Visualizza la versione completa : INESPERTISSIMA CHIEDE AIUTO
marcy.marcy
30-08-2006, 12:19
Mia figlia di 8 anni ha chiesto un acquario per il compleanno. E' stata accontentata, ma la mia conoscenza pari a zero in fatto di acquari ha fatto si che i poveri tre pesciolini morissero dopo soli 10 giorni. Eccomi qua a chiedere il Vostro aiuto, ho bisogno di nozioni basilari ma complete, non so niente di niente, ph? nitriti? luce? AIUTATEMI
innanzitutto l'acquario è di 50 litri, all'interno è contenuta una luce a neon, un contenitore nel quale ho inserito lana, carbone e filtro, 2 piantine finte, ghiaia, l'acqua che utilizzerò sarà del rubinetto, i pesciolini che metterò molto probabilmente saranno quelli di tipo rossi (si chiamano così?), ora come devo procedere? cosa mi occorre? quali sono i passi che devo fare?
Grazie mille
Marcella
marcy.marcy
30-08-2006, 12:21
-28d#
guarda... non è che nessuno ti vuole aiutare ma che c'è così tanta carne da mettere al fuoco che ti possiamo solo consigliare di leggere attentamente tutto quello che trovi a questo link!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
c'è tutto quelo che hai chiesto.
Se non capisci qualcosa qualcuno ti aiuterà di sicuro!
Intanto fai questa semplice cosa:
1) riempi l'acqaurio di acqua.
2) togli il carbone
3) accendi la pompa del filtro
4) non accendere la luce
5) aspetta almeno 2 settimane prima di anche solo pensare di mettere i pesci.
nei 15 giorni leggi tutto quello che puoi e capirai perchè ti ho detto di fare ste cose.
La dritta di asterix è da quotare,in più direi che 50 litri per pesci rossi sono pochini.Documentati sui guppy dato che vuoi usare solo acqua di rubinetto
supertoffo
30-08-2006, 16:18
... ANCHE I PLATY CI STANNO BENE... E SONO ROSSI :-)) :-))
gia metti piccoli pesci tropicali, piu vitali e piu colorati vedrai che la ta bambina ne sara contenta, per quanto riguarda la gestione di questi pennuti che ti hanno indicato nn dovresti avere problemi sono di facile allevamento e abbastanza robusti in piu si riproducono facilmente e se li fai sopravvivere avrai sempre nuovi pesciolini in vasca!!!
leggere gli articoli che ti sono consigliati dovrebbe bastare per farti capire molto sul mondo dell'acquario e su come muoverti.
ciao
Si..
quoto tutti..
in pochi post non si possono riassumere decine di articoli ;-)
Avvia il filtro con cannolicchi, al posto del carbone, così inizia a maturare, nel frattempo leggi un pò di cosette, poi se hai dubbi chiedi pure! :-))
ps. nel frattempo che il filtro maturi, compra anche 3-4 belle piantine vere, e falle ambientare.
Luci: tienile accese per 6 ore la prima settimana, poi aumenta fino a 9 ore al giorno.
Federico Sibona
30-08-2006, 21:25
Mi permetto di fare qualche puntualizzazione a quanto detto da asterix:
1) metti del ghiaietto (4/6cm) sul fondo della vasca.
2) i filtri interni in genere sono a tre scomparti, nel primo c'è il riscaldatore, nell'ultimo la pompa. in quello di mezzo devi mettere canolicchi e sopra uno strato di lana di perlon. Niente carbone.
3) metti l'acqua nella vasca.
4) prendi qualche pianta viva tra le più robuste (chiedi al negoziante) e piantala nel ghiaietto.
5) accendi la pompa del filtro.
6) Tieni la luce accesa per 8/10 ore al giorno.
7) aspetta almeno tre settimane prima di mettere i pescetti.
asterix, non è che pretenda di insegnare niente a nessuno, ma così per una persona completamente digiuna forse è un po' più chiaro, ripeto forse (e spero). Le piante poi ritengo che siano utili alla maturazione del filtro.
marcy.marcy, siamo a tua disposizione per qualunque problema però prima vedi se alle domande non è già stato risposto nel link suggerito da asterix.
Inoltre il forum ha una opzione "cerca" che è utilissimo per argomenti specifici.
Ciao
Fede
Federico Sibona
30-08-2006, 21:36
marcy.marcy, vorrei anche dirti di non spaventarti per tutte queste cose da fare, molto semplici per chi ha esperienza e molto meno per i principianti (lo siamo stati tutti). Una delle regole principali in questo hobby/passione è di non avere fretta e vedrai che dopo qualche difficoltà iniziali ti appassionerai ti appassionerai anche tu (non è che hai fatto il regalo a tua figlia perchè piaceva anche a te?)
asterix, non è che pretenda di insegnare niente a nessuno, ma così per una persona completamente digiuna forse è un po' più chiaro, ripeto forse (e spero).
raga... il motivo per cui non volevo entrare nei dicorsi complessi è perche Marcy non ha la più pallida idea di quello che deve fare e comprare...
parlate di lana di perlon, di 3 settimane per "avviare" il filtro, farlo "maturare". Credete davvero che in questo modo si faccai capire meglio alla gente?
spero che abbiate notato che non parla di termoriscaldatore... anche perchè aveva intenzione di mettere pesci d'acqua fredda... se (vuria mai!) decida di avere comunque 1 black moore e un oranda per la piccola... io non le direi di mettere piante vere!
e se non mette painte vere... che cosa accende le luci a fare!? per buttare soldi!?
Datele il tempo per leggere prima di dirle come vorreste VOI il SUO acquario!
marcy.marcy
31-08-2006, 10:34
GRAZIE MILLE, i vostri consigli sono preziosissimi e li metto subito in pratica, innanzitutto elimino le piantine finte che ho inserito nell'acquario (o posso lasciarle?) e ne compro di vere! Tolgo il carbone e metto i cannolicchi ecc. ecc. dopodichè? trascorse due-tre settimane? Mi pare di aver capito che devo testare l'acqua? quali sono i test più indicati? in casa ho solo il ph e No2. Federico hai centrato il punto ho bisogno di essere presa per mano e accompagnata passo-passo in una questa nuova avventura: più leggo e più sono spaventata di quanto bisogna sapere e fare! è molto impegnativo!...ora però ho preso l'impegno e lo mantengo. Ritornando a bomba: attendo con ansia i vostri consigli sui test e altro che mi possa essere di aiuto.
Ciao Marcella
marcy.marcy
31-08-2006, 10:39
Ecco! Lo sapevo. Adesso sono più confusa di prima! Qualcuno vuole comprare il mio acquarioooooo.
Tanto per chiarirci io (anzi mia figlia ma lo dovrò seguire io) voglio un acquario che necessita di meno manutenzione possibile! Quindi si può fare? Consigli?
Federico Sibona
31-08-2006, 10:56
asterix, hai perfettamente ragione. Gli è che i cosiddetti "pesci rossi" mi piacciono talmente poco che non li prendo mai in considerazione.
Le chiediamo allora di informarsi meglio su cosa intende per "pesci di tipo rossi" e farcelo sapere.
Federico Sibona
31-08-2006, 11:04
marcy.marcy, ti chiedo scusa, non avevo capito che volevi tenere pesci rossi. Non tener conto di quanto ho scritto e segui i consigli di asterix.
marcy.marcy
31-08-2006, 11:55
Chiedo scusa se sto creando problemi. Ci riprovo! Vorrei qualcosa il meno complicato possibile da gestire e dei pesci che siano robustini considerando proprio che sono alle prime armi poi col tempo vediamo...: attualmente quali pesci mi consigliate?
Ciao Marcella
Non è mia intenzione scoraggiare nessuno ma non credo sia possibile dare indicazioni sufficienti con quattro post nonostante ci sia molta buona volontà.
Purtroppo una delle prime cose che crescono in vasca sono le alghe che scoraggiano perchè per combatterle bisogna agire su più fattori tutti da studiare ad hoc senza nessuna regola esatta ma nel frattempo si ha una vasca che non piace (a meno che non ci sia un amore particolare per le alghe).
Marcy vuole una vasca con una bassa gestione ed è possibile ottenerla ma serve comunque una conoscenza di base che ci si deve fare leggendo ed eventualmente chiedendo le cose che non sono chiare.
Di cose da considerare ce ne sono molte e bisogna assimilarle con calma una per volta altrimenti 1° ci si scoraggia e 2° non si riesce a fissare quelli che sono i concetti basilare dell'acquariofilia.
Parlarle di lane, maturazione ed altro (come diceva asterix) al momento non aiuta minimamente.
Non voglio immaginare i pensieri di Marcy quando scoprirà che le piacciono le piante vere ma che per tenerle a dovere era meglio aver messo sul fondo del fertilizzante
e che ora deve trafficare con secchi e tubi per rifare la vasca magari con dei pesci già inseriti ed il filtro maturato.
Si può dire che sbagliando si impara ma solo se già c'è una certa passione altrimenti è più probabile che ci si stufi e si molli tutto.
Alla fine di tutto questo discorso il mio suggerimento è che, sebbene la bimba reclamerà l'acquario con i pesci dentro al più presto (in fin dei conti è il suo regalo), è necessario prendersi del tempo per leggere e leggere e leggere e senza fretta iniziare a vedere l'acquario non come un soprammobile statico ma come un piccolo contenitore di vita in continua evoluzione che al contrario non si "ferma mai" ed ha comunque bisogno di una certa cura.
Io personalmente prima di insegnarle i concetti tecnici cercherei di farle comprendere che l'acquario come lo vede lei ora è probabilmente solo 5 vetri con dentro dell'acqua mentre per chi ha già un minimo di passione i vetri è come se non esistessero perchè si è talmente abituati a vederne solo l'interno che non lo si vede più da fuori ma "da dentro".
Sono certo che molti saranno in disaccordo con me ma non trovo giusto nei confronti di Marcy farle magari spendere altri soldi prima che lei si sia fatta un'idea di cosa significa avere un acquario e di cosa voglia esattamente.
Marcy sia ben chiaro .... lungi da me l'intenzione di scoraggiarti; penso solo che prima di investire altro tempo e denaro sia più opportuno leggere molti topic che ti potranno aiutare a iniziare a vedere l'acquario "da dentro" e se riesci in questo poi sono certo che la manutenzione non sarà più un peso ma un vero piacere perchè sarà la tua occasione per interagire con un angolo di vita.
Chiedo scusa se sto creando problemi
ma quali problemi!!! se rispondiamo è sia per essere utili che per divertirci!! #22
in pochissimo ti diranno tutti la loro su quali pesci siano più facili.
SECONDO ME... e qui la precisazione è d'uopo perchè non ci sono regole fisse, i più facili sono sicuramente i mitici pesci rossi (quelli da fiera per intenderci) e tutti i loro amichetti d'acqau fredda oppure i peocilidi in generale (guppy, platy, molly, endler)...
fatti un giro per il sito www.acquaportal.it per vederne le foto e per capirne le caratteristiche e poi scegli... c'è un bell'articolo sugli oranda (pesci rossi per intenderci) ed è pieno di articoli sui guppy con foto bellissime.
iurisprudens1981
31-08-2006, 13:47
marcy, come pesci robustini mi verrebbero in mente i pecilidi (guppy o platy) che sono molto colorati, vitali, e sopratutto non hanno grandi esigenze a livello di valori dell'acqua.
basta tenerli sui 24#25 gradi d'inverno, ph 7-7,5 gh<20, tutti paramatri che sono facilmente riscontrabili nelle nostre acque domestiche di rubinetto.
poi, come già detto la cosa importante è la pazienza e il non aver fretta.
se hai un buon filtro, la manutenzione si restringe ad un cambio d'acqua parziale (10% del volume dell'acqua) alla settimana e un cambio della lana ogni mese. canolicchi non vanno mai neanche toccati.
poi ovviamente devi dar da mangiare ai pescetti e potare le piante, ma questo penso che l'avevi già preventivato....
ciao
michele
xxalbyxx
31-08-2006, 15:36
So che non è il posto giusto per scrivere certe cose vista la vostra enorme passione e esperienza... ma dal basso della mia ignoranza ricordo che quando ero bambino avevo un acquario aperto con sabbia in fondo e pesci rossi. Mio padre si limitava a dare da mangiare e cambiare un 10-15 % d'acqua ogni 2 o 3 giorni. Se è solo per far tenere i pesci rossi alla bimba non è meglio semplificare al massimo? Se poi piano piano ci si appassiona a mettere pesci tropicali c'è sempre tempo.. o sbaglio? Ma se si stufa o tu ti stufi almeno non hai buttato un sacco di soldi e fatto morire pesci tropicali..
I pesci rossi sono durati almeno 5 anni..
Federico Sibona
31-08-2006, 16:55
Proprio vero che ognuno parla per le proprie esperienze personali (e fin qui tutto OK) e le generalizza all'universo dell'acquariofilia. Nik se tu hai sempre avuto problemi con le alghe non è detto che li abbiano tutti. Poi se vogliamo farle avviare un acquario, sia pure di pesci rossi, ed ha un filtro ammetti che le diciamo almeno cosa metterci dentro? Inoltre non è vero che se si vogliono tenere piante vere si deve obbligatoriamente ricorrere a fertilizzanti, di fondo o liquidi o in pastiglie, basta scegliere piante poco esigenti e ce ne sono di belle (vedi il mio acquario). Per tutto il resto sono d'accordo con te.
xxalbyxx sono d'accordo con te anche se non ho esperienza con pesci rossi, però visto che c'è un filtro non sarà certo controproducente metterlo in funzione correttamente.
i pesci rossi stanno anche in una boccia... per decenni anche... diventano scemi dalla disperazione ma sopravvivono...
Quello che faceva tuo padre non è male... anche se facendo così gli faceva respirare il cloro dell'acqua... non molto salubre come cosa.
pesci rossi e poecilidi hanno praticamente bisogno delle stesse cure.
secondo me dipende da quanto la bambina vuole tanti pesci piccoli colorati o 2 pesci grossi simpa e paffuti!
marcy.marcy ank'io sono alle prime armi e ti volevo dire come ho fatto x iniziare:
1) come hanno già detto leggi come si fa x avviare un acquario
2) leggi le skede dei pesci del sito e scegli in base alle esigenze dei pesci/tuo gusto (anke secondo me i pesci rossi sono più semplici, lo dico perkè li ho avuti xò stai attenta le varietà più "strane" sono più delicate) i pesci rossi si kiamano "carassius" e i guppy si kiamano "poecilia reticulata" (x farteli trovare nelle skede!)
3) Stai tranquilla ke riuscirai anke tu ad avere un bell'acquario e sei vai in panico chiedi pure quì ci sono un sacco di persone disponibilissime ke mi hanno aiutato tanto!
Ciao e in bocca al lupo -84
ciao marcella non scoraggiarti :-)) non tutti gli acquari richiedono tanto impegno, dipende dalle piante e dai pesci che ci metti dentro, però quoto tutti sulla necessità di un minimo di conoscenza delle nozioni di base.
1) compra un biocondizionatore per eliminare cloro dall'acqua di rubinetto
2) ghiaia non troppo grossa e inerte (non calcarea)
3) piantine facili (anubias, microsorum, ceratophillum e cryptocorine)
4) ad acquario allestito con ghiaia, piante ed acqua non fare niente e non aggiungere nessun essere vivente per almeno 3 settimane
5) pesci adatti: guppy http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
platy http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=167
ci sono altri poecilidi ma crescono di più e in 50 litri mi sembrano più adatti questi.
Per ogni maschio metti 2-3 femmine.
Ricorda che è meglio non avere fretta e non affollare troppo la vasca soprattutto all'inizio. Spiega a tua figlia che è meglio avere pochi pesci sani piuttosto che tanti pesci malaticci :-)) in bocca al lupo!
Chiedo scusa se sto creando problemi. Ci riprovo! Vorrei qualcosa il meno complicato possibile da gestire e dei pesci che siano robustini considerando proprio che sono alle prime armi poi col tempo vediamo...: attualmente quali pesci mi consigliate?
Ciao Marcella
Io ti consiglio allora una bella vaschetta d Guppy.
Sono piccoli, molto colorati, robusti, non mangiano o sradicano le piante e non rovistano il fondo :-))
I pesci rossi, tipo oranda, sono davvero belli, ma alcontrario di quanto si crede, vogliono più cure e manutenzione in vasca di altri.
Però, parlare di pesci è prematuro,
in realtà devi fare i test dell'acqua di casa(presumo tu voglia utilizzare quella):
ph
gh(durezza totale)
kh(durezza carbonatica)
e dopo si vede quali pescetti vivono al meglio nel tuo ambiente.
So che non è il posto giusto per scrivere certe cose vista la vostra enorme passione e esperienza... ma dal basso della mia ignoranza ricordo che quando ero bambino avevo un acquario aperto con sabbia in fondo e pesci rossi. Mio padre si limitava a dare da mangiare e cambiare un 10-15 % d'acqua ogni 2 o 3 giorni. Se è solo per far tenere i pesci rossi alla bimba non è meglio semplificare al massimo? Se poi piano piano ci si appassiona a mettere pesci tropicali c'è sempre tempo.. o sbaglio? Ma se si stufa o tu ti stufi almeno non hai buttato un sacco di soldi e fatto morire pesci tropicali..
I pesci rossi sono durati almeno 5 anni..
Oh cielo! #07 #07
Ma che dite!
Allora è meglio se muoiono pesci rossi al posto di pesci tropicali??
Raga, non dice certe cavolate!
I pesci rossi vivono 30 anni, se tenuti bene, in laghetto o grossi acquari, mentre i guppy e platy, sono pesciolini dalla vita media di 2 anni!!
Solo questo dovrebbe indurvi ad avere maggior rispetto della vita di un esserino che per ignoranza viene ancora maltrattato e tenuto in bocce! -04
Marcy, dammi retta, nel tuo piccolo acquario non mettere pesci rossi, che hanno bisogno di vasche grosse, e sono molto socievoli, tenuti da soli o in 2 vivono male! Vivono in branco!
I guppy vivranno benissimo, vista la loro mole, invece in 50 lt, con filtro e termoriscaldatore(in realtà vivono bene anche in acqua "fredda")
marcy.marcy
01-09-2006, 12:12
grazie grazie grazie a tutti, grazie ai vostri consigli mi sento un pò più sollevata, sto leggendo e leggendo...mio dio quanto c'è da leggere...innanzitutto ora andrò a spulciarmi le schede dei pesciolini che saranno l'ultima cosa da acquistare ma voglio cominciare a vedere...poi domandina? i test quali fare? quando farli?
ciao a tutti
Marcella
Marcy: puoi usare la funzione cerca in alto a dx nella barra subito sotto il logo AP.
troverai 100 topic che parlano di questo. con commenti di 20 o 30 persone molto autorevoli (compresi i moderatori che se ne intendono veramente tanto).
iurisprudens1981
01-09-2006, 14:41
i test quali fare? quando farli?
ciao, allora secondo me devi fare ph, gh, kh all'inizio, poi a distanza di 1 settimana fai anche quelli degli NO2 (nitriti), una volta che osserverai il picco (i nitriti prima saliranno e poi scenderanno di nuovo a zero), dopo che si saranno di nuovo azzerati potrai cominciare a mettere gradualmente un pò di pescetti.
io rimango sempre dell'opinione che i guppy rimangano la scelta migliore...
ciao
michele
iurisprudens1981
01-09-2006, 14:42
ah, dimanticavo per il picco ci vorrano almeno 3 settimane.....
marcy.marcy
01-09-2006, 16:49
Benissimo. Ora mi sento più sicura e tra piantine, test, cannolicchi e cosine varie ... mi tuffo in questa avventura un pò più serena...vado a mettere in pratica tutti i vs. consigli...e a prestissimo perchè avrò ancora molto bisogno di voi.
Ciao a tutti
Marcella
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |