Visualizza la versione completa : Egeria galleggiante come sistemare
Ciao a tutti. Voglio usare la egeria galleggiante per far ombra alle anubias sottostanti un po' troppo esposte alla luce. Il mio problema è che il getto d'acqua in uscita dalla pompa me la manda ovunque ad ammassarsi dove la corrente è più tranquilla... Praticamente vedo dei steli costantemente gironzolare per l'acquario! Come posso fare per risolvere il problema? Avevo provato a farne un mazzetto e legarla con filo ad una ventosa ancorata al vetro ma è una idea pessima...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
riduci il getto della pompa o usa una spray bar
l'egeria non va piantata nel terreno, è troppo delicata e si spezza, si infila la base dello stelo in un cannolicchio e lo si usa come zavorra per tenere ferma la pianta
Quella del cannolicchio è una idea geniale. Ma la volevo galleggiante per far sì che ombregiasse le piante ma mi rendo conto che attualmente non è fattibile... se riduco la portata della pompa alla fine andrebbe lo stesso ad ammucchiarsi dato che il posto dove vorrei restasse è sulla linea di getto della pompa... Cambia poco. Ora me l'ha ammucchiata in un angolo ma è appena inserita. La lascio galleggiare in santa pace che si riprenda.
La spray bar si può usare con filtro interno? È di facile installazione? Scusate ma non conosco bene la spray bar non ne ho mai avuto una.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
quando si allunga in alto, poi si piega e diventa galleggiante, abbi solo pazienza
per la spray bar dipende da che filtro hai, basta che infili un tubo forato nel tubo di uscita della pompa..
io invece ho risolto mettendo un raccordo per tubi dell'aria che diventa da 1 a 4 e dali ogni tubicino và in un angolo dell'acquario.
puoi farlo anche con raccordi per tubi da giardino, quelli piccoli in plastica.
si esatto, basta dividere il flusso principale in flussi minori, ti devi inventare qualcosa col fai-da-te
Grazie per i vostri suggerimenti adesso vedo un po' come fare. Ma poi il sistema di filtraggio ne risente di questa modifica o migliora la sua efficienza? Chi ha altre idee sono bene accette.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
la portata del filtro resta invariata, quindi il filtro non può risentirne. non stai mica mettendo un tappo al filtro, stai solo spezzando il flusso in uscita. il flusso in entrata è lo stesso
ovviamente A PATTO di non fare restringimenti o strozzature
Grazie per i vostri suggerimenti adesso vedo un po' come fare. Ma poi il sistema di filtraggio ne risente di questa modifica o migliora la sua efficienza? Chi ha altre idee sono bene accette.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
bella domanda.
in teoria non credo cambi qualcosa, sopratutto col filtro esterno perchè arriva in pressione. però se per esempio passi da un foro del 12 a due da 4 hmmm.
edit: potresti usare qualcosa tipo https://www.amazon.it/Sourcingmap-rapido-montaggio-pneumatico-congiunta/dp/B00PZSDC8Y/ref=sr_1_39?ie=UTF8&qid=1526063104&sr=8-39&keywords=raccordo+tubo+aria
Per le galleggianti ho sempre adottato un metodo semplice per tenerle dove volevo io:
Prendi un tubo normale... riscaldi con l'accendino un'estremità e ci infili dentro l'altra , ottenendo una ciambella...più lungo è il tubo e più grande sarà la cimabella... per intenderci: I -> U -> O ( da tubo lineare, lo pieghi, riscaldi e infili ottenendo la ciambella )
La ciambella sarà galleggiante, quindi con della lenza la puoi ancorare ad un tirante, ad un legno in vasca o a quello che vuoi.. ed in base alla corrente che hai in vasca si posizionerà stabilmente in quel punto..
Le piante galleggianti le puoi mettere semplicemente li dentro.. Per l'egeria la potresti legare sempre con un po di lenza alla ciambella
Un altra ottima idea grazie mille! E se questa ciambella la lego con del filo di nylon ad una ventosa al vetro.. Potrebbe funzionare lo stesso giusto?
Per la spray bar ho visto delle immagini in rete applicata a filtri interni di alcune vasche... ma è normale che debba uscire l'acqua da dei fori da così sopra (qualche cm) del livello dell'acqua? Pensavo andasse a pelo d'acqua.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Un altra ottima idea grazie mille! E se questa ciambella la lego con del filo di nylon ad una ventosa al vetro.. Potrebbe funzionare lo stesso giusto?
Per la spray bar ho visto delle immagini in rete applicata a filtri interni di alcune vasche... ma è normale che debba uscire l'acqua da dei fori da così sopra (qualche cm) del livello dell'acqua? Pensavo andasse a pelo d'acqua.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
devi lasciare sempre un po di filo libero fra ciambella e ancoraggio... altrimenti quando cambi l'acqua e si abbassa il livello, il filo si tende, la ciambella si inarca e le galleggianti si liberano stile Velociraptor in Jurassic park ( ahahahhahaha )
XD ok ricevuto lo terrò presente!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |