Visualizza la versione completa : DonoX, Dinoxal, Vibrant, H2o2 o acqua di Lourdes?
Ciao a tutti,
come spesso accade, andati via i ciano arrivano i dino.
In una forma assai strana, tanto da aver temuto fosse brown jelly, ma poi confermati da Calfo (contattato da un mio amico che lo conosce personalmente: McPhisto di ex Reefitalia) come dino.
Ora si pone il problema di come combatterli.
Calfo dice di non fare nulla se non tenere il ph non al di sotto di 8.3, anche di notte, ma semplicemente non saprei come fare.
In America usano il Vibrant.
Qui da noi alcuni usano perossido, altri il DinoX, altri il Dinoxal.
Chi ha combattuto questa battaglia come l'ha vinta?
------------------------------------------------------------------------
Le foto le trovate qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532738
io ho vinto i dino qualche mese fa e non più tornati, premetto che avevo acqua perfetta, ma per sicurezza ho cambiato le resine dell'osmosi, non avendo un test dei silicati.
Comunque, la procedura è stata, 3gg di buio, insieme a una fiala al giorno di batteri equo, e in 300litri 50 ml al giorno di h2o2 per 15gg.
Tutti i coralli smarronati e perso 2 lysmata, ma ripeto, non sono più tornati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
periocillin
14-05-2018, 10:31
vinti anche io con acqua ossigenata
Eliminati cambiando le resine dell’osmosi e usando la kalkwasser per tenere alto il ph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Eliminati cambiando le resine dell’osmosi e usando la kalkwasser per tenere alto il ph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Quanta kw per 100 lt?
Nella speranza di fare cosa gradita a tutti, riporto (per riassunto) il contenuto del lungo messaggio di Calfo, che ha risposto ad analogo quesito
I Dino sono un problema, ma non sono un grave problema (Dinos are definitively better).
Per risolvere questo problema (But i promise you that if you follow this advice it will go away quickly) in circa tre settimane:
SCONSIGLIA:
a) il perossido, perchè produce rilevanti squilibri;
b) aumenti indiscriminati di kh, che sono inutili;
c) prodotti come il DinoX ecc., che creano altri problemi;
d) il buio, che è un palliativo.
CONSIGLIA, invece:
a) di tenere alto il ph, ma nei limiti del possibile: l'importante è tenerlo non sotto 8.3 di notte (cannot emphasize it ... it must be high and strong. Test morning and night to see the swing. Ideally a steady 8.5 -8.6; but is OK if you don't hit 8.5 as long as it never goes below 8.3 middle of the night);
b) di pulire lo schiumatoio prima che inizi il periodo di buio (skimmer neck to be cleaned nigtly...not morning or day), in modo da favorire la migliore schiumazione possibile in questo periodo;
c) se si usa un reattore di calcio, di tenere la CO2 al minimo (it MUST very light) perchè è benzina per i dino (it will use CO2 like rocket fuel);
d) di fare attenzione al nutrimento (no overfeeding issue) e di evitare l'uso di prodotti congelati perchè il liquido che producono è un ottimo nutriente per i dino.
Il problema è come alzare il ph...
Ho optato per la Kalkwasser.
Forse inserirò un oxydator A con una barretta sola di catalizzatore.
Vediamo....
l'oxidator non ha il minimo effetto sul ph.... per mantere alto il ph notturno, co2 nella stanza permettendo, posso suggerire la tecnica chiamata micro bubble scurbbing.
Pensa che su l'acquario di un amico, completamente invaso di dino, che è andato avanti ad acqua di rubinetto per anni, quindi avrà accumulato non si sa cosa, sto cercando di sovralimentare (c'è un solo flavescens in 250 litri) per stimolare la crescita di quelle che riterrei a paragone dei dino splendide filamentosi verdi, in modo che vadano in antagonismo, tanto coralli non ci stanno e le alghe verdi si gestiscono meglio dei dino.
Per ora gli porto la mia acqua d'osmosi, se vedo che in un paio di mesi non risolvo, levo il pesce e butto dentro acqua ossigenata a 120 volumi...
l'oxidator non ha il minimo effetto sul ph.... per mantere alto il ph notturno, co2 nella stanza permettendo, posso suggerire la tecnica chiamata micro bubble scurbbing.
Pensa che su l'acquario di un amico, completamente invaso di dino, che è andato avanti ad acqua di rubinetto per anni, quindi avrà accumulato non si sa cosa, sto cercando di sovralimentare (c'è un solo flavescens in 250 litri) per stimolare la crescita di quelle che riterrei a paragone dei dino splendide filamentosi verdi, in modo che vadano in antagonismo, tanto coralli non ci stanno e le alghe verdi si gestiscono meglio dei dino.
Per ora gli porto la mia acqua d'osmosi, se vedo che in un paio di mesi non risolvo, levo il pesce e butto dentro acqua ossigenata a 120 volumi...
Oxydator per alzare il redox che ora è a 320-360
Di che tecnica di tratta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
googola bubble scrubbing o micro bubble scrubbing e ti fai un'idea chiarissima.
Al dunque trasformi di notte l'intera vasca in uno schiumatoio gigante ^_^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
googola bubble scrubbing o micro bubble scrubbing e ti fai un'idea chiarissima.
Al dunque trasformi di notte l'intera vasca in uno schiumatoio gigante ^_^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sai che cominci a farmi paura?[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, è concettualmente fighissimo :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, è concettualmente fighissimo :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna sentire gli sps se sono d’accordo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pare che non dia problemi, fanno un po di muco i primi giorni e poi basta, questo almeno dicono gli americani che ne parlano bene.
Mi stupisce che nessuno ne parli male.
Mi spiego, ci sono gli entusiasti e gli scettici, ma non i delusi.
Io ho pensato piuttosto alla cavitazione della pompa di risalita ma pare non ne parli nessuno ^_^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pare che non dia problemi, fanno un po di muco i primi giorni e poi basta, questo almeno dicono gli americani che ne parlano bene.
Mi stupisce che nessuno ne parli male.
Mi spiego, ci sono gli entusiasti e gli scettici, ma non i delusi.
Io ho pensato piuttosto alla cavitazione della pompa di risalita ma pare non ne parli nessuno ^_^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena posso vado a vedere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
periocillin
17-05-2018, 09:43
sinceramente si è sempre detto che le microbolle potevano creare problemi agli sps ma se effettivamente si pensa ai coralli sulle rocce vicino alla superficie effettivamente hanno sempre le microbolle e non stanno male
Io ho notato che con le bolle in vasca (schiumatoio sbicchierato) iniziano a filare.
Ho visto che il sistema scrubbing si può avviare in tre modi.
Modello base: con pietra porosa accanto alla risalita.
Modello advanced: creando un venturi sulla risalita.
Modello full optional: con aggiunta di ossigeno da bombola.
Però mi sembra eccessivo...
occhio ragazzi, gli americani citano un modo solo, POROSA IN LEGNO vicino alla risalita.
E' in legno, quindi produce bolle piccine piccine, poi, è lievemente disrtanziata dalla risalita, quindi solo le bolle più piccole verranno risucchiate, le altre vanno su, e queste bollicine pare che non facciano male a nessuno...
Tutti gli altri sistemi, venturi, pietra porosa, etc.. producono bolle troppo grosse, che oltretutto più che agli sps possono far male se ingerite dai pesci, e per me fanno male pure alla girante della risalita...
Dopo una settimana di KW somministrata la notte e di pulizia notturna dello schiumatoio qualcosa si muove: i dino sembra aver preso un primo colpo. Si staccano con più facilità se colpiti con un getto di acqua e, soprattutto, non proliferano.
Ph di giorno a 8.4 e la notte a 8.1 - 8.2.: sono ancora lontano da 8.5 giorno 8.3 notte, ma voglio andarci cauto.
Ho solo problemi con la salinità che si abbassa perchè uso acqua RODI per fare la KW.
Ma la KW posso farla con acqua dell'acquario? Così risolverei questo problema.
fammi capire il non proliferano, se li stacchi da una roccia, due giorni dopo rimane pulita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fammi capire il non proliferano, se li stacchi da una roccia, due giorni dopo rimane pulita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No non sono cresciuti altrove
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mhmm continua a tenerci aggiornati sono curioso di sapere se ottieni risultati definitivi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mhmm continua a tenerci aggiornati sono curioso di sapere se ottieni risultati definitivi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda spazzati via rimane una base ma non ricresce. In altre parti non sono nati ex novo.
Sulla kw con acqua salata che dici?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non mi risulta si possa usare, per me fa precipitare l'idrossido, fai una prova in un barattolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non mi risulta si possa usare, per me fa precipitare l'idrossido, fai una prova in un barattolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi parto con lo scrubble [emoji48][emoji48][emoji48][emoji48]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok dai :-)
però senti, questa cosa della salinità non mi torna, se io butto un litro di osmosi in acquario ogni giorno, influenzerebbe solo temporaneamente la salinità, perché il rabbocco partirebbe solo quando evapora l'acqua, quindi alla fine non cambierebbe nulla.
Quanta kw versi e quanti litri è la vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok dai :-)
però senti, questa cosa della salinità non mi torna, se io butto un litro di osmosi in acquario ogni giorno, influenzerebbe solo temporaneamente la salinità, perché il rabbocco partirebbe solo quando evapora l'acqua, quindi alla fine non cambierebbe nulla.
Quanta kw versi e quanti litri è la vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se di notte metto dentro una tanichetta di 3 litri di kw la salinità scende
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ok dai :-)
però senti, questa cosa della salinità non mi torna, se io butto un litro di osmosi in acquario ogni giorno, influenzerebbe solo temporaneamente la salinità, perché il rabbocco partirebbe solo quando evapora l'acqua, quindi alla fine non cambierebbe nulla.
Quanta kw versi e quanti litri è la vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se di notte metto dentro una tanichetta di 3 litri di kw la salinità scende
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vasca è 200 lt + sump
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa, 200x35 fa 7000, 7000/203 fa 34,5....
ed il rabbocco non parte fino a che non sei sceso sotto i 200.
Continuo a non capire...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
mi spiego meglio, ci credo che la tua salinità scende, ma non credo dipenda dalla kw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'unico motivo che mi viene in mente per cui la salinità scenda è l'asportazione di acqua salata tramite lo schiumato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La kw con acqua dell’acquario non va bene, precipita .
Per non variare la salinità devi collegarla all’osmoregolatore e rimpiazzare l’evaporato con la kw
l'unico motivo che mi viene in mente per cui la salinità scenda è l'asportazione di acqua salata tramite lo schiumato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scende perchè non reintegri, ma aggiungi, nuova acqua dolce: quindi da quando hai finito di sovradosare acqua dolce evaporerà acqua meno salata rispetto a prima e quando reintegrerai sarai più basso di concentrazione. Il processo è poco evidente, ma in una settimana si vede eccome.
Di solito, come dice Gerry, si rimpiazza l'evaporato con kw ed io ho un reattore collegato al sistema di rabbocco basato su questo sistema.
Il problema è che: a) io devo somministrarla solo di notte, per cui con il reattore non otterrei il risultato che cerco perchè la doserebbe anche di giorno; b) io voglio dosare goccia a goccia ed il reattore non lo consente perchè parte e si ferma solo quando si ferma la pompa del rabbocco.
Sto pensando di spegnere il rabbocco e reintegrare la notte quello che evapora di giorno.
l'unico motivo che mi viene in mente per cui la salinità scenda è l'asportazione di acqua salata tramite lo schiumato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scende perchè non reintegri, ma aggiungi, nuova acqua dolce: quindi da quando hai finito di sovradosare acqua dolce evaporerà acqua meno salata rispetto a prima e quando reintegrerai sarai più basso di concentrazione. Il processo è poco evidente, ma in una settimana si vede eccome.
Forse non ci capiamo, se ho 100 litri d'acqua e ci sciolgo 3500 grammi di sale avrò una salinità di 35 millesimi.
se ci aggiungo 1 litro di acqua dolce ovviamente la salinità scenderà ma in modo nemmeno percepibile.
oltretutto salirà il livello e il mio rabbocco interverrà solo quando programmato, ovvero ad esempio a 99 litri e la riporta a 100 litri con la salinità perfetta di 35 millesimi.
quindi, a meno di non mantenere il livello in sump costantemente più alto del dovuto, la tua salinità non può scendere, nemmeno se versi un litro al giorno per un anno.
Se la tua salinità scende la causa non è quella ed immagino sia lo schiumato.
Ad evaporare è solo l'acqua dolce, il sale rimane sempre lì.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'unico motivo che mi viene in mente per cui la salinità scenda è l'asportazione di acqua salata tramite lo schiumato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scende perchè non reintegri, ma aggiungi, nuova acqua dolce: quindi da quando hai finito di sovradosare acqua dolce evaporerà acqua meno salata rispetto a prima e quando reintegrerai sarai più basso di concentrazione. Il processo è poco evidente, ma in una settimana si vede eccome.
Forse non ci capiamo, se ho 100 litri d'acqua e ci sciolgo 3500 grammi di sale avrò una salinità di 35 millesimi.
se ci aggiungo 1 litro di acqua dolce ovviamente la salinità scenderà ma in modo nemmeno percepibile.
oltretutto salirà il livello e il mio rabbocco interverrà solo quando programmato, ovvero ad esempio a 99 litri e la riporta a 100 litri con la salinità perfetta di 35 millesimi.
quindi, a meno di non mantenere il livello in sump costantemente più alto del dovuto, la tua salinità non può scendere, nemmeno se versi un litro al giorno per un anno.
Se la tua salinità scende la causa non è quella ed immagino sia lo schiumato.
Ad evaporare è solo l'acqua dolce, il sale rimane sempre lì.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì ma se evapora meno acqua di quanta ne metti avrai, finché metti acqua, salinità più bassa. Evapora meno di quanto metto, insomma per cui potrei staccare il rabbocco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma se metti più acqua di quella che evapora fai salire il livello in sump e oltre ad avere problemi con lo schiumatoio il rabbocco non parte proprio, non avrebbe senso staccarlo.
Ma allora perché non dosi meno Kw?
nel mio 300 e spicci sto su 30 litri a settimana di evaporato, tu regolati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ok ho riletto tutto e capito, si, ti conviene staccare rabbocco e usare la kalk per. rabbocare di notte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma sempre un po meno dovresti metterne, non puoi risolvere un problema creandone un altro più grave :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi dosarla solo di notte, ma non te lo consiglio, temporizza la presa del rabbocco e falla andare solo di notte.
Io però attaccherei il reattore della kw al rabbocco e la doserei sempre (notte e giorno)
Ora magari metterai anche delle ventole, quindi aumenti l’evaporazione e riuscirai ad avere un ph alto sempre dando così più fastidio ai Dino
Se vuoi dosarla solo di notte, ma non te lo consiglio, temporizza la presa del rabbocco e falla andare solo di notte.
Io però attaccherei il reattore della kw al rabbocco e la doserei sempre (notte e giorno)
Ora magari metterai anche delle ventole, quindi aumenti l’evaporazione e riuscirai ad avere un ph alto sempre dando così più fastidio ai Dino
Di giorno eviterei perché sono già a 8.4 - 8.5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |