Loresuper22
11-05-2018, 19:11
Inizio dal dirvi è la prima volta che scrivo su forum:):)
Ho un Dennerle 30 L, con dentro un Betta e ormai 1 Otocinclus. La vasca è maturata 4 settimane, poi ho messo una pogostemun erectus, una pogostemo helferi e 2 cryptocoryne con 3 Otocinclus e un altra settimana dopo il Betta.
Vasca senza substrato, quindi ho messo palline fertilizzanti e giornalmente aggiungo fertilizzante e un liquido che favorisce CO2.
La mia acqua del rubinetto ha gh e kh molto alto, quindi la tratto con biocondizionatore, e cambio dopo cambio la taglio con acqua demineralizzata fino a quando non raggiungo il volore ottimale.
Dopo 10 giorni il primo Otocinclus, il più piccolo, muore. Dopo altri 5 il secondo.
Le piante mi sembravano ormai adattate, a parte l’erecrus che perdeva ogni giorno foglie.
Poi mi si è formata una patina spessa sull’acqua, presente ancora oggi.
Decido di ricontrollare i valori e risulta che NO2 e NO3 alti, ma non mortali, malgrado tengo l’acuqario super pulito con cambi ogni 3 giorni con 5 litri e meticolosa sifonata.
Dopo 22 giorni da quando ho piantato l’erecrus l’ho tolta pensando stesse marciendo, quindi aumento NO2, infatti le radici tutte vicine e marroni, ma non era quello il problema, ho ancora i valori alti!!
Due giorni fa ho messo una Vallisneria Spiralis ma ha le foglie come corrose, non so se è per l’adattamento. Vorrei aggiungere altre due piante a crescita rapida domani e ordinate un’ estensione per il filtraggio biologico al mio filtro Dennerle interno.
Quindi le domane sono, perché le piante hanno questa risposta? Perché ho i valori NO2 e NO3 alti malgrado l’ottimo “igiene”? Come mai c’è questa patina spessa di batteri che non va via da 2 settimane?
Ho un Dennerle 30 L, con dentro un Betta e ormai 1 Otocinclus. La vasca è maturata 4 settimane, poi ho messo una pogostemun erectus, una pogostemo helferi e 2 cryptocoryne con 3 Otocinclus e un altra settimana dopo il Betta.
Vasca senza substrato, quindi ho messo palline fertilizzanti e giornalmente aggiungo fertilizzante e un liquido che favorisce CO2.
La mia acqua del rubinetto ha gh e kh molto alto, quindi la tratto con biocondizionatore, e cambio dopo cambio la taglio con acqua demineralizzata fino a quando non raggiungo il volore ottimale.
Dopo 10 giorni il primo Otocinclus, il più piccolo, muore. Dopo altri 5 il secondo.
Le piante mi sembravano ormai adattate, a parte l’erecrus che perdeva ogni giorno foglie.
Poi mi si è formata una patina spessa sull’acqua, presente ancora oggi.
Decido di ricontrollare i valori e risulta che NO2 e NO3 alti, ma non mortali, malgrado tengo l’acuqario super pulito con cambi ogni 3 giorni con 5 litri e meticolosa sifonata.
Dopo 22 giorni da quando ho piantato l’erecrus l’ho tolta pensando stesse marciendo, quindi aumento NO2, infatti le radici tutte vicine e marroni, ma non era quello il problema, ho ancora i valori alti!!
Due giorni fa ho messo una Vallisneria Spiralis ma ha le foglie come corrose, non so se è per l’adattamento. Vorrei aggiungere altre due piante a crescita rapida domani e ordinate un’ estensione per il filtraggio biologico al mio filtro Dennerle interno.
Quindi le domane sono, perché le piante hanno questa risposta? Perché ho i valori NO2 e NO3 alti malgrado l’ottimo “igiene”? Come mai c’è questa patina spessa di batteri che non va via da 2 settimane?