Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario: fondo fertile o no?


Miranda
30-08-2006, 11:35
Ciao a tutti,
per il mio nuovo prossimo acquario sto raccogliendo tutte le informazioni partendo da zero.
Per adesso ho deciso solo la marca e il litraggio: Rio 125 della Juwel.
Farò un acquario per poecilidi con piante non troppo esigenti.

Vorrei inserire rocce laviche e fare un fondo di sabbia grossolana nera, così da far risaltare piante e pesci (sul fondo metterò i cory albini :-) )

Il dilemma a questo punto è: metto un fondo fertilizzato o no, e se no, potrei usare le pasticche di fertilizzante come alternativa al fondo fertile. #23

Quali sono i pro e i contro?

Io vorrei evitare il fondo fertile anche perchè non vorrei fare 2 strati (fertile sotto e nero di sabbia sopra) per evitare rimescolamenti quando estirpo e ripianto le piante.

Ho letto che per sfruttare al meglio il fondo fertile sarebbe meglio usare la CO2, ma per gli inizi non pensavo di metterla. La CO2 va bene anche se utilizzassi le pasticche di fertilizzante?

Mi sono un pò informata leggendo vari post, ma mi si sono un pò confuse le idee :-))


Grazie :-)

giuvo
30-08-2006, 11:58
E' vero se metti il fondo è meglio è vero c'è il problema che se metti e togli piante potrebbe esserci un mescolamento, ma per il resto ci guadagni sulle piante.......

Consiglio nel caso ti si mischi e ti venga in superficie qualche grano di fondo fertilizzante usa un cucchiaino di palstica e lo togli io faccio così quando mi capita.......

Miranda
30-08-2006, 12:05
Potrei usare la fluorite, così evito i 2 strati?
Ma c'è nera?

totomos_76
30-08-2006, 12:52
La co2 è fondamentale alle piante per la produzione di ossigeno. Secondo me andrebbe messa comunque, sia con fondo fertile che con le pasticche fertilizzanti. Inoltre ti tornerebbe utile nel caso in cui tu volessi stabilizzare i valori del ph che hai in vasca.

Miranda
30-08-2006, 13:09
La co2 è fondamentale alle piante

Sì, la metterei però solo in un secondo momento. Inizialmente trasferisco le piante che ho già nell'acquario piccolo, tanto lo dovrò smantellare, che sono robuste e vivono da un anno senza CO2, aggiungendocene altre, però sempre robuste.

TuKo
30-08-2006, 16:01
Potrei usare la fluorite, così evito i 2 strati?
Ma c'è nera?

nn c'è nera ma è cmq di colore scuro.
Secondo me è un ottima soluzione,nn so i tuoi tempi(ho letto che nn vai i fretta) io ai primi di novembre dovrò fare un ordine su aquaristik per 8/9 sacchi se ti va si può fare un tutt'uno.

Miranda
30-08-2006, 16:09
Visto che nessuno mi risponde :-( nel frattempo ho letto una marea di topic ... :-))

Metterò il fondo fertile e il substrato scuro sopra.
Domani vado dal primo negoziante che trovo e sento che mi dice -05 sul rapporto qualità prezzo, così le vedo anche le famose sabbie, dal vivo!

Di sicuro:
- non prenderò l'akadama
- sulla fluorite sono preoccupata per i baffi dei cory
- sui 2 strati continuo ad essere preoccupata per gli spostamenti di piante che inevitabilmente farò (visto che non sono così brava da azzeccare la disposizione che mi piace al primo colpo)


E comunque non compro tutto domani ;-)

Miranda
30-08-2006, 16:15
oh, grazie Tuko, non avevo letto il post

Novembre è un pò tardi, volevo allestire tutto per la metà di settembre ;-) , grazie comunque.

Ma quanto spendo di fluorite per un 125 l. se uso solo quella e la compro in un negozio e non on line?
E i baffi dei cory?

TuKo
30-08-2006, 16:41
Ma quanto spendo di fluorite per un 125 l. se uso solo quella e la compro in un negozio e non on line?

A roma un boato di euro!!!decisamente meglio on-line

E i baffi dei cory?

#24 #24 #24 uhmm..ho letto qualcosa su sta cosa,personalmente nn ho esperienze dirette(chiedero a rek di questo),e nn mi preoccupo più di tanto perche la nuova vasca sarà divisa in zone sabbia rossa e flourite per le isole

Miranda
31-08-2006, 09:18
tuko, ho visto il sito di un negozio on line che si chiama Web Pet, sta in zona Aurelia, credo, lo conosci?