Visualizza la versione completa : Piante ferme
massi051
26-04-2018, 12:56
Ciao a tutti, ho un problema con le piante del mio acquario. In pratica dal momento della piantumazione ad oggi (circa 3 mesi) non sono mai "partite". Ho vallisneria gigantea e natans, corimbosa, anubias, microsorum e qualche galleggiante. Le vallisneria stolonano abbastanza ma i nuovi getti rimango bassi, le foglie delle piante "madri" non arrivano neanche a pelo d'acqua. ...l'acquario ospita due rossi ornamentali, sul fondo di sabbia ho interrato delle pastiglie della Dennerle e fertilizzo settimanalmente a metà dose sempre con Dennerle Plant elixir. L'acquario è 200 Lt con 4 neon t5 24w , due osram 865 e due osram 840 accesi 8 ore al giorno. I valori sono Kh 8, Gh 10, ph 8, no2 0, no3 circa 10 (il test della Sera è piuttosto impreciso).
Cosa sto sbagliando?
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
dario1988
26-04-2018, 20:40
Ciao!
Allora:
Prendendo per buoni i valori, con ph 8 e kh 8 hai pochissima co2 disciolta in vasca e quindi le
Piante potrebbero stentare per questo motivo..
(Da anubias e microsorum non aspettarti chissà che partenza però)
Hai molto movimento d’acqua in superficie?
Ci sarebbe da capire con precisione questi due valori per far qualche ipotesi più azzeccata..
Ed in ogni caso io porterei il fotooeriodo a 9 ore.
Hai qualche alga in vasca?
Occhio alle galleggianti che non facciano troppa ombra..
massi051
27-04-2018, 12:58
Ciao!
Allora:
Prendendo per buoni i valori, con ph 8 e kh 8 hai pochissima co2 disciolta in vasca e quindi le
Piante potrebbero stentare per questo motivo..
(Da anubias e microsorum non aspettarti chissà che partenza però)
Hai molto movimento d’acqua in superficie?
Ci sarebbe da capire con precisione questi due valori per far qualche ipotesi più azzeccata..
Ed in ogni caso io porterei il fotooeriodo a 9 ore.
Hai qualche alga in vasca?
Occhio alle galleggianti che non facciano troppa ombra..Ciao Dario grazie per la risposta.
Allora i valori dell'acqua dovrebbero essere quelli (test a reagente Aquili) comunque stasera ricontrollo, movimento superficiale non ne ho e di alghe ne ho solo sui vetri.
Non avevo pensato alla co2 ed effettivamente guardando la tabella pare essere proprio così. Solo che i rossi vogliono acqua dura, non avrebbe senso calare la durezza. ..
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
dario1988
27-04-2018, 15:57
Si, la durezza non vale la pena toccarla in questo caso.
I neon invece da quanto temo sono in attività?
massi051
27-04-2018, 17:15
Sono nuovi, 2-3 mesi......
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Sì ,potrebbe essere dovuto alla poco co2 disciolta. Di solito si va a modificare il ph , scendendo già a 7,2 andresti a dei valori accettabili
massi051
27-04-2018, 18:14
Sì ,potrebbe essere dovuto alla poco co2 disciolta. Di solito si va a modificare il ph , scendendo già a 7,2 andresti a dei valori accettabiliE pensare che ho dedicato la vasca ai rossi per non dover più smanettare con la co2.....
Non so proprio cosa fare. ....
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Per abbassare il ph non serve necessariamente erogare co2
izerimar
28-04-2018, 17:37
Secondo me poca co2 non fa fermare la crescita delle piante, sicuramente non crescono come con la co2, quindi crescono piu lentamente...ma che si fermino mi pare strano.
Almeno prima di fargli smanettare con co2, abbassare il ph eccecc io farei delle altre misurazioni, come ad esempio i fosfati.
Come mai utilizzi solamente meta dose di fertilizzante??
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
massi051
28-04-2018, 22:15
Secondo me poca co2 non fa fermare la crescita delle piante, sicuramente non crescono come con la co2, quindi crescono piu lentamente...ma che si fermino mi pare strano.
Almeno prima di fargli smanettare con co2, abbassare il ph eccecc io farei delle altre misurazioni, come ad esempio i fosfati.
Come mai utilizzi solamente meta dose di fertilizzante??
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkCiao izerimar grazie per la risposta.
Attualmente fertilizzo a metà dose perché vedendo le piante ferme ho paura che un eccesso di nutrienti mi favorisca la formazione di alghe....
Ho un dubbio riguardo l'illuminazione: io ho comprato delle osram 865 e 840 ma non ho nessuna indicazione per quel che riguarda lo spettro di luce emesso. Non è che per caso ho sbagliato i neon?
In vasca ho tutte piante facili che non richiedono particolari attenzioni, persino le galleggianti non crescono. .......
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa è la situazione, l'unica pianta che cresce è il pothos.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/95decffbb2752e777f28384c0354e1a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180428/52f93b95852f2dafa208b0d26b3fb7f3.jpg
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
dario1988
29-04-2018, 11:00
Vedendo la foto della plafoniera direi che è esageratamente alta; io la porterei a 10 cm dal pelo dell’acqua..
Per come è posizionata ora gran parte dell’illuminazione viene dispersa..
I neon come gradazione kelvin vanno bene e gli osram li ho utilizzato anche io senza problemi :)
Ciao ciao
massi051
29-04-2018, 13:14
Vedendo la foto della plafoniera direi che è esageratamente alta; io la porterei a 10 cm dal pelo dell’acqua..
Per come è posizionata ora gran parte dell’illuminazione viene dispersa..
I neon come gradazione kelvin vanno bene e gli osram li ho utilizzato anche io senza problemi :)
Ciao ciaoGrazie Dario dell'aiuto, ho già provveduto ad abbassare la plafoniera. Adesso aspettiamo un po per vedere come reagiscono le piante.
Speriamo bene[emoji6]
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
dario1988
29-04-2018, 13:29
Bene,
Stiamo a vedere ed aggiornaci!
Ciao ciao
massi051
19-07-2018, 18:48
Riprendo il post per aggiornare la situazione. Dopo aver abbassato la plafoniera ho notato un miglioramento soprattutto sulla vallisneria che finalmente nel giro di qualche giorno ha allungato le sue foglie di qualche centimetro. Ma la festa è finita quasi subito perché da li in poi non si è mosso più niente. Ho provato anche a cambiare il fertilizzante, ora uso il planta 24 dell'Acquaristica con il quale in passato avevo avuto discreti risultati, ma niente la situazione non cambia anzi è peggiorata. Le foglie della Anubias stanno diventando tutte nere, il microsorum sta ingiallendo e le foglie sono bucherellate......insomma un disastro. ....
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |