Visualizza la versione completa : Midiflotor
buldozzer
30-08-2006, 12:21
Una domanda volevo farvi ...
Mi dite se utilizzare o meno skimmer a porosa? servono a qualcosa ....non servono a nulla...servono solo in determinati casi?
Pro:
-schiumano bene, forse meglio di altri non a porosa
Contro:
-sostituzione della porosa molto spesso (7gg - max 15)
-richiedono un compressore molto potente (e rumoroso)
-risentono della variazione di livello in vasca
-costo esercizio molto elevato
Per la tua vasca un turboflootor 1000 (Multi se nn hai sump) o un H&S 110 vanno meglio.
Gli skimmer a porosa sono ottimi, ma devono essere molto alti, avere più porose ecc ..
buldozzer
30-08-2006, 13:40
grazie ^__^
dodarocs
30-08-2006, 13:52
Pro:
-schiumano bene, forse meglio di altri non a porosa
Contro:
-sostituzione della porosa molto spesso (7gg - max 15)
-richiedono un compressore molto potente (e rumoroso)
-risentono della variazione di livello in vasca
-costo esercizio molto elevato
Per la tua vasca un turboflootor 1000 (Multi se nn hai sump) o un H&S 110 vanno meglio.
Gli skimmer a porosa sono ottimi, ma devono essere molto alti, avere più porose ecc ..
Una porosa dura almeno 2 mesi no 7gg 15gg.
Con quelli shego va bene.
Il livello dell'acqua ti do ragione. :-))
Il costo di esercizio non credo che sia elevato una porosa costa 1 euro, cambiandola ogni 2 mesi 6 euro l'anno, non mi pare che siano eccessivi.
Poi un turboflotor montato su che vasca da profilo non vedo nulla.
Una porosa dura almeno 2 mesi no 7gg 15gg.
Con quelli shego va bene.
Il livello dell'acqua ti do ragione. :-))
Il costo di esercizio non credo che sia elevato una porosa costa 1 euro, cambiandola ogni 2 mesi 6 euro l'anno, non mi pare che siano eccessivi.
Poi un turboflotor montato su che vasca da profilo non vedo nulla.
la porosa + di 15gg non fa ... ne ho provate molte e oltre i 15gg le bolle diventano abbastanza grandi e perdi parecchia efficienza nella schiumazione.
Edit: la sua vasca come ha indicato altrove è 130Lt
dodarocs
30-08-2006, 14:03
Per 130 litri il turboflotor secondo me è troppo grande, un h&s 110 non è piu' potente del turboflotor, anzi questo lo puo anche montare, ma sono il modella A110
Per 130 litri il turboflotor secondo me è troppo grande, un h&s 110 non è piu' potente del turboflotor, anzi questo lo puo anche montare, ma sono il modella A110
Il Turboflootor 1000 ha caratteristiche simili al H&S 110 .. il problema è trovare in skimmer adatto per una vasca di quelle dimensioni.
Cmq ho usato un H&S 110 su una vasca da 100Lt (ma avevo sump) è ed stata una bella fortuna: la morte di un pesce (7/8cm) è passata inosservata.
dodarocs
30-08-2006, 14:12
Uso tutti e due questi schiumatoi e li conosco bene, anche io monto un A110 su una vasca di 100 litri, il mio vecchio turboflotor lo sto provando sulla vasca grande 430 litri piu' sump piu' taleario di altri 70 e passa litri.
buldozzer
30-08-2006, 14:17
io pensavo per 100litri ad un mc500 o un turboflotor 750(gia troppo potente forse)
in molti mi hano anche cosigliato il tunze 3110 in ogni caso odio il rumore quindi a porosa non credo sentirei il rumore del aeratore. anche del mc500 me ne hanno parlato benissimo solo che un ragazzo mi diceva che è molto rumoroso ...sapete dirmi qualcosa a riguardo ed eventualmente come risolvere?
X dodarocs. sono anche io di cosenza e vorrei partire con il marino ...se hai qualcosa da vendere o qualche consiglio da darmi ne sarei contento.
io ho un turboflotor 1000 multi su 130 lordi. Ora appeso, in questi gg lo metterò in sump..avevo paura schiumasse troppo (nel senso sostanze "buone") ma a mio parere và benone..
franklin
30-08-2006, 14:57
il mio vecchio turboflotor lo sto provando sulla vasca grande 430 litri piu' sump piu' taleario di altri 70 e passa litri.
quella principale?che cambiamenti hai visto rispetto al H&S 150?
Little Santa's Helper
30-08-2006, 15:03
Io ho una vasca da 120 litri lordi + sump di 30 litri e con il nuovo ruwal mi sono trovato BENISSIMO (nitrati assenti, fosfati tranquillamente sotto controllo con uso saltuario di resine), e la vasca ha anche un carico organico notevole...
Uso tutti e due questi schiumatoi e li conosco bene, anche io monto un A110 su una vasca di 100 litri, il mio vecchio turboflotor lo sto provando sulla vasca grande 430 litri piu' sump piu' taleario di altri 70 e passa litri.
Credo che dipenda da parecchi fattori .. io il 110 ora lo monto su una 330Lt, e per ora sembra andare ... credo sia da rapportare ad altro oltre al litraggio.
Certamente su 130Lt un TF1000 è grosso, ma essendo sovradimensionato, fa un po' da paracadute, permettendo alcuni errori che per iniesperienza inevitabilmente fai.
Sarà..ma io con 130 litri, ripeto, con il TF1000 mi trovo molto bene. Schiumazione corretta (densità e quantità) in base a tutto quello che ho visto, carico organico in vasca ok (quindi non mi toglie troppe sostanze)..boh..sò solo che personalmente lo consiglio per una vasca come la mia. Vedremo da domani con 40 litri in più della sump come si comporterà..
dodarocs
30-08-2006, 19:41
il mio vecchio turboflotor lo sto provando sulla vasca grande 430 litri piu' sump piu' taleario di altri 70 e passa litri.
quella principale?che cambiamenti hai visto rispetto al H&S 150?
Non è molto che l'ho montato ancora è presto per dare dei giudizi affermativi, ma sembra che vada bene matriale organico in superfice della sump non se ne vede.
dodarocs
30-08-2006, 19:50
Uso tutti e due questi schiumatoi e li conosco bene, anche io monto un A110 su una vasca di 100 litri, il mio vecchio turboflotor lo sto provando sulla vasca grande 430 litri piu' sump piu' taleario di altri 70 e passa litri.
Credo che dipenda da parecchi fattori .. io il 110 ora lo monto su una 330Lt, e per ora sembra andare ... credo sia da rapportare ad altro oltre al litraggio.
Certamente su 130Lt un TF1000 è grosso, ma essendo sovradimensionato, fa un po' da paracadute, permettendo alcuni errori che per iniesperienza inevitabilmente fai.
Il mio A 150 per il monento l'ho messo al riposo se vedi il post su metodi di gestione.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69710&start=90
Quei sbiancamenti puo' darsi che sia il sale come molti dicono ma possono essere anche che l'acqua è troppo povera.
Comunque il mio A150 aveva il turbo era con 2 pompe di schiumazione e una di mandata. :-))
dodarocs
30-08-2006, 19:53
io pensavo per 100litri ad un mc500 o un turboflotor 750(gia troppo potente forse)
in molti mi hano anche cosigliato il tunze 3110 in ogni caso odio il rumore quindi a porosa non credo sentirei il rumore del aeratore. anche del mc500 me ne hanno parlato benissimo solo che un ragazzo mi diceva che è molto rumoroso ...sapete dirmi qualcosa a riguardo ed eventualmente come risolvere?
X dodarocs. sono anche io di cosenza e vorrei partire con il marino ...se hai qualcosa da vendere o qualche consiglio da darmi ne sarei contento.
Ciao, di dove sei? mandami un mp che ti aiuto senzaltro.
Uso tutti e due questi schiumatoi e li conosco bene, anche io monto un A110 su una vasca di 100 litri, il mio vecchio turboflotor lo sto provando sulla vasca grande 430 litri piu' sump piu' taleario di altri 70 e passa litri.
Credo che dipenda da parecchi fattori .. io il 110 ora lo monto su una 330Lt, e per ora sembra andare ... credo sia da rapportare ad altro oltre al litraggio.
Certamente su 130Lt un TF1000 è grosso, ma essendo sovradimensionato, fa un po' da paracadute, permettendo alcuni errori che per iniesperienza inevitabilmente fai.
Il mio A 150 per il monento l'ho messo al riposo se vedi il post su metodi di gestione.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69710&start=90
Quei sbiancamenti puo' darsi che sia il sale come molti dicono ma possono essere anche che l'acqua è troppo povera.
Comunque il mio A150 aveva il turbo era con 2 pompe di schiumazione e una di mandata. :-))
hai risolto ??
era il potassio o la fame ??
dodarocs
30-08-2006, 20:33
Benny, secondo me era la fame, oppure effettivamente il sale preis ha qualcosa che non va.
Il potassio l'ho fatto misurare in un laboratori quando usavo Zeovit ed era 360.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |