alex_salve
27-04-2018, 09:11
Buondì a tutti. Sono un neo-acquariofilo. Vi racconto brevemente la mia esperienza/problematica. Fino a circa 2 mesi e mezzo fa avevo un nanoreef da 50 litri (tenuto per solo circa 4 mesi) che a causa di trasferimenti e problematiche di posizione dell'acquario ho dovuto sostituire. Ho deciso così di acquistare un 130 litri con il mobile che potevo sistemare in una posizione migliore. Sono partito con il 50% di rocce vive (provenienti dal nanoreef che avevano qualche problema di ciano) e 50% morte. In totale ho circa 20kg di rocce. Ho dato circa 25 giorni di buio completo nella speranza di aiutare l'avvio delle rocce morte e uccidete i ciano nelle vive. Apparentemente ha funzionato. Ho poi dopo un mesetto circa iniziato a dare luce (con una PrimeHD) fino a fotoperiodo completo di 10 ore di luce +1 di alba e tramonto e luce lunare. Ho poi fatto i test con 0 nitriti, 0 fosfati e circa 10 mg/l di nitrati. Ho inserito pesci e coralli. Sono passate un paio di settimane in cui tutto andava bene, poi circa una settimana e mezzo fa i coralli mi sono morti quasi tutti e quelli che sono rimesti li vedo in sofferenza. Sono anche spuntate delle bolle, che non credo siano ciano visto che sono presenti anche di notte, ma piuttosto dinoflagellanti e alghe marroni. Ho rifatto i test e sono sempre:
PO4 a 0
Nitriti a 0
Nitrati a 8mg/l
Calcio 390/400 mg/l
Magnesio 1220 mg/l
Ora sono consapevole che forse ca e mg non sono altissimi, me non credo neanche così bassi da causarne morte o sofferenza acuta (inoltre sono o erano tutti molli i coralli).
Per la tecnica io ho in sump schiumatoio bullce magus c3.5, rattore di chaetomorpha e spugne filtranti.
Per la gestione faccio cambi di acqua regolari ogni 10 giorni e intregro iodio se necessario (specialmente prima chs avevo la xenia), dò fito e coralFood due volte a settimana.
Quindi concludendo: qualcuno sa cosa siano le alghe? E le bollicine sono dino? I coralli perché potrebbero essere in sofferenza così? Pensate che la maturazione sia ancora lontana dalla conclusione?
Per il momento ringrazio tutti :)
https://s18.postimg.cc/vyvffsaw5/20180427_084231.jpg (https://postimg.cc/image/vyvffsaw5/)
https://s18.postimg.cc/fb3xdbqf9/20180427_084236.jpg (https://postimg.cc/image/fb3xdbqf9/)
https://s18.postimg.cc/5qkaqgvyd/20180427_084250.jpg (https://postimg.cc/image/5qkaqgvyd/)
https://s18.postimg.cc/ap7t507h1/20180427_084255.jpg (https://postimg.cc/image/ap7t507h1/)
https://s18.postimg.cc/3lzxpehh1/20180427_084310.jpg (https://postimg.cc/image/3lzxpehh1/)
PO4 a 0
Nitriti a 0
Nitrati a 8mg/l
Calcio 390/400 mg/l
Magnesio 1220 mg/l
Ora sono consapevole che forse ca e mg non sono altissimi, me non credo neanche così bassi da causarne morte o sofferenza acuta (inoltre sono o erano tutti molli i coralli).
Per la tecnica io ho in sump schiumatoio bullce magus c3.5, rattore di chaetomorpha e spugne filtranti.
Per la gestione faccio cambi di acqua regolari ogni 10 giorni e intregro iodio se necessario (specialmente prima chs avevo la xenia), dò fito e coralFood due volte a settimana.
Quindi concludendo: qualcuno sa cosa siano le alghe? E le bollicine sono dino? I coralli perché potrebbero essere in sofferenza così? Pensate che la maturazione sia ancora lontana dalla conclusione?
Per il momento ringrazio tutti :)
https://s18.postimg.cc/vyvffsaw5/20180427_084231.jpg (https://postimg.cc/image/vyvffsaw5/)
https://s18.postimg.cc/fb3xdbqf9/20180427_084236.jpg (https://postimg.cc/image/fb3xdbqf9/)
https://s18.postimg.cc/5qkaqgvyd/20180427_084250.jpg (https://postimg.cc/image/5qkaqgvyd/)
https://s18.postimg.cc/ap7t507h1/20180427_084255.jpg (https://postimg.cc/image/ap7t507h1/)
https://s18.postimg.cc/3lzxpehh1/20180427_084310.jpg (https://postimg.cc/image/3lzxpehh1/)