Visualizza la versione completa : Prepararsi per le vacanze
elettronic1977
31-05-2018, 09:41
Ciao a tutti ragazzi.....a breve sarò fuori casa per 15 giorni, e poichè sia contento di riposarmi un po dopo un anno di duro lavoro, ammetto di essere un po preoccupato dovendo stare cosi tanto tempo senza aver la possibilità di controllare la vasca come faccio quotidianamente....quindi volevo chiedervi:
Come consigliate di organizzarmi?
Per quanto riguarda la temperatura non e' un problema in quanto sto montando un refrigeratore.
Per l alimentazione dei pesci potrei prendere una mangiatoia ? anche se con le pompe di movimento accese sicuramente un po di mangime me lo troverò depositato da qualche parte (in genere le spengo per dar da mangiare ai pesciotti)
Il rabbocco? al momento ho un rabbocco di 15-18 lt che sicuramente non basteranno per 15gg...tolgo la pompa dal rabbocco e la metto in un contenitore da 50lt? (possono bastare)
Per quanto riguarda il metodo che uso (zeovit) che faccio? non potrò dosare quello che doso regolarmente e non mi fido a farlo fare da qualcun altro visto che si farebbero danni seri sbagliando coi dosaggi.
grazie delle eventuali risposte
Tambo636
31-05-2018, 11:15
Ciao a tutti ragazzi.....a breve sarò fuori casa per 15 giorni, e poichè sia contento di riposarmi un po dopo un anno di duro lavoro, ammetto di essere un po preoccupato dovendo stare cosi tanto tempo senza aver la possibilità di controllare la vasca come faccio quotidianamente....quindi volevo chiedervi:
Come consigliate di organizzarmi?
Per quanto riguarda la temperatura non e' un problema in quanto sto montando un refrigeratore.
Per l alimentazione dei pesci potrei prendere una mangiatoia ? anche se con le pompe di movimento accese sicuramente un po di mangime me lo troverò depositato da qualche parte (in genere le spengo per dar da mangiare ai pesciotti)
Il rabbocco? al momento ho un rabbocco di 15-18 lt che sicuramente non basteranno per 15gg...tolgo la pompa dal rabbocco e la metto in un contenitore da 50lt? (possono bastare)
Per quanto riguarda il metodo che uso (zeovit) che faccio? non potrò dosare quello che doso regolarmente e non mi fido a farlo fare da qualcun altro visto che si farebbero danni seri sbagliando coi dosaggi.
grazie delle eventuali risposte
La cosa migliore e avere qualcuno che riesca a fare un salto, se non tutti i giorni almeno ogni 2/3, i pesci non muoiono. Per la capacità della vasca di rabbocco ti posso dire che dipende dalle temperature, dovresti fare una prova adesso e vedere quanto durano 50lt, se non hai nessuno che possa venire a farti un po' d'acqua potresti automatizzare il sistema con un'elettrovalvola.
Io piuttosto chiederei bene la questione zeovit, io non ti riesco ad aiutare perché non lo conosco bene ma so che ci vuole molta costanza....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
concordo con il fatto di trovare qualcuno che passi a casa ogni 2-3-4 giorni, sul mio con le ventole evaporava 100-120 litri a settimana, ora le ho montate insieme a un refrigeratore quindi dovrei contenere evaporato e bolletta.
Tu solo col refri non so se ti bastano, adesso sto a 30 litri a settimana.
Per i pesci non dovresti preoccuparti, campano senza mangiare (ma in un marino da mangiare si trova sempre) molto più della durata della tua osmosi.
Zeovit se non ricordo male prevede senza problemi un periodo di vacanza.
Torno a dire, trova qualcuno che passi ogni tanto, e che possa passare a riattaccare la luce in caso di emergenza.
Da qui l'importanza che tu abbia un sistema che ti avvisi in caso di blackout.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
io sarò eccessivo ma ho anche webcam puntata sulla vasca... compito del tipo che passa è anche pulire il vetro per consentirmi visione pulita :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
e dimenticavo che lava pure il bicchiere dello schiumatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
elettronic1977
31-05-2018, 16:33
c hai uno schiavo praticamente:-D:-D
sapresti dirmi dove comprarlo?:-D
------------------------------------------------------------------------
cmq per l osmosi ho incaricato mio fratello che abita 3 piani sotto....gli preparo un bel po di acqua di osmosi e lui non deve fare altro che con una pompa metterla nel vano rabbocco.
Per zeovit non so come comportarmi
è il mio assicuratore, fai 3 polizze vita come me e diventa il tuo migliore amico ^____^
scherzi a parte, se hai tuo fratello ottimo, digli anche queti dettagli, pulizia dello schiumatoio e pizzichino di mangiare ai pesci.
Puoi , se il tuo schiumatoio lo permette o con un po di fai da te, fare in modo che scarichi in una tanica, ma... il collo si zozza uguale.... se malauguratamente impazzisce ti svuota la vasca....
elettronic1977
31-05-2018, 16:43
è il mio assicuratore, fai 3 polizze vita come me e diventa il tuo migliore amico ^____^
scherzi a parte, se hai tuo fratello ottimo, digli anche queti dettagli, pulizia dello schiumatoio e pizzichino di mangiare ai pesci.
Puoi , se il tuo schiumatoio lo permette o con un po di fai da te, fare in modo che scarichi in una tanica, ma... il collo si zozza uguale.... se malauguratamente impazzisce ti svuota la vasca....
3 polizze vita?
mi costa meno rifare la vasca se muore tutto:-D
scherzi a parte.....come schiumatoio ho un ultrareef che prevede il tubicino di scarico del bicchiere ma e' un problema mettere una tanica vicino.....cmq ho gia ordinato una ip cam almeno posso indirizzare mio fratello guardando cosa combina
per quanto riguarda zeovit mi sono documentato un po e leggo che non succede nulla se per un paio di settimane si sospende.
Tambo636
31-05-2018, 17:09
Lo skimmer secondo me puoi anche pulirlo bene tutto prima di partire e per due settimane non mi farei paturnie riguardanti lo schiumatoio tanto mica lo pulisci tutti i giorni.
Secondo me puoi andare in vacanza tranquillo. Di a tuo fratello di dare da mangiare ai pesci quando viene a controllare la vasca e il livello di acqua di rabbocco, non dirgli di spegnere le pompe di movimento per dar da mangiare ai pesci (non si sa mai che si scordi di riaccenderle :-D)
Poi se non gli da fastidio una volta alla settimana o al bisogno ti può svuotare il bicchiere dello skimmer proprio per fare tutto tutto
Zeovit non lo conosco ma penso che due settimane non siano un lasso di tempo così lungo da sterminare una vasca in caso di carenze di nutrienti.
elettronic1977
31-05-2018, 17:12
le pompe hanno la modalità FEED.....una volta spente per il cibo si riaccendono da solo dopo 10 minuti
io lo schiumatoio lo pulisco tutti i giorni, per quello l'incaricato si occupa anche di quello... dopo una settimana o magari due il calo di efficenza per me è pauroso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tambo636
31-05-2018, 19:46
io lo schiumatoio lo pulisco tutti i giorni, per quello l'incaricato si occupa anche di quello... dopo una settimana o magari due il calo di efficenza per me è pauroso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dai! Io lo pulisco una volta ogni due settimane o anche più! Cosa intendi con calo di efficienza?
che lo sporco sul collo inibisce parzialmente la schiumazione e quindi la capacità di asportare nutrienti, uno schiumatoio con il collo pulito è uno schiumatoio al massimo dell'efficienza.
Considera anche che ogni cosa che si deposita all'interno inibisce anch'essa la schiumazione, per esempio, quando faccio seria pulizia schiumatoio (ogni 4-5 mesi) mi fa circa il doppio della quantità di schiumato a parità di densità rispetto a prima della pulizia... spero di essermi fatto capire...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
calcola che vendono dei tappi auto pulenti che ti puliscono il collo automaticamente. Con un po di fai da te si costruiscono anche, oppure basta incollare una specie di spazzola al tappo e ruotandolo si pulisce il collo senza doverlo svuotare...
Comunque svuotare e pulire schiumatoio giornalmente è pratica buona e giusta soprattutto se non si ha un ups sulla risalita, perché se non c'è un sistema di accensione ritardata dello schiumatoio inevitabilmente farà traboccare in vasca tutto lo schiumato se la corrente salta anche solo per 2 minuti, se è di un solo giorno è poca cosa, se è di una settimana, beh... puoi immaginare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tambo636
31-05-2018, 21:02
Ma con collo intendi il cono nel corpo dello skimmer o nel bicchiere (che puoi asportare)? Ho notato anch’io che appena pulito schiuma molto di più però pulirlo tutti i giorni mi sembra una pratica maniacale non obbligatoria
giornalmente pulisco il bicchiere e il collo che ci sta attaccato, è una cosa da 5 minuti nemmeno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ravasioluca
31-05-2018, 21:34
giornalmente pulisco il bicchiere e il collo che ci sta attaccato, è una cosa da 5 minuti nemmeno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMolto vero ciò che dici....io ogni giorno pulisco il bicchiere,ogni 2settimane lo schiumatoio....sempre efficiente
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
io a pulire lo schiumatoio come si deve ci metto un paio d'ore abbondanti, farlo ogni 2 settimane pare eccessivo pure a me :-) diciamo che è in programma trimestralmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ravasioluca
01-06-2018, 06:28
io a pulire lo schiumatoio come si deve ci metto un paio d'ore abbondanti, farlo ogni 2 settimane pare eccessivo pure a me :-) diciamo che è in programma trimestralmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPurtroppo ognuno a le sue fisse[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk
elettronic1977
01-06-2018, 16:15
io pulisco collo e bicchiere ogni 3 giorni....diciamo che la spazzola automatica per la pulizia del collo la vedo abbastanza inutile anche perche cmq ogni 3 giorni va svuotato il bicchiere...quindi dal momento che lo devo svuotare lo pulisco anche....e poi quando la spazzola pulisce il collo...la sporcizia va comunque nel bicchiere riempiendolo ancora dippiu....però e' pure vero che meno cose si fanno manualmente e piu riusciamo a goderci la vasca.....visto che io personalmente a guardarmi la vasca e basta ci passerò al massimo 20 minuti al giorno
Scusa, mi dici tutto sulla ip cam?
Vorrei installarla anch'io.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
elettronic1977
01-06-2018, 19:46
Scusa, mi dici tutto sulla ip cam?
Vorrei installarla anch'io.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Che intendi per "tutto"....da quando sono state inventate fino ai giorni nostri?:-D
Cmq non ce molto da dire....ne prendi un modello ip wifi...la connetti al tuo modem wifi di casa e puoi vedere attraverso applicazioni apposite ciò che la cam vede
Tutto perché ...... non ne capisco,
ma se è cosi semplice ... lo farò.
[emoji106]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |