Entra

Visualizza la versione completa : Betta femmine, malattia aggressiva


clynamen
07-05-2018, 23:05
Durante la settimana mi sono morte due femmine di Betta, una dopo l'altra. Nella seconda ho notato un rapido deterioramento delle squame nell'area intorno all'addome. Entrambi i pesci sono morti in 24-36 ore.
Oggi purtroppo ho riscontrato lo stesso problema nella terza femmina, qui in foto. Consigli? Però ho provato con un po' di blu di metilene, vista l'aggressività della malattia. Dopo l'ultima esperienza non mi sorprenderebbe ritrovare l'area dell'infezione ancora più estesa. Questa si è formata in neanche quattro ore.

Inoltre vedo dei filamenti, che probabilmente saranno i vasi del Betta. È come se fosse mangiato dall'interno.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/cedd2621d132b413b70941269da82b32.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/2d5e9c691da13861b4a0b0bd2ea4bd5e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/071c67513e4877feade384a27eecc76f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/246ec457f30673dbb0a14f91d722dfdc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/92d4529b73da12342ba772f4abb6b5ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/50228f001df70af321f61c7671e5422c.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altri dettagli: gli altri pesci presenti in vasca sembrano stare e sono vivaci: 10 neon, 4 corydoras, 3 pentazona, 2
Crossocheilus. E, almeno per ora, anche il betta maschio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

sonia.fleury
08-05-2018, 23:02
Durante la settimana mi sono morte due femmine di Betta, una dopo l'altra. Nella seconda ho notato un rapido deterioramento delle squame nell'area intorno all'addome. Entrambi i pesci sono morti in 24-36 ore.
Oggi purtroppo ho riscontrato lo stesso problema nella terza femmina, qui in foto. Consigli? Però ho provato con un po' di blu di metilene, vista l'aggressività della malattia. Dopo l'ultima esperienza non mi sorprenderebbe ritrovare l'area dell'infezione ancora più estesa. Questa si è formata in neanche quattro ore.

Inoltre vedo dei filamenti, che probabilmente saranno i vasi del Betta. È come se fosse mangiato dall'interno.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/cedd2621d132b413b70941269da82b32.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/2d5e9c691da13861b4a0b0bd2ea4bd5e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/071c67513e4877feade384a27eecc76f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/246ec457f30673dbb0a14f91d722dfdc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/92d4529b73da12342ba772f4abb6b5ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/50228f001df70af321f61c7671e5422c.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altri dettagli: gli altri pesci presenti in vasca sembrano stare e sono vivaci: 10 neon, 4 corydoras, 3 pentazona, 2
Crossocheilus. E, almeno per ora, anche il betta maschio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Anche io ho perso un Colisa maschio così. Prima boccheggiava, dopo meno di 24 ore è morto con le pinne distrutte. È stato l’unico in vasca ad ammalarsi. Valori erano ok. Non ho fatto in tempo a salvarlo. Velocissimo. Penso sia malattia batterica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
09-05-2018, 10:55
Ma non ho capito... hai usato il blu di metilene o no? Forse è già tardi potresti provare con il Rivamor.