Entra

Visualizza la versione completa : Scalari malati aiuto !


Chrichri533
25-05-2018, 17:04
Ciao a tutti ! Sono nuovo del forum,quindi perdonatemi se infranto qualche regola ma devo ancora capire bene come funziona qui..comunque ho una coppia di scalari da circa 1 anno e ora non stanno molto bene.La femmina ha tipo delle sporadiche convulsioni dove tipo si scrolla..poi passa tutto e mangia normalmente.Il maschio invece ha una branchia rossa e fatica a mangiare e quando ci prova la maggior parte delle volte risputa il cibo in entrambi la respirazione sembra normale ..Qualcuno ha idea di cosa potrebbero avere? Più tardi metto i dati dell' acqua e una foto o video

michele
25-05-2018, 17:15
Ma prima non era rossa la branchia? Potrebbero essere parassiti branchiali ma prima è doveroso capire la situazione. Conosci i valori dell'acqua? Sono in vasca da soli?

Chrichri533
25-05-2018, 18:24
Ma prima non era rossa la branchia? Potrebbero essere parassiti branchiali ma prima è doveroso capire la situazione. Conosci i valori dell'acqua? Sono in vasca da soli?
Erano in vasca con altri pesci ora sono in un altra vasca da qualche giorno..ha sempre avuto una branchia rossa ma non così tanto e solo ora manifesta il sintomo di sputare il cibo..(la perdita di appetito era presente anche prima di spostarlo )ora gli ho appena dato da mangiare e ha mangiato senza sputare..E sembra più vispo..cmq i valori sono
No3 25
No2 0
Gh 8
Ph 7.8
Cl2 0
Kh 6
Premetto che io sono abbastanza ignorante in materia

Chrichri533
25-05-2018, 20:24
Hanno iniziato a pulire una foglia..che questi "sintomi"siano legati alla riproduzione ???

michele
25-05-2018, 22:55
Non dovrebbe ma potrebbero invece essere legati allo spostamento di vasca.

Chrichri533
26-05-2018, 09:47
Eh però già prima..quand'erano nell' altra vasca manifestavano questi comportamenti..in realtà ho notato che stanno pian piano migliorando da quando li ho separati..e ho notato che ora si vedono pure gli organi di riproduzione..

Asterix985
26-05-2018, 13:33
Le convulsioni di cui parli sono proprio una sorta di danza rituale che hanno diverse specie di ciclidi tra cui gli scalari , i discus , ramirezi ecc..
Praticamente quando scelgono il supporto su cui deporre la coppia ha questi movimenti tipo tremore ... e sono proprio sintomo dell'imminente deposizione .

certo che non mangino non va' proprio bene e anche la branchia di quel colore non e' il massimo ..
I valori dell'acqua vanno abbastanza bene anche se l'ideale sarebbe portare il ph almeno sul 7 ma se li hai sempre tenuti a quei valori non lo fare in tempi veloci perche' faresti piu' male che bene .
OT : potevi sceggliere un fondale differente , un po' piu' naturale .

Chrichri533
26-05-2018, 13:51
Le convulsioni di cui parli sono proprio una sorta di danza rituale che hanno diverse specie di ciclidi tra cui gli scalari , i discus , ramirezi ecc..
Praticamente quando scelgono il supporto su cui deporre la coppia ha questi movimenti tipo tremore ... e sono proprio sintomo dell'imminente deposizione .

certo che non mangino non va' proprio bene e anche la branchia di quel colore non e' il massimo ..
I valori dell'acqua vanno abbastanza bene anche se l'ideale sarebbe portare il ph almeno sul 7 ma se li hai sempre tenuti a quei valori non lo fare in tempi veloci perche' faresti piu' male che bene .
OT : potevi sceggliere un fondale differente , un po' piu' naturale .
El lo so. Ma ho allestito quella vasca cioè la seconda ,in fretta ...Cmq la femmina mangia normalmente o quasi..il maschio mangia ma poi sputa e rimangia ...sputa e rimangia.. ma vedo che le feci sono "belle"quindi penso che cmq riesca a mangiare anche se al primo colpo non riesce e riprova finché non sputa più..sto abbassando il ph ma piano piano di un 0.2 0.3 al ogni 2 giorni ..prima era a 8..vedo che mano a mano che si abbassa sembrano più vispi e affamati..sarà anche che si stanno ambientando alla nuova vasca

michele
26-05-2018, 15:33
Ma se già cominciavano ad avere sintomi spostandoli la cosa non poteva migliorare almeno nell'immediato perché il cambiamento comporta sempre un minimo di stress e adattamento. Comunque se vedi che migliorano non ti resta che aspettare, il colore della branchia a me sembra normale in quella variante di colore l'importante è che l'opercolo non si apra in modo anomalo o a una velocità troppo elevata.

Chrichri533
26-05-2018, 16:20
Ma se già cominciavano ad avere sintomi spostandoli la cosa non poteva migliorare almeno nell'immediato perché il cambiamento comporta sempre un minimo di stress e adattamento. Comunque se vedi che migliorano non ti resta che aspettare, il colore della branchia a me sembra normale in quella variante di colore l'importante è che l'opercolo non si apra in modo anomalo o a una velocità troppo elevata.
Lo so..ma ho dovuto perché nella vasca grande c'è un pulitore da fondo che aveva cominciato a inseguirli entrambi ..come se sentisse che stessero per deporre..Cmq si migliorano e 10 minuti fa hanno iniziato a deporre le uova..

Chrichri533
08-06-2018, 13:03
Hanno mangiato tutte le uova..e dopo un piccolo miglioramento hanno deposto ancora..per poi mangiarle ancora dopo 2 giorni.. ora però il maschio fa molta fatica a mangiare,fa tentativi ma a vuoto..o non becca il cibo o lo risputa subito...qualcosa mangia ma poco..ho notato che ogni tanto fa tipo degli sbadigli..e le branchie non si aprono come dovrebbero..cioé appena appena..Ma la respirazione, a parte i rari sbadigli, Non è accelerata ..mentre la femmina a volte respira molto velocemente ma non presenta nessun altro sintomo..cosa faccio ????
------------------------------------------------------------------------
Hanno

Asterix985
08-06-2018, 13:19
Secondo me dovresti lasciarli un po tranquilli , ricorda che meno li disturbi e meglio stanno .

Chrichri533
08-06-2018, 13:32
Secondo me dovresti lasciarli un po tranquilli , ricorda che meno li disturbi e meglio stanno .

Si..Ma più che dargli da mangiare e fare i cambi d'acqua non ho fatto..ho paura sia qualche parassita o altro nelle branchie..

michele
08-06-2018, 15:27
Se hanno qualche parassita potresti provare nell'immediato a trattarli con amuchina oppure procurandoti un prodotto ad uso specifico ma penso ci voglia qualche giorno. Nel caso devi avere il pH sopra la neutralità e le durezze sopra a 6 1 ml di amuchina su 100 litri da ridosare dopo 24 ore, trattamento da ripete poi dopo 10 giorni.

Chrichri533
09-06-2018, 08:27
Se hanno qualche parassita potresti provare nell'immediato a trattarli con amuchina oppure procurandoti un prodotto ad uso specifico ma penso ci voglia qualche giorno. Nel caso devi avere il pH sopra la neutralità e le durezze sopra a 6 1 ml di amuchina su 100 litri da ridosare dopo 24 ore, trattamento da ripete poi dopo 10 giorni.
Il ph l'ultima volta che l'ho controllato era a 7.8 e per durezza intendi il kh ? Tempo fa avevo fatto un trattamento con un prodotto di cui ora non ricordo il nome, che mi hanno dato in negozio che sarebbe stato per i parassiti della pelle,ma che poteva andar bene anche per quelli delle branchie..di fatto era migliorato un po e aveva ripreso ad avere appetito pur avendo sempre delle difficoltà a mandare giù ..Ma nel giro di una settimana è tornato come prima...ieri sera un po' ha mangiato cmq ma sempre a fatica.. l'amuchina va bene quella nella bottiglia grande che si usa per la verdura?o quella in gel che si usa tipo per le mani ?devo spegnere il filtro? Grazie per le info !!

michele
09-06-2018, 10:22
Quella per la frutta. Se hai un negozio vicino puoi impiegare con meno rischi un prodotto ad uso specifico, forse avevi utilizzato il GYRODACTOL la scorsa volta.

Chrichri533
09-06-2018, 20:53
Quella per la frutta. Se hai un negozio vicino puoi impiegare con meno rischi un prodotto ad uso specifico, forse avevi utilizzato il GYRODACTOL la scorsa volta.
Ho controllato e si chiama protozol il prodotto...

michele
09-06-2018, 22:42
Protazol, non indicatissimo per questi sintomi anche se magari qualcosa potrebbe aver fatto.