Visualizza la versione completa : Primo Nanoreef
Cnidaria01
04-06-2018, 14:26
Salve a tutti, sono nuovo anche se seguo il forum da ormai 10 anni. Sono stato possessore di due acquari d'acqua dolce, uno da 80 e l'altro da 320l. Da meno. Di una settimana ho acquistato il mio primo nanoreef da 30l dove vorrei mettere solo cnidaria anthozoa di vario genere. Premetto che sono. Uno studente di biologia e il marino mi ha sempre affascinato.. Ho inserito nella vasca le prime rocce vive (6kg) da far maturare almeno 3/4mesi. Ho notato che sono spuntati degli invertebrati, mi aiutate a capire cosa sono?
In maturazione non non devo inserire nulla come. Oligoelementi, o qualsiasi altra cosa? Le luci le tengo accese 10h al giorno o meglio se spente? Grazie mille [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/f0eddddc8ef375386fe08f776218a900.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/778355f563b35f87e8cdf140348ca66f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/267da96bc488796506f87740b370f611.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/44e4fad8bb5f01cba2b205d1c86fced4.jpg
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Cnidaria01
04-06-2018, 17:05
É apparso anche questo ora.. Sembra un' asteroidea, sbaglio? É dannosa? É uscita dal nulla dalla roccia viva che mi ha venduto sabato il commerciante [emoji849]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/9b4514a6236ffe483af0839a28b65418.jpg
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Riccio79
05-06-2018, 07:01
Ciao... l'ultima foto è un asterina, innocua... I coralli sembrerebbero actinodiscus. ..
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Riccio79
05-06-2018, 07:02
Nella prima foto invece si tratta di un'aiptasia, che può diventare invasiva... il mio consiglio è di eliminarla subito, con una siringa..
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Cnidaria01
05-06-2018, 12:12
Nella prima foto invece si tratta di un'aiptasia, che può diventare invasiva... il mio consiglio è di eliminarla subito, con una siringa..
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando TapatalkEh ma non sono capace.. Mmmh provo a vedere qualche turorial su YouTube
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao... l'ultima foto è un asterina, innocua... I coralli sembrerebbero actinodiscus. ..
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando TapatalkPoi io cambio Dell'acqua non devi farlo ora che sono in maturazione, giusto?
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Riccio79
05-06-2018, 14:22
Per siringare è Abbastanza semplice, riempi una siringa di aceto o acqua bollente, punti l'ago direttamente nella bocca dell'aiptasia e spruzzi. ... devi entrare nella bocca con l'ago abbastanza velocemente, prima che si richiuda...
Niente cambi fino a fine maturazione.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Cnidaria01
05-06-2018, 14:27
Ok farò così, quindi devo pungere con l'ago e iniettare poco, ho paura di rovinare i valori dell'acquario, userò l'acqua bollente, Dell' aceto non mi fido Per siringare è Abbastanza semplice, riempi una siringa di aceto o acqua bollente, punti l'ago direttamente nella bocca dell'aiptasia e spruzzi. ... devi entrare nella bocca con l'ago abbastanza velocemente, prima che si richiuda...
Niente cambi fino a fine maturazione.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Cnidaria01
05-06-2018, 15:34
Un'ultima cosa poi non ti disturbo più, ora in maturazione, non devo nutrire i piccoli invertebrati che ci sono sulle rocce vive? Per siringare è Abbastanza semplice, riempi una siringa di aceto o acqua bollente, punti l'ago direttamente nella bocca dell'aiptasia e spruzzi. ... devi entrare nella bocca con l'ago abbastanza velocemente, prima che si richiuda...
Niente cambi fino a fine maturazione.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |