Entra

Visualizza la versione completa : Risultati linea xaqua...


zaza1984
30-08-2006, 01:25
Ciao a tutti, ho sentito parlare molto bene ultimamente della linea xaqua, sia per quanto riguarda il cibo che 'inquina' poco sia per i vari integratori di KH Ca...
io personalmente non ho provato ancora niente, volevo sapere voi che ne pensate, dato che mi servono integratori di kh e Ca il primo è a 6 mentre il secondo a 400 e volevo alzarli un pelino..
accetto consigli... #13 #13

NIKO
30-08-2006, 06:26
se vuoi innalzare il kh utilizza un normale buffer, non e' indispensabile la linea xaqua, se poi non hai esperienza, e l'occhio allenato a leggere i tuoi coralli te lo sconsiglio.

miticopaolo
30-08-2006, 08:20
x alzarli userei la linea kent mentre xaqua lo ritengo un buon metodo di gestione ;-)

malpe
30-08-2006, 08:55
quoto tutti.

emio
30-08-2006, 10:29
si puo' gestire una vasca con ottimi risultati anche facendo a meno di tante boccette..........la chimica è uguale per tutti (almeno quella).....esperienza personale

gerry
30-08-2006, 15:09
Io ho provato ad utilizzare la linea xaqua, ma ho dovuto smettere.
PO4 e NO3 invece di diminuire continuavano ad alzarsi (partivo da valori "discreti" PO4 0.04 e NO3 10); la jumbo del reattore di calcio si era ricoperta di una patina marroncina e gelatinosa.
Ora, abbandonati i Bio (P e D) sto usando i croma (li ho comprati e non mi andava di buttarli) ma sinceramente non vedo variazioni (ne in bene ne in male) con gli integratori di prima.

Ciao Gerry

zaza1984
30-08-2006, 16:50
se vuoi innalzare il kh utilizza un normale buffer, non e' indispensabile la linea xaqua, se poi non hai esperienza, e l'occhio allenato a leggere i tuoi coralli te lo sconsiglio.

scusa l'ignoranza del principiante, cosè un normale buffer?
-20

NIKO
30-08-2006, 17:09
un buffer e un composto, un integratore, come viene chiamato commercialmente.

Liquido o in polvere, serve per aumentare o tamponare valori di kh, calcio, iodio, stronzio, magnesio etc etc a seconda delle esigenze.

zaza1984
30-08-2006, 17:28
Grazie! :-)) :-))

elettronic
30-08-2006, 17:35
ti consiglio di documentarti molto prima di passare ad xaqua!

considerando le domande che fai credo che hai diverse lacune di base che devi prima colmare! (ovvio che non e' assolutamente una critica ma semplicemente un consiglio) ;-)

per quanto riguarda il metodo xaqua io mi trovo molto bene

ciao! ;-)

zaza1984
30-08-2006, 17:41
hai pienamente ragione riguardo la mia poca esperienza...
sto piano piano cercando di imparare, è da pochi mesi che mi sono messo a fare l'acquariofilo... sto cercando di leggere libri e forum vari.... e inizio ora a vedere in vasca qualche risultato dopo una falsa partenza..

volpe81
30-08-2006, 20:55
C è chi p contento e chi utilizzando x-aqua ha fatto schiattare vasche intere.
Se la vasca gira senza grandi problemi per me è inutile utilizzare tante boccettine (parlo anke di altri metodi).
Io uso il plancton dell x aqua ma sono ancora in prova. X il momento mi sembrea ke inquini poco poi lo imparo più avatni

elettronic
31-08-2006, 10:35
... sto cercando di leggere libri e forum vari....



#25 ottimo, i libri e il forum mi hanno chiarito molti dei dubbi che avevo in merito ad xaqua, comunque se vuoi delucidazioni + specifiche chiedi ad Alexalbe, e' una persona molto disponibile e molto addentrata nel metodo!