PDA

Visualizza la versione completa : Allevamento avannotti


Diablo77
04-05-2018, 13:47
Ciao ragazzi,

con mia grande sorpresa e felicitá ho scoperto che la mia coppia di cacatuoides ha figliato pochi giorni fa. Ho iniziato a notare che la femmina non usciva piú dalla tana e qualche giorno dopo ho iniziato a vedere questi piccoli pallini bianchi muoversi sotto la sua pancia.
Interessantissimo il comportamento della coppia alla presenza di questi avannotti. Pensavo che la femmina si stesse cibando dei figli (scambiandola per un coccodrillo!!) mentre é il suo modo per evitare che vadano in giro da soli, una volta in bocca li risputa dove sono sotto il suo controllo.

Ho letto alcuni post a riguardo la gestione dei piccoli. Volevo un vostro parere sull'alimentazione. Se lascio fare ai genitori continuando ad alimentarli come prima, quanta possibilitá ho che anche i piccoli crescano?

Ghino
05-05-2018, 13:19
io ho la mia filosofia che è quella di lasciarli alle cure dei genitori. Altri preferiscono alimentarli.

Molto dipende anche da come è allesito l'acquario, ad esempio se nel tuo acquario ci sono foglie sul fondo che favoriscono il proliferare della microfauna io li lascerei alle cure della mamma che inizierà a portarli in giro per l'acquario alla ricerca di microorganismi da mangiare.

Ricorda che se li alimenti e li porti su tutti dovrai poi porti il problema della cessione ad altri, il che può non essere una cosa semplice.

Diablo77
06-05-2018, 12:45
io ho la mia filosofia che è quella di lasciarli alle cure dei genitori. Altri preferiscono alimentarli.

Molto dipende anche da come è allesito l'acquario, ad esempio se nel tuo acquario ci sono foglie sul fondo che favoriscono il proliferare della microfauna io li lascerei alle cure della mamma che inizierà a portarli in giro per l'acquario alla ricerca di microorganismi da mangiare.

Ricorda che se li alimenti e li porti su tutti dovrai poi porti il problema della cessione ad altri, il che può non essere una cosa semplice.

Grazie per la risposta. Avendo un fondale con una discreta microfauna (non sifono) seguirò il consiglio e lascerò ai genitori il compito dell'alimentazione.
Per quanto riguarda la gestione una volta cresciuti, si vedrà. Sarei più dell'idea di regalarli, ma non conosco altre persone che hanno acquari nelle mie vicinanze.

Ghino
06-05-2018, 12:49
io ho la mia filosofia che è quella di lasciarli alle cure dei genitori. Altri preferiscono alimentarli.

Molto dipende anche da come è allesito l'acquario, ad esempio se nel tuo acquario ci sono foglie sul fondo che favoriscono il proliferare della microfauna io li lascerei alle cure della mamma che inizierà a portarli in giro per l'acquario alla ricerca di microorganismi da mangiare.

Ricorda che se li alimenti e li porti su tutti dovrai poi porti il problema della cessione ad altri, il che può non essere una cosa semplice.

Grazie per la risposta. Avendo un fondale con una discreta microfauna (non sifono) seguirò il consiglio e lascerò ai genitori il compito dell'alimentazione.
Per quanto riguarda la gestione una volta cresciuti, si vedrà. Sarei più dell'idea di regalarli, ma non conosco altre persone che hanno acquari nelle mie vicinanze.

Per quello infatti dicevo che è meglio lasciar fare a loro.
Diciamo che se li aiuti puoi arrivare a qualche decina di avannotti da cedere mentre se fanno tutto da soli i futuri pesci da regalare saranno in genere molti di meno e quindi sarà più gestibile la cosa da parte tua.

Acquaj j
06-05-2018, 12:50
Dai nauply di artemia

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Diablo77
08-05-2018, 21:17
https://s9.postimg.cc/5xp6dny0r/b1f99243-4f4e-4447-8962-ab6bc30b5021.jpg (https://postimg.cc/image/5xp6dny0r/)
------------------------------------------------------------------------
https://s9.postimg.cc/hzkk7vruj/78492818-bf7f-4c27-b930-313a120dd408.jpg (https://postimg.cc/image/hzkk7vruj/)