Visualizza la versione completa : Progettazione laghetto in giardino
oscar_fra
20-04-2018, 10:59
Ciao a tutti,
stavo valutando di fare un piccolo laghetto in giardino, lo spazio non mancherebbe ma comunque non vorrei andare oltre i 2x3 metri perchè poi ho paura che diventi troppo impegnativo da gestire e oneroso da allestire. Mi piacerebbe inserire i classici pesci rossi e magari un paio di carpe koi, quindi secondo voi 80cm di profondità possono andare bene? Pensavo di fare lo scavo e posare il telo impermeabilizzante, ho visto che ce ne sono di molti tipi e cercando un po' ho trovato questo tipo di telo per laghetto (https://www.hobbycenter.it/Teli-per-laghetto-hobbycenter_3) in PVC che mi sembra specifico e ad un buon prezzo, secondo può andare? E quale misura mi consigliate?
paul sabucchi
20-04-2018, 13:29
Se come profondità riesci ad arrivare al metro o meglio metro e venti ti da una maggior protezione dagli sbalzi termici
oscar_fra
23-04-2018, 16:46
Sì, volendo posso arrivare anche al metro e venti. Ma con le koi ho letto che è necessario un filtro per tenere pulita l'acqua. Ho visto che ce ne sono di diversi tipi, tra cui i più comuni sono i filtri a pressione e quelli a caduta se non sbaglio. Quale va meglio?
paul sabucchi
23-04-2018, 17:00
Non ho koi, quindi aspettiamo gli esperti, ho solo carassi ma tutti i pesci vogliono acqua pulita. Le koi crescono anche oltre i 5 kg quindi necessitano di più spazio e filtrazione possibile. Ogni sistema ha pro e contro
Sent from my K00E using Tapatalk
oscar_fra
24-04-2018, 09:32
Quindi forse è meglio mettere solo qualche pesce rosso. In questo modo con circa 1 metro di profondità, diverse piante acquatiche e un filtro da laghetto (https://www.hobbycenter.it/Filtro-Laghetto-Prexo-30-NO-UVC-Filtri-a-pressione-da-laghetto_2918) così dovrebbe andare bene...?
paul sabucchi
24-04-2018, 11:48
Ciao, per lo stesso motivo io per il momento mi sono limitato ai pesci rossi (mix di varietà shubunkin, sarasa e canarini) in un mastello da 1500 litri, a cui ho affiancato altri 3 mastelli da 275 in cui correi mettere rispettivamente 2 varietà di medaka e degli Aphanius mento. poi fatta un po di esperienza magari penso anche ale koi, ma x 8-10 koi adulte servirebbero minimo 3x4m. x 1.20.
in proporzione alle dimensioni ed alla popolazione bisogna fornire filtrazione meccanica, biologica ed ossigenazione, poi c'è la questiione di controllare le alghe (quelle unicellulari che rendono l'acqua verde come un passato di verdure e quelle filamentose che ricoprono tutto). Questi aspetti vengono affrontati con pompe, filtri, unità UV e (soprattutto) piante
Io penserei ad un filtro a caduta meccanico/biologico tipo il più economico tra questi http://www.aquariumline.com/catalog/pond-biofilter-filtri-esterni-laghetti-fino-10000l-p-19323.html azionato da una pompa, io recentemente ho preso una Sunsun ctp 2800 che smuove 3000 l/h nominali x soli 10 w e sono sin qui soddisfatto. Esiste comunque una varietà enorme di tipi di filtraggio (letto fluido, vortex, pressurizzato). se del caso ad aggiungere una unità uv si fa sempre in tempo in seguito. Nei laghetti il problema alghe in genere è più accentuato che negli acquari in casa x via della luce solare, che assieme ai rifiuti organici ne incoraggia la crescita. Per questo si usano le piante che sottragono sostanze nutritizie (depurando l'acqua x i pesci) e luce alle alghe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |