 2 terzi di osmosi.

Quasi zero alghe.


Foto!
https://ibb.co/1zPjfPj

Rispetto ad anno precedente aggiunta popolazione di caridine che si riproducono nonostante probabile predazione dei pesciotti. Aggiunti anche dei crossocheilus - 5- pesci davvero esuberanti e interessanti.
Avrei voluto mettere gli otocinclus ma leggendo in giro sembrano essere troppo delicati quindi ho preferito non rischiare.

zerothehero
27-04-2020, 01:13
Aggiornamento al 27 aprile 2020


https://ibb.co/2PSzm5s


Con grande rammarico ho buttato qualche kg di felce di giava, un sacco pieno! . Ho dovuto potare in modo molto aggressivo, dopo anni è la prima volta che sono costretto a ridurre le felci.

ilVanni
27-04-2020, 11:20
Bella, mi piace molto.
Che fondo usi?
Puoi dare qualche info in più sulla luce?

sergio43
29-04-2020, 19:52
Mi piace, complimenti. Per il mio gusto, ma rispetto il tuo, metterei in foglio nero dietro per aumentare il senso di profondità.

zerothehero
23-05-2020, 18:00
Sfondo nero non posso metterlo perchè toglierei vista all'acquario quando passo dal corridoio.

Fondo è un JBL manado.

La fertilizzazione è settimanale con solfato di magnesio - nitrato di potassio - uso agricolo. Qualche ml di rinverdente per il ferro e tracce di microelementi..ma sui micro non ho mai avuto problemi..ho sempre avuto gravi problemi di carenza di potassio.
e rinverdente sprint della florlis.

Uso circa 80 ml di soluzione ottenuta mettendo 250-300grammi di solfato di magnesio e di potassio per litro d'acqua con un protocollo pmd che ho trovato su youtube.

Da piu' di un anno, in precedenza avevo un problema cronico di foglie bucate causa carenza di potassio.


La plafoniera è una plafoniera da 50 watt led assemblata in italia, non ricordo la marca.

zerothehero
08-07-2020, 00:09
https://ibb.co/56QWPJ5


Poco prima di partire per le vacanze. C02 sospesa da un mesetto, tanto le piantacce crescono uguale (anche troppo, devo potare in continuazione)


Curiosità : mi si sono riprodotti gli Aplocheilichthys, ma purtroppo gli oltre 10 avanotti sono stati tutti predati..al ritorno dalle ferie cercherò una soluzione.

LucGorizia
31-10-2020, 19:09
Cavolo, molto bello anche se decisamente troppo folto. Avrebbe bisogno di bilanciamento tra le altezze e le diverse piante. Comunque.... invece di buttare in umido, dai a meeeeee, io devo appena iniziare ad allestire due vasche, la grande 360litri, l’altra 90. Ovviamente pago spedizione

zerothehero
27-12-2020, 00:26
https://ibb.co/xsMhKTk


https://ibb.co/3shBfvc


Aggiornamento del 26/12/2020, dopo ulteriore decisa sfoltita :-))
------------------------------------------------------------------------
Cavolo, molto bello anche se decisamente troppo folto. Avrebbe bisogno di bilanciamento tra le altezze e le diverse piante. Comunque.... invece di buttare in umido, dai a meeeeee, io devo appena iniziare ad allestire due vasche, la grande 360litri, l’altra 90. Ovviamente pago spedizione

Eh devo organizzarmi, ogni tot mesi buttare secchi interi di felci di giava è davvero un peccato.

zerothehero
10-02-2021, 01:23
A parte le solite potature, niente da rilevare. Oramai acquario è stabile e va solo fertilizzato piu' consueti ricambi settimanali con osmosi e rubinetto

https://i.ibb.co/ChTVPpq/149019716-1046140565870648-5822198351087913123-o.jpg (https://ibb.co/ChTVPpq)

zerothehero
15-05-2021, 00:28
https://ibb.co/k8YscHn


Tempo di potare #70:-D

Avvy
15-05-2021, 11:05
Davvero una bella foresta, complimenti!

zagab
21-11-2021, 09:57
A parte le solite potature, niente da rilevare. Oramai acquario è stabile e va solo fertilizzato piu' consueti ricambi settimanali con osmosi e rubinetto

https://i.ibb.co/ChTVPpq/149019716-1046140565870648-5822198351087913123-o.jpg (https://ibb.co/ChTVPpq)

Ciao, cambi ancora tutta quell'acqua ? Ormai il tuo acquario è più che maturo, inoltre hai uncarico organico ridotto, io limiterei a 15/20 litri per volta