Visualizza la versione completa : Problemi hydrocotyle
Buonasera
1 settimana fa ho inserito nel mio 300 litri dell'hydrocotyle leucocephala ma ad oggi non solo non si è adattata ma alcune foglie si sono sciolte e ad altre poco ci manca...
Contestualmente ho inserito anche hygrophila polysperma e quest'ultima non so se ha già fatto foglie nuove però da segni di vita inclinandosi e "aprendosi" alla luce
L acquario è in maturazione I valori sono:
PH 7,8
KH 4
GH 5
NO3 10
NO2 0
(incrociando I valori con la tabella PH KH vedo che c'è pochissima CO2 e immagino che la causa del deperimento sia quella...)
Il fotoperiodo lo sto aumentando gradualmente di 15 min ogni 3-4 giorni
L illuminazione è composta da 2x54w
Grazie in anticipo
Ciao,
Come hai posizionato la pianta ?
L'hydrocotyle leucocephala è prettamente una pianta galleggiante, se ha qualche foglia emersa ed altre sommerse di solito tende a perdere quelle sommerse e si concentra sullo sviluppo di quelle emerse. Quindi questa potrebbe essere una causa.
Se è completamente sommersa probabilmente si sta ancora ambientando o ha pochi nutrienti che si sta dividendo con la polysperma. In più cresce un po' più lentamente sommersa rispetto ad emersa.
Usi del fertilizzante ?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao
Allora io l'ho piantata nel ghiaino a centro vasca dove prende molta luce
3-4 giorni fa ho iniziato a fertilizzante con metà della dose consigliata
Quello che mi preoccupa è che stanno marcendo piano piano sia le foglie che gli steli...
Potrei provare ad abbassare il PH?
Quando l'avevo la tenevo ad un Ph neutro e durezze simili alle tue, non so però se sia influente sulla crescita.
Forse non dovresti interrarla, se hai intenzione di tenerla sommersa prova a legarla con uno filo ad un peso (ad esempio un bullone di acciaio, non ferro mi raccomando) che poi interri, in modo che gli steli, le foglie e le radici non siano interrati.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Pensavo al PH per la tabella della co2
Se continua a non reagire allora provo a scoprirla...
Buonasera
Tutte le piante inserite inizialmente si sono sciolte completamente
Ho inserito altre potature questa volta un po' legate ai Cannolicchi interrati un po' incastrata nel legno alcune interrate e qualche stelo galleggiante
Quelle interrate si sono sciolte di nuovo le altre hanno prodotto qualche nuova fogliolina che però rimane relativamente piccola...
Quelle galleggianti invece hanno fatto foglie un po' più grosse ma non di tanto...
E ovviamente la crescita è molto più lenta di quanto dovrebbe essere...
È possibile che la situazione migliori al momento dell'inserimento dei pesci?
(presumo che con il carico organico le piante abbiano più nutrimento)
Probabilmente hanno pochi nutrienti o mancanze, fertilizzi ? Hai provato a misurare gli no3 ?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ah già si
Sto fertilizzando come un pazzo(dose consigliata divisa in 2 volte a settimana) per perché ogni volta i nitrati sono quasi irrilevabili e non c è neanche mezza alga...
Come se le piante assorbissero un sacco...
Eh l'hydrocotile assorbe molto i nutrienti, probabilmente quando inserirai i pesci avrai maggiore carico organico che magari alimenterà la crescita. Che fertilizzante usi ?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Eh l'hydrocotile assorbe molto i nutrienti, probabilmente quando inserirai i pesci avrai maggiore carico organico che magari alimenterà la crescita. Che fertilizzante usi ?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkIo uso un fertilizzante completo della dennerle si chiama "plant elisir" se non sbalio
Penso che molti dei nutrienti introdotti se li prenda la Pistia che è quella che si riproduce più velocemente...
Non ricordavo avessi la pistia, allora sicuramente è quella che ruba tutto all'hydrocotile. Fondamentalmente sono due galleggianti (la seconda diciamo ibrida visto che può stare sommersa) che assorbono molto.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Non ricordavo avessi la pistia, allora sicuramente è quella che ruba tutto all'hydrocotile. Fondamentalmente sono due galleggianti (la seconda diciamo ibrida visto che può stare sommersa) che assorbono molto.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkOk quindi aspetto e spero che i pesci inquinino il più possibile oppure aumento la fertilizzazzione? (cosa che vorrei evitare se è possibile...)
Forse ho frainteso io, ma non è che, abbassando il pH, allora magicamente compare CO2 in vasca...
Forse ho frainteso io, ma non è che, abbassando il pH, allora magicamente compare CO2 in vasca...No non hai frainteso
L'ho scritto prima di essermi informato meglio:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |