Entra

Visualizza la versione completa : skimmer in spazio ristretto o esterno? 800 lt


cicliD'azzurro
05-05-2018, 15:29
sapreste consigliarmi uno skimmer adatto a 700-800 lt che possa stare in uno spazio di 80x18,5 max cm di base?
oppure uno esterno alla sump
in quanto devo allestire una vasca senza sump quindi devo sfruttare il vano filtro interno
inserendovi tutto lo skimmer (mi hanno consigliato Elos Ns 1000) oppure soltanto la pompa di alimentazione di uno esterno

non ditemi cambia vasca
grazie

qoeletd
05-05-2018, 15:48
con l'ns 1000 sei al limite ma magari se la vasca è un DSB ci stai..
se per esterno intendi uno di quelli appesi, non credo ne esistano adeguatamente performanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicliD'azzurro
05-05-2018, 16:18
con l'ns 1000 sei al limite ma magari se la vasca è un DSB ci stai..
se per esterno intendi uno di quelli appesi, non credo ne esistano adeguatamente performanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esterno non saprei che tipologie ci siano

cicliD'azzurro
05-05-2018, 16:34
\

gerry
05-05-2018, 16:54
deltec Apf800?



Secondo me con nessuno dei due skimmer del post gestisti una vasca da 700 litri.
Troppo piccoli.
Per una vasca del genere hai bisogno di skimmer più grossi .
Ne esistono di doppia pompa, quindi che potrebbero funzionare fuori sump, ma io non li metterei; nel caso impazzissero allagheresti
Uno skimmer sufficiente potrebbe essere un lgm950, o se vuoi esagerare un 2000
Ma uno skimmer serio devi predisporre una mensola (grossa)

qoeletd
05-05-2018, 17:08
secondo me con uno esterno a doppia pompa puoi usarlo se fai un drenaggio d'emergenza nel bicchiere che ributti in vasca nel caso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicliD'azzurro
05-05-2018, 19:59
Allora direi che potrei valutare due strade:
- skimmer normale interno: con larghezza max 18cm
ho visto deltec x 1000lt ci starebbe

- skimmdr doppiapompa esterno
come mensole o suppofti tutto possibild
consigli ulteriori? come funzionamento

cicliD'azzurro
06-05-2018, 15:24
tra i normali interni ci stanno come dimensioni

elos Ns1000
deltec 1000ix
deltec SCC1660
H&S typeA 150
LGM LGs850

nessuno di questi basta per 750 lt lordi medio carico?

in ogni caso no dsb però ho pianificato l'uso (fisso o eventuale) di reattore biopellet e piccolo Ats

gerry
06-05-2018, 18:39
Secondo me no, puoi provare con lg850, ma la vedo dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cicliD'azzurro
06-05-2018, 19:40
Secondo me no, puoi provare con lg850, ma la vedo dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

allora hai voglia d darmi qualche indicazione sull'utilizzo di un doppia pompa dax instaollar fhori?
grazie

gerry
06-05-2018, 22:17
Sinceramente non ho mai visto funzionare uno skimmer esterno fuori dalla sump
Sicuramente devi prevedere una mensola per sorreggerlo , collegare lo scarico alla vasca e predisporre uno scarico del bicchiere nel caso impazzisse
Insomma se unisci questi problemi al fatto che gli skimmer adatti a vasche di queste dimensioni sono TUTTI molto grossi , la vedo veramente difficile
Piuttosto rimpicciolisci la vasca con una paratia e fai la sump a fianco della vasca principale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cicliD'azzurro
07-05-2018, 12:16
Sinceramente non ho mai visto funzionare uno skimmer esterno fuori dalla sump
Sicuramente devi prevedere una mensola per sorreggerlo , collegare lo scarico alla vasca e predisporre uno scarico del bicchiere nel caso impazzisse
Insomma se unisci questi problemi al fatto che gli skimmer adatti a vasche di queste dimensioni sono TUTTI molto grossi , la vedo veramente difficile
Piuttosto rimpicciolisci la vasca con una paratia e fai la sump a fianco della vasca principale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

avevo pensato alla paratia ma forse non riesco per via dei tiranti

gerry
07-05-2018, 19:46
Va beh, me lo sono tenuto per tutte le risposte , ma alla fine devo dirlo [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Una vasca da 750 litri, senza sump non la gestisci ........



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cicliD'azzurro
07-05-2018, 19:53
ma se mi dici che non si può gestire non è un problema dopo le risposte disponibili che mi hai dato, ci penso un pò su...
non ci fossero problemi di spazio che skim dovrei usare?

gerry
07-05-2018, 19:57
Si , per gestire una vasca grossa hai bisogno di skimmer importanti e grossi, galleggianti per rabbocco, una grossa vasca per contenere l’osmosi ; probabilmente metterai un reattore di calcio ( il balling ti costerebbe troppo)
All’occorrenza userai letto fluido per le resine
Il riscaldatore sarà brutto in vasca
Insomma , una vasca da 750 litri va progettata bene e una sump per la tecnica ci vuole
Tornando agli skimmer io vedrei un lg2000 , un vertex , un ultrareef phyton


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gerry
07-05-2018, 20:18
Dimenticavo.... ma cosa vuoi allevare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cicliD'azzurro
07-05-2018, 22:35
vorrei una vasca mista
alcuni sps, lps, tubipora e aualche altra cosina pdrò voldvo nel tempo arrivare a poter tenere anche qualche filtratore e alcuni non fotosintetico
pochissimi pesci

gerry
07-05-2018, 23:31
E allora sump....
Gli Sps vogliono un’acqua molto “pulita”, skimmer importanti e reintegri continui....
Vedo difficile mantenere in un vascone coralli non fotosintetici ( alimentazione continua e mirata) e soprattutto difficile mantenerli con gli Sps

cicliD'azzurro
09-05-2018, 22:36
Allora (tralasciando per ora filtratori/non-photo, comunque vorrei vedere se riesco a far sviluppare almeno gli spontanei)
vasca 750 lt, misto SPS, LPS, Tubipora, tridacna + pochi pesci
ho visto skim esterni che non darebbero problemi: pompa in vasca + pompe schiumazione
tipo Hydor performdr
ho trovato in ottimo offerta hydor performer 3000dp, comè?
altre opzioni entro 500€?

gerry
10-05-2018, 00:05
Allora (tralasciando per ora filtratori/non-photo, comunque vorrei vedere se riesco a far sviluppare almeno gli spontanei)
vasca 750 lt, misto SPS, LPS, Tubipora, tridacna + pochi pesci
ho visto skim esterni che non darebbero problemi: pompa in vasca + pompe schiumazione
tipo Hydor performdr
ho trovato in ottimo offerta hydor performer 3000dp, comè?
altre opzioni entro 500€?



Non ho mai visto lavorare gli ultimi skimmer hydor , quelli vecchi non mi piacevano, quindi non so dirti se per la vasca può andare; ma hai visto le dimensioni.....
Ha una base 60x 51 con 3 pompe di schiumazione , mi sembra veramente folle e se funzionante come promette ....... sovradimensionato
Ti metteresti su una mensola a fianco della vasca una cosa simile?
Io non lo prenderei

cicliD'azzurro
10-05-2018, 12:36
la vasca è in una stanza dedicata/tavernetta/magazzino e ho un robusto mobile a fianco
se non l'hydor ho trovato in offerta lgm lgs1260, come lo vedi?

gerry
10-05-2018, 12:48
la vasca è in una stanza dedicata/tavernetta/magazzino e ho un robusto mobile a fianco
se non l'hydor ho trovato in offerta lgm lgs1260, come lo vedi?



Questo è un gran schiumatoio e per la vasca può andare
Ma se hai una stanza dedicata, metti una vasca per terra e fai la sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cicliD'azzurro
10-05-2018, 13:23
la vasca è in una stanza dedicata/tavernetta/magazzino e ho un robusto mobile a fianco
se non l'hydor ho trovato in offerta lgm lgs1260, come lo vedi?



Questo è un gran schiumatoio e per la vasca può andare
Ma se hai una stanza dedicata, metti una vasca per terra e fai la sump


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

il problema è lo scarico, non posso spostarlo per bucarlo e per queste dimensioni gli overflow non vanno bene
probabilmente mi sto complicando la progettazione ma senza dilungarmi o così o niente
però se va bene lo skim direi che si può fare

gerry
10-05-2018, 14:08
Non riesci a bucarlo sul posto?
Ti ricordo che l’altezza dello scarico negli skimmer è una delle regolazioni, quindi deve essere più alta della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro