PDA

Visualizza la versione completa : Il mio 30 litri


marco92
30-08-2006, 10:55
Ciao a tutti, sono nuovo...volevo farvi vedere il mio piccolo acquario che ho preso da circa 6 mesi da un mio amico...Cosa ne dite??

http://img206.imageshack.us/img206/2787/immagine265ck1.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immagine265ck1.jpg)
http://img219.imageshack.us/img219/2215/img0732bq3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0732bq3.jpg)
Gli scalari li avevo presi un po di tempo fa quando erano piccolini..ma fra poco dovro cercare di darli via. Di pesci rossi all'inizio ne avevo due(che erano gia nell'acquario insieme ad altri pesci quando l'ho preso dal mio amico)ma uno è morto..vorrei togliere anche questo...ma non so dove metterlo...visto che non ho assolutamente altre vasche..
Monto l'illuminazione di serie cioè credo sia un 15watt...Dite che è troppo poco??
Per questo acquario qual'è il migliore filtro esterno??(Ho intenzione di comprare l'eden 501)
Avete qualche consiglio per migliolarlo sia per il layout che per altro??
Inoltre potrei trasformarlo in aperto o è meglio di no??

Tropius
30-08-2006, 12:25
Innanzitutto ti avverto che hai un bel, ma proprio bel fritto misto #24

Ci sarebbe da risolvere questo problema prima di ogni altro.

Ottima l'idea di trasferire scalari e carassio, non c'azzeccano nulla ne con i guppy ne con i 30 litri.

Le piante che hai necessitano di molta luce, quella in primo piano (mi pare una lilaeopsis) andrebbe "sparpagliata" per formare un prato decente, così farà la fine che sta facendo il cespuglietto a destra (microsorum?) che è marcito sotto.

Il ghiaietto è il classico grossolano, che tutti noi (io compreso) alle prime esperienze hanno usato, e per mio gusto personale non mi piace, da l'acquario ancora più piccolo di quello che è.

hai un sottoforno fertile?
E si, 15 w su 30 litri sono pochini, se potessi montare una plafoniera sarebbe un'ottima cosa per le tue piante ;-)

ellisreina81
30-08-2006, 12:30
Quoto tropius, più che fritto misto è un bel casino, Pesci d'acqua fredda (carassi) con tropicali (scalari). Poi proprio x gli scalari servono tanti, ma tanti litri in +...Per le piante lascio la parola a chi ne sa + di me, ma ti consiglio di sistemare....

marco92
30-08-2006, 12:36
Allora ti premetto che io non so molto di acquari...cmq com'è che la dovrei sparpagliare??Devo staccare filo per filo e attaccarla filo per filo??Quella a destra è una Glossostigma e mi sa che anche quella la devo attaccare filo per filo...Per il fondo non so cosa sia...era gia cosi quando l'ho preso dal mio amico..e cmq credo non abbia un sottoforno fertile..
La plafoniera la dovrei trovare delle dimensioni giuste e metterla al posto del coperchio che ho adesso??E di quanti watt ci vorrebbe??

Tropius
30-08-2006, 12:41
Allora ti premetto che io non so molto di acquari...

era chiaro questo ;-)

cmq com'è che la dovrei sparpagliare??Devo staccare filo per filo e attaccarla filo per filo??Quella a destra è una Glossostigma e mi sa che anche quella la devo attaccare filo per filo...

beh....si.
Chi vuole un bel prato usa questo metodo, usando anche delle pinze....
Sappi però che ci deve esere uno strato di "terriccio" apposito per uso acquariofilo, luce e fertilizzazione. Poi non credo che rimarrebbe attaccata a molto con quei sassolini come fondo e il carassio che giraonzola #24


Per il fondo non so cosa sia...era gia cosi quando l'ho preso dal mio amico..e cmq credo non abbia un sottoforno fertile..

sarebbe meglio ci fosse #23


La plafoniera la dovrei trovare delle dimensioni giuste e metterla al posto del coperchio che ho adesso??

esattamente, e costano anche parecchi §§ #36#

marco92
30-08-2006, 12:49
Che fondo dovrei prendere??Togliendo tutto quello che c'è adesso??Di quanti watt ci vorrebbe la plafoniera??

Tropius
30-08-2006, 13:09
beh

dato che ci sei potresti anche prendere un altro tipo di ghiaietto

Potresti andare in un centro specializzato, e facilmente troverai dei terricci preparati e pronti per l'uso, sono in dei secchielli di plastica chiusi.
Deve bastare a coprire il fondo per l'altezza di due dita (in orizzontale :-) ) minimo, poi sopra adageresti della ghiaia tipo ad esempio il quarzo o a quarzite (almeno credo si chiamino così, non ricordo ora con precisione) di dimensioni piccole e che non siano spigolose, danneggerebbero i baffi dei corydoras.

Così sarebbe un buon inizio.

La plafoniera, se fosse di 15w + 15 w sarebbe ottimale, perchè ti ritroveresti un 30 litri con 30 w, quindi 1 watt per litro, e in quelle condizioni potrai coltivare molte belle piante, certo non avrai problemi di luce :-))

marco92
30-08-2006, 13:58
Ma per cambiare la ghiaia devo vuotare tutta la vasca...e quidi i pesci li devo mettere con un po di acqua d'acquario in un secchio(per il momento)??

Tropius
30-08-2006, 14:17
si.

Dovresti fare il cambio di fondo nel giro di un paio d'ore, così eviti inutili stress ai pesci e piante.

tutto ravvicinato, ti prepari tutto e via! :-)

marco92
30-08-2006, 14:23
Ok,grazie...oggi magari vado a prendere il terreno e il filtro esterno...

Tropius
30-08-2006, 15:20
ecco, poi aspetta noi che facciamo passo passo ;-) .

Ricorda che se prendi il filtro esterno, il materiale che hai ora in quello interno biologico dovrà essere trasferito prontamente in quello esterno, per evitare morti batteriche indesiderate.

marco92
30-08-2006, 16:04
Ehm c'è un problema..Il filtro esterno eden 501 dove sono andato non l'ho visto...quindi l'ho ordinero su acquaingros...Per il terriccio ne avevano li alcuni..ma alcuni erano tutti colorati e brutti...uno sembrava simile al mio..erano di acquabios, e poi ce n'era uno fine tipo sabbietta blu..per la parte fertile non ne ho visto neanche uno di terriccio...
Gia che ci sono..qualcuno conosce qualche negozio a Varese??

Tropius
30-08-2006, 16:21
#07

wuello allora non era un negozio acquariofilo vero

Hai fatto la scelta giusta a non prendere colori artificiali #36#

marco92
30-08-2006, 16:27
Si in realta non è un vero e proprio negozio di acquariofilia...è per tutti gli animali..Ma io conoscevo solo quello e un'altro non molto vicini a me...e l'altro è piccolissimo...Adesso la cerchero in altri negozi..

marco92
30-08-2006, 20:22
Come terriccio fertile va bene il power sand special della ADA??
E come ghiaietta è meglio quella fine o quella piu spessa??

Tropius
30-08-2006, 20:26
Dunque...

ADA è un nome che ho già sentito, prova a consultare le sezioni apposite sul forum, al massimo chiedi lì, ma comunque credo sia un ottimo prodotto #36#

Come ghiaietto, a mio avviso va bene quello abbastanza fine, nell'ordine di 1-2 mm

;-)

marco92
31-08-2006, 11:39
Ok, allora oggi vado in un'altro negozio a cercare il ghiaietto e il terriccio...poi se trovo l'eden 501 a un prezzo ragionevole lo compro...se no lo orino su acquaingros!!
Se lo ordino mi conviene cambiare la ghiaia quando mi arriva il filtro cosi cambio un pochino anche il layout o no???

Tropius
31-08-2006, 13:07
Se lo ordino mi conviene cambiare la ghiaia quando mi arriva il filtro cosi cambio un pochino anche il layout o no???

non ho afferrato il concetto, cosa vuoi dire? ;-)
La ghiaia la devi cambiare sì, se la metti nuova....

marco92
31-08-2006, 13:10
Nel senso se compro adesso la ghiaietta e la metto poi quando mi arriva il filtro esterno e piu difficile risistemare le piantene e il layout(recuperero un pezzo togliendo il filtro interno)..quindi mi conviene fare tutto nello stesso momento???Cosi che non devo spostare piante ecc...

marco92
31-08-2006, 16:19
Ecco il fondo per l'acquario che ho preso oggi...Quello a sinistra sarebbe il fertilizzante..quella a destra la ghiaietta..

[img=http://img171.imageshack.us/img171/8606/img0747bz8.th.jpg] (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0747bz8.jpg)
Non so perche ma non mi sembra tanto buono...ma mi dovro accontentare...

Tropius
31-08-2006, 18:03
Prova #24

sembrerebbe argilla, tipo pozzolana.

la sabbia è molto bella.

Ricorda che una volta messo lo strato di terra, la sabbia sopra dopo un pò tenderà ad infilarsi nelle fessure, e potrebbe darsi che se lo strato di sabbia è troppo poco il tutto si mescoli, quindi mettine un bello strato, tre centimetri-due

marco92
31-08-2006, 18:44
Ok, comunque non è proprio sabbia...sono sassolini abbastanza piccoli...cmq dici che è meglio aspettare il filtro esterno per metterla??

Tropius
31-08-2006, 19:00
devi fare tutto in una giornata, quindi se svuoti l'acquario (come sto facendo io in diretta -28d# ) devi preparare tutto e fare tutto in un unica volta

marco92
01-09-2006, 09:06
Ma la ghiaietta e il fertilizzante li devo sciacquare prima di metterli nell'acquario???
Poi le piante le devo infilare nella ghiaietta fino a farle solamente toccare il fertilizzante, giusto??

marco92
01-09-2006, 20:10
Oggi ho meso nell'acquario il fertilizzante e la ghiaietta....bellissima la sabbia..

milly
02-09-2006, 14:20
Ma la ghiaietta e il fertilizzante li devo sciacquare prima di metterli nell'acquario???
Poi le piante le devo infilare nella ghiaietta fino a farle solamente toccare il fertilizzante, giusto??
si deve sciacquare solo la ghiaia molto bene (ovviamente solo con acqua) il fertilizzante no. le piante puliscile bene togliendo la spugna attorno alle radici e sciacquandole delicatamente sotto l'acqua poi taglia un pò le radici x accorciarle e piantale nella ghiaia. non troppo in fondo, le radici crescendo arriveranno da sole fino al fertilizzante che sta sotto.