Entra

Visualizza la versione completa : risparmio energetico


Melodiscus
29-08-2006, 19:44
Ciao a tutti, volevo sapere se per l'illuminazione dell' acquario erano adatte le lampade a risparmio energetico.
Grazie ragazzi in anticipo!!

TuKo
29-08-2006, 20:04
Il problema delle lamapade a risparmio e più che altro rilegato ai kelvin quelle da 6500k° sono difficili da reperire oppure le si trova a prezzi decisamente nn convenienti.Cmq se hai un leroy merlin nelle vicinanze hanno delle lampade a risparmio da 6500k° una confezione da 3 la paghi poco meno di 8 euro.Io personalmete ne ho messe 4 al posto dei tradizionali neon circa 8 mesi fa e ad oggi nessun tipo di problema.

Melodiscus
29-08-2006, 20:10
CHECCAVOLO è UN LEROY MERLIN?? E CHE PREZZO HANNO QUESTE DA 6500° KELVIN???

Jalapeno
29-08-2006, 20:59
tuko potresti dare un pò di info? quante lampade da quanti watt quanti litri distanza dal pelo dell'acqua....

club41
29-08-2006, 21:04
Il problema delle lampade a risparmio è più che altro rilegato ai kelvin quelle da 6500k° sono difficili da reperire oppure le si trova a prezzi decisamente nn convenienti.
Non penso proprio sia difficile reperire delle lampade a risparmio a 6500°k, dalle mie parti si trovano in diversi wattaggi da 8 fino a 27W (da 40a 120W) di marca Philips (tipo DL) o Osram a circa 4,5€ ,basta recarsi presso un buon grossista di mat. elettrico

Jalapeno
29-08-2006, 21:26
Osram a risparmio energetico a 4,5€? all'Auchan vicino a casa mia le vendono a 7- 11 € dipende dal wattaggio e sono tutte 827, club ma dove abiti in zona franca? :-D

club41
30-08-2006, 11:21
no, abito in Calabria (VV) e lavoro presso un negozio di materiale elettrico,le Philips Gen 6Y18CDL le vendo a 4,20€ e le osram EE2111 a 4,50€

Jalapeno
30-08-2006, 12:49
Cosa vuoi che ti dica per il prezzo delle lampade sei fortunato e il tuo negozio ben fornito.

club41
30-08-2006, 14:03
caro bakalar, penso comunque che dalle tue parti puoi trovarle anche tu a quel prezzo,sono originario di quelle parti (Monza) e conosco qualche negozio che le può avere -97c

Jalapeno
30-08-2006, 14:11
Caro club41 se parliamo dello stesso tipo di lampade dubito, ti ho riportato i prezzi dell'Auchan ma Carrefur, Standa, Obi e Castorama ecc fanno prezzi simili, se andassi in un negozio più piccolo di sicuro i prezzi non sarebbero più bassi, per la cronaca in 2 grossi centri che vendono all'ingrosso mi hanno detto che potevano procurameli ma il numero minimo era 10 pezzi, postami pure gli indirizzi dei posti che conosci tu, grazie.

TuKo
30-08-2006, 15:16
Bak le lampade le ho posizionate a circa 4cm dall'acqua in orinzzontale(dato che la vasca è chiusa dovevo rifare la plancia per posizionarle in verticale) con portalampada in ceramica(presi sempre da leroy merlin a circa 1,20 euro) che ho isolato usando delle vecchie cuffie per neon t8.Per quello che riguarda il vattaggio sono da 20watt resa 100watt(ma come sai e solo un pagliativo restano sempre 20watt) ho cercato di aumentare ulteriormente la rifrazione con dei vassoi in alluminio per alimenti opportunamente modificati(in attesa di trovare dei riflettori degni di tale definizione).
Una cosa che mi piace particolarmente di queste lampade,oltre ad nn avere lo sfarfallio, è il fatto che entrano a regime(piena illuminazione) dopo 3/4 minuti.Ripeto quello che la fa da padrone è il prezzo,poco meno di 8 euro per la confezione da 3 pezzi.Se può esserti utile hanno anche delle 4500k°(luce gialla) sempre allo stesso prezzo ;-)

Non penso proprio sia difficile reperire delle lampade a risparmio a 6500°k, dalle mie parti si trovano in diversi wattaggi da 8 fino a 27W (da 40a 120W) di marca Philips (tipo DL) o Osram a circa 4,5€ ,basta recarsi presso un buon grossista di mat. elettrico

sinceramente ho dei forti dubbi sul prezzo anche lo stesso leroy merlin ha queste lampade che dici solo che le costano tra i 12 e i 15 euro.Da grossisti queste lampade le puoi trovare intorno ai 6/7 euro

Jalapeno
30-08-2006, 15:31
Grazie tuko per le info appena mi gira le metto anch'io...

TuKo
30-08-2006, 15:40
Di nulla bak. Se può esserti utile sto sviluppando il sistema di metterle dentro i fari hqi(logicamente sfruttando solo l'involucro riflettente)da 500 o 1000watt(con questi ovviamente lo spazio è maggiore ma costano un pò) ma uno dei dubbi e se chiudere il tutto con il vetro in dotazione,oppure lasciare aperto il tutto a discapito dell'isolamento ma cosi nn avrei nessuna schermatura #24 #24 #24.Cmq sta cosa riguarda la vasca nuova che, dato il litraggio, se nn trovo una soluzione ottimale, consona ad un budget familiare dovrei smettere di fumare per pagarmi la bolletta dell'acquario.Ma quelli del marino come fanno???? -28d# -28d# #24

Melodiscus
30-08-2006, 17:25
ok grazie allora 6500k° vedo se riesco a trovarle.

Jalapeno
30-08-2006, 17:37
Direi che l'idea di smettere di fumare sia la più valida... forse potresti trovare qualche riflettore a buon prezzo nei siti che vendono materiale per culture idroponiche.