Entra

Visualizza la versione completa : Askoll pratiko 400 non funziona


annasilvia76
23-05-2018, 11:17
PREMETTO che ho spulciato in tutti i vs. post e ho applicato la maggior parte delle soluzioni...

Ho un Askoll Pratiko 400 nuovo modello USATO (sono povera -43).
Ho seguito le istruzioni per l'avviamento e niente.
Lo starter non pare tirare su acqua (cioè non sento la pressione quando pompo) ma è intatto, mio marito lo ha smontato tutto e la ventosa si muove.
La membrana è intatta.
La magnetogirante è intatta.
Abbiamo provato ad avviarlo per alcuni secondi e il motore gira.
Abbiamo messo acqua dentro al suo secchio, riempiendolo completamente.
NIENTE.
Abbiamo pulito i tubi.
NIENTE.
L'unica cosa che non abbiamo ancora fatto è mettere acqua nei tubi.

DITEMI VOI COSA FARE PERCHÉ SONO AFFRANTA #06

DUDA
23-05-2018, 11:22
PREMETTO che ho spulciato in tutti i vs. post e ho applicato la maggior parte delle soluzioni...

Ho un Askoll Pratiko 400 nuovo modello USATO (sono povera -43).
Ho seguito le istruzioni per l'avviamento e niente.
Lo starter non pare tirare su acqua (cioè non sento la pressione quando pompo) ma è intatto, mio marito lo ha smontato tutto e la ventosa si muove.
La membrana è intatta.
La magnetogirante è intatta.
Abbiamo provato ad avviarlo per alcuni secondi e il motore gira.
Abbiamo messo acqua dentro al suo secchio, riempiendolo completamente.
NIENTE.
Abbiamo pulito i tubi.
NIENTE.
L'unica cosa che non abbiamo ancora fatto è mettere acqua nei tubi.

DITEMI VOI COSA FARE PERCHÉ SONO AFFRANTA #06

Allora, prova così, apri il rubinetto dei tubi, succhia dall'aspirazione, quando vedi che viene giù acqua copiosamente, significa che hai innescato, chiudi il il buco col dito e fai la stessa cosa con la mandata, riaggancia al corpo filtro, che deve essere pieno d'acqua. Riaggancia e prova. Se non funziona nemmeno così le cose sono due, o hai lasciato i rubinetti chiusi (probabile, basta una distrazione) oppure non funziona la girante.

Asterix985
23-05-2018, 21:10
Tela dico diversamente da DUDA ma anche secondo me non riesce a partire perché i tubi sono vuoti .
Fate così , mettete i due tubi ( lasciandoli collegati al filtro ) in acquario facendoli riempire d'acqua per poi , una volta pieni o quasi .. riattaccare le curve e il becco della mandata e la parte dell'aspirazione .
Togliendoli fate prima a caricare i tubi .
Non ricordo se lo avete fatto .. ovviamente il filtro deve essere pieno d'acqua quindi riempite d'acqua anche lui oltre ai tubi .

DUDA
24-05-2018, 09:10
Tela dico diversamente da DUDA ma anche secondo me non riesce a partire perché i tubi sono vuoti .
Fate così , mettete i due tubi ( lasciandoli collegati al filtro ) in acquario facendoli riempire d'acqua per poi , una volta pieni o quasi .. riattaccare le curve e il becco della mandata e la parte dell'aspirazione .
Togliendoli fate prima a caricare i tubi .
Non ricordo se lo avete fatto .. ovviamente il filtro deve essere pieno d'acqua quindi riempite d'acqua anche lui oltre ai tubi .

Eh, ma così devi mettere le mani in vasca, smontare i tubi...succhiando dai tubi già in acqua non devi fare nulla...tanto se hai mai sifonato in vasca, sai bene come si fa...comunque, in un modo o nell'altro, devi riempire i tubi...anche se mi pare strano che il filtro, anche a fatica, non si inneschi pompando lo starter.