PDA

Visualizza la versione completa : Aperto o chiuso?


Leopoldo123
26-04-2018, 14:29
Ciao ragazzi, secondo voi in questo impianto di osmosi a bicchieri, la valvola per pulire la membrana è aperta o chiusa in foto? Quando devo pulirla come la devo tenere e quando produco acqua per il cambio la valvola va orizzontalmente al tubicino o verticalmente?

Tambo636
26-04-2018, 14:45
Ciao. Te ne rendi conto anche dal flusso in uscita se la valvola è aperta o chiusa. Quando apri la valvola per lavare la membrana l'acqua esce molto forte, di solito l'aletta è in posizione concorde con la direzione del flusso, mentre quando produci l'acqua il flusso è molto minore e la farfalla dovrebbe essere perpendicolare alla direzione del flusso.

Scusa ma non vedo la foto, comunque fai una prova: apri l'acqua poi gira la farfalla, nella posizione dove il flusso è più basso è la posizione dove produci l'acqua

gerry
26-04-2018, 21:44
Non vorrei dire una stupidaggine, ma sei sicuro che il riduttore non sia montato al contrario ( vedo male la freccia) ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Leopoldo123
26-04-2018, 23:55
Ciao Gerry, la freccia a cui tu ti stai riferendo verde, va da sinistra verso destra, per intenderci va dalla valvola verso destra e l ho già trovata montata così, ma potrebbe essere sbagliato...fammi sapere!
Grazie tambo

gerry
27-04-2018, 00:43
Ciao Gerry, la freccia a cui tu ti stai riferendo verde, va da sinistra verso destra, per intenderci va dalla valvola verso destra e l ho già trovata montata così, ma potrebbe essere sbagliato...fammi sapere!
Grazie tambo



Appunto, l’acqua di scarto entra a sinistra ed esce a destra, qui non va al contrario ?

gerry
27-04-2018, 00:44
E poi al fondo del tubo rosso, prima di entrare nello scarico cosa c’è?

Leopoldo123
28-04-2018, 13:17
Ti ho fatto delle foto migliori, perché non ti saprei rispondere, spero almeno tu riesca a capirci qualcosa 😂
https://s9.postimg.cc/wdyf1y07f/IMG_20180427_131947.jpg (https://postimg.cc/image/wdyf1y07f/)

https://s9.postimg.cc/6ieoir63f/IMG_20180427_131957.jpg (https://postimg.cc/image/6ieoir63f/)

https://s9.postimg.cc/qd0q4v5vf/IMG_20180427_132005.jpg (https://postimg.cc/image/qd0q4v5vf/)

gerry
28-04-2018, 13:46
Quello posto sul tubo rosso è un restrittore ed è uguale a quello sul tubo blu, ne serve uno solo .
Non riesco poi a capire i collegamenti, quello è un impianto che usi anche per l’acqua da bere, ha un contenitore di accumulo?
Il tubo dell’acqua buona può uscire senza nulla, su quello dello scarto invece metti il restrittore e sistema di lavaggio ( oppure prendi un restrittore con il rubinetto)
Lo scarto è il tubo del vessel più esterno ( messo sul lato opposto dell’ingresso), il permeato (acqua buona) esce dall’uscita più centrale.
La valvola shut off ( quella bianca) per cosa l’hai messa ?

Leopoldo123
28-04-2018, 18:06
https://s9.postimg.cc/8efr6lxtn/IMG_20180428_175905.jpg (https://postimg.cc/image/8efr6lxtn/)
L impianto l ho comprato così è così è rimasto, ho solo cambiato la sequenza di entrata Dell acqua nei bicchieri, nel primo ci sono i sedimenti, 2 carbone, 3 membrana, 4/5 resine, ho aggiunto il tubo rosso da un altro impianto vecchio che avevo, se mi dici che il restrittore non serve lo tolgo, però continuo a non capire se quel pezzo Dell impianto con l adesivo verde è la freccia è montato nel modo giusto o meno... Io quando l ho comprato era già montato così è da lì non l ho più toccato ma magari non me ne sono mai accorto...

gerry
28-04-2018, 23:52
Ho riguardato un sacco di volte le foto , ma non capisco come è collegato.....
Vedo due restrittore e ne serve uno solo, sembra che con il rubinetto chiuso l’acqua passi nel restrittore al fondo del tubo rosso e con il rubinetto aperto Vada verso quello con li adesivo verde , ma non capisco .... dovrei averlo in mano ....

gerry
29-04-2018, 00:13
Ho riguardato un sacco di volte le foto , ma non capisco come è collegato.....
Vedo due restrittore e ne serve uno solo, sembra che con il rubinetto chiuso l’acqua passi nel restrittore al fondo del tubo rosso e con il rubinetto aperto Vada verso quello con li adesivo verde , ma non capisco .... dovrei averlo in mano ....



Forse ho capito........ con il rubinetto chiuso l’acqua passa nel restrittore con la freccia ( e il verso è giusto) , torna nella valvola shot off e va nel tubo rosso ( e quindi il secondo restrittore va tolto) .
Con il rubinetto aperto L,acqua passa attraverso il rubinetto perché il riduttore la blocca e quindi si lava la membrana, e anche in questo caso il riduttore sul tubo rosso va tolto
Quindi se togli il riduttore sul tubo rosso, con il rubinetto in questa posizione ( chiuso) produci acqua, se lo apri lavi la membrana; ma per avere lo scarico libero devi togliere il secondo restrittore.
Comunque chi ha montato l’ impianto aveva delle turbe.....

Leopoldo123
29-04-2018, 19:07
Ho riguardato un sacco di volte le foto , ma non capisco come è collegato.....
Vedo due restrittore e ne serve uno solo, sembra che con il rubinetto chiuso l’acqua passi nel restrittore al fondo del tubo rosso e con il rubinetto aperto Vada verso quello con li adesivo verde , ma non capisco .... dovrei averlo in mano ....

Ho capito cosa intendi, provo a spiegarmi meglio, quando il rubinetto è perpendicolare al tubo l acqua scartata dalla membrana passa per il restrittore verde ed esce dal tubo rosso (che a sua volta ha un secondo restrittore ma che posso togliere senza problemi), quando invece il rubinetto è parallelo al tubo l acqua non passa per il restrittore ed esce dal tubo rosso

gerry
29-04-2018, 19:09
Proprio così, quindi togli il restrittore sul tubo rosso e sei a posto, così come è adesso non lavi mai nulla ; hai sempre un restrittore sull’uscita

Leopoldo123
30-04-2018, 00:17
Proprio così, quindi togli il restrittore sul tubo rosso e sei a posto, così come è adesso non lavi mai nulla ; hai sempre un restrittore sull’uscita

Perfetto, risolto :) quindi rubinetto perpendicolare al tubo sarebbe rubinetto chiuso, ovvero produco acqua giusto?

Tambo636
30-04-2018, 09:39
SI