Visualizza la versione completa : cubo low tech
ciao a tutti,
vi presento il mio cubo. E' un vecchio acquario in soffitta da anni, mi pareva un peccato lasciarlo marcire li.
Legni e sassi raccolti in natura, sabbia e flourite riutilizzati da vecchi allestimenti.
Le piante sono potature dell'acquario grande. Fertilizzo solo con flourish. No co2 e no riscaldatore.
Illumino, per 8 ore, con una 18 watt da 4000k.
Non effettuo cambi e l'acqua tende al morbido.
Ho una 30ina di caridine fantasia che ho avuto in regalo, qualche lumaca e qualche pescino che regge i 15 gradi.
Come filtro ho un eden 501.
La vasca gira da un mesetto, le piante paiono crescere e le caridine hanno le uova.
https://s7.postimg.cc/kq0f4n07b/IMG_4097.jpg (https://postimg.cc/image/kq0f4n07b/)
Ciao, non vedo le foto perdonami.
Non capisco cosa tu intenda con low tech, ha filtro, illuminazione, fluorite, e fertilizzazione con fluorish.
Senza carico biologico avresti potuto farlo almeno senza filtro e magari sfruttando l'illuminazione naturale, di che litraggio parliamo?
Intendo poca luce, blandissima fertilizzazione e no co2. Questo, a parer mio, lo fa rientrare nella categoria low.
Carigo organico direi esserci, rileggi la descrizione.
Credo sui 25 netti.
Io la foto la vedo.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Asterix985
22-05-2018, 21:03
Molto bello l'allestimento , non so perché non fai i cambi dell'acqua visto che oltre a fertilizzare hai anche le caridine che non vanno d'accordo con eccessi di fertilizzante e inquinanti .
Intendo poca luce, blandissima fertilizzazione e no co2. Questo, a parer mio, lo fa rientrare nella categoria low.
Carigo organico direi esserci, rileggi la descrizione.
Credo sui 25 netti.
Io la foto la vedo.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Era ipotetico "senza carico biologico avresti potuto..." leggasi: "Se non avessi avuto carico biologico avresti potuto farlo davvero low tech".
Lo categorizzerei piuttosto "normal tech", qualsiasi acquario commerciale esce attrezzato con filtro e poca illuminazione. Ci hai aggiunto fluorite e fertilizzazione, se fosse come dici tu, l'80% degli allestimenti sarebbero low tech.
Non prenderla come un offesa, è una consatatazione, altrimenti non capisco cosa intenderesti con allestimento "normale" o addirittura "high tech", senza polemica.
Ad ogni modo, il carico biologico per 25 litri netti è esagerato e abbiamo sempre condannato allestimenti con pesci in 30 litri, tu sei sui 25 con caridine e "qualche pescino"...boh.
PS. le foto non le vedo perchè sono dietro a un proxy che me le filtra, non ho detto "non le vedo per colpa tua o perchè non sei capace di metterle".
Tutte mie opinioni eh...oguno ha le sue, io avevo un super low tech da 150 litri con endler, niente riscaldamento, luce normale a led e nemmeno la fluorite o fertilizzazione, piante molto poco esigenti...una vasca normale insomma...
Ottimo Ale.... Un allestimento fatto con mani da esperto;-)
Mi piace considerando la mini vasca.. Mi interesserebbe capire i valori...
Ovviamente penso anch'io ad una vasca "low" per il modo di gestione. Posta valori e aggiornamenti.. Sono interessantissimo:-))
Queste sono le vaschette che mi piacciono!! ;)
piace anche a me ma togli i "pescini"
i legni di cosa sono???
grazie mille ragazzi! provo a rispondere a tutti:
rentz:
i legni sono delle radici trovate sul serio. Durante la secca non immaginate cosa si possa trovare. Vi sono alberi sradicati che giacciono sul letto del fiume. Mi sono armato di seghetto e portato a casa molti pezzi. Ho poi scelto quelli che più si adattavano al mio gusto. Ovviamente li ho fatti spurgare per benino. Essendo radici non si sfaldano poi.
dado:
sei sempre gentilissimo#27! Allora, i valori sono tendenti al morbido. Con le striscette è davvero dura essere precisi. Ho acqua dura di rete, faccio un mischiotto 25% rete e 75% RO.
Nitriti e nitrati nulla. Sono stupito dalla crescita dell'Alternanthera reineckii. Rossa e florida, pur con questa gestione. Non pensavo. Cresce molto bene anche il resto.
Diverse caridine sono zeppe di uova. Poi allego foto della vasca appena si accende il neon.
cavallo:
Grazie! A me affascina anche di più della '' high'' nel profilo. Rimango sempre affascinato dalla massima ''poca spesa tanta (dai diciamo media:-D) resa''.
Duda:
ci mancherebbe, chi se la prende. ;-)
Allora, dato che nonsocosabenevattelapescaPROXY ti faccio una descrizione della vasca, così la immagini.
Cubo wave 30x30x35h. Sullo sfondo a sx troviamo una rossa e cicciona Alternanthera reineckii. Alla dx di quest'ultima fluttua e getta una serafica vallisneria nana. Nella fascia mediana troviamo hydrocotyle marcata stretta da muschio, il quale fa da padrone a centrocampo, ed una timida ma presente cryptocoryne. Buffo come questa pianta cresca in queste condizioni quando nell'altra vasca, a gestione high, si sfaldi sempre.
Nella primissima parte troviamo del ghiaietto inerte, separato dalla flourite, mediante sassi tondeggianti. Li ci butto il cibo delle caridine, e mi godo lo spettacolo.
Acqua ambrata, radici che fuoriescono dal pelo dell'acqua.
Ecco, forse in foto rende meglio, pero ci si accontenta dai...
Ecco le foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/3196c6c713516d34e9fa9ff24e9b2cf0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/f417a7e41ba2f0f83d35fbacc64cb07f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/a79d411d416cafa219520c25432817af.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
non mi hai cagato sulla questione pesci :P
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Pensavo di cavarmela così.. [emoji28]
Ad onor del vero, prima di comprarli ho chiesto al negoziante cosa mi consigliasse per la mia vasca. Una volta specificato tutto, lui mi ha consigliato questi. Dunque è colpa sua!! [emoji16]
Avrei preso dei danyo margaritatus, però leggevo essere delicati e non gradire il secco.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Adesso le vedo le foto, molto molto bella. Peccato per i pesci che, tra l'altro, hanno ancora meno spazio di nuoto vista la foltissima vegetazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |