PDA

Visualizza la versione completa : avannotti mutanti??


jodie
29-08-2006, 18:28
se leggendo il titolo mi prendete per scema non posso biasimarvi.... #07
il fatto è che alcuni dei miei avannotti guppy non mostrano la pinna dorsale, rispetto ad altri che ho molto ben conformati, questi non la mostrano proprio...mi trovo davanti a una figliata di avannotti non ben conformati, o è un icrocio particolare??? Sono più frenetici degli altri ,sembra che abbiano più difficoltà a nuotare (li ho spostati in un acquario dedicato sperando di vederli crescere lo stesso), e hanno la caudale nettamente triangolare....finisce a punta e sembra poco sviluppata anche quella.....ditemi qlk per favore, posso sperare di vederli crescere?....grazie! :-)

Tropius
29-08-2006, 20:32
Hai una concentrazione di inquinanti troppo elevata in acquario, e i primi a risentirne sono i piccoli avannotti,
I tuoi si sono ammalati della famosa malattia della "coda a spillo", se non porti l'acqua a dei valori di nitrati accettabili, moriranno. :-(

jodie
30-08-2006, 17:26
"moriranno..."
Morti. mi sono rimasti solo 4, due dei quali di due mesi, gli altri più piccoli....aiuto! cosa devo fare e soprattutto....cos'è la "malattia della cosa a spillo???"

Tropius
30-08-2006, 18:21
é, come ti ho detto, una malattia che colpisce avannotti di tutte le età, anche giovani e a volte adulti.

Un'alta percentuale di nitriti nel tuo acquario, dovuti a varie cause, quali potrebbero essere sovraffollamento, cambi dell'acqua troppo radi, sporcizia accumulatasi sul fondo, un pesce morto, porta alla cosiddetta malattia, che fa chiudere le pinne ai pesci e li porta a morire in breve tempo.

la soluzione potrebbe essere di fare dei cambi sistanziosi d'acqua, pochi ma frequenti, sifonare il fondo, dare poco da mangiare, o quel che basta affinchè venga mangiato in pochi secondi, e stare attenti al sovraffollamento

mi dispiace per i tuoi piccoli #07

Tropius
30-08-2006, 18:25
Ti riporto un'informazione che ho tratto dallo "speciale guppy" presente nell'archivio di AP


Perchè ai miei avannotti si chiudono le pinne e dopo un po' muoiono?

Come ho avuto l'occasione di ripetere in molti altri miei articoli, oggi i guppy non sono più pesci resistenti come una volta. Restano sempre pesci molto facili da riprodurre, ma oggi sono estremamente difficili da allevare. Le cause degli avannotti con le pinne chiuse o a spillo come si sente spesso dire, possono essere diverse. Prima fra tutte l'aver tenuto gli avannotti per troppo tempo in sala parto senza che all'interno ci fosse un adeguato ricircolo dell'acqua. Ma altre possono essere le cause, tipo fungosi, batteriosi e anche questioni genetiche. Mi capita a volte, per questioni di spazio, di mischiare avannotti di razze di guppy diverse nello stesso acquario e non di rado capita che una figliata muoia tutta, mentre l'atra sopravvive come se non fosse successo niente.
Dare delle risposte più approfondite è veramente difficile. Purtroppo la ricerca in questo campo da poco comincia a dare delle risposte sul perchè i guppy sono diventati così sensibili alle malattie, speriamo di saperne di più il prima possibile. Da parte mia e dalle mie esperienze posso dire che gli avannotti in particolare sono molto sensibili ai nitriti e ai nitrati. Già concentrazioni di NO3 superiori ai 30 mg/l possono essere fatali per alcune varietà. Quindi la soluzione migliore in questi casi è quella di fare cambi frequenti, inserendo ogni volta degli attivatori biologici in vasca e nel filtro. Consigliare dei medicinali, è spesso un fallimento, quindi evito di farlo.

jodie
30-08-2006, 19:29
Ti ringrazio molto dei consigl e della solidarietà! :-) ma ti disturbo con un'altra domanda...ho capito da dove proviene l'alta concentrazione di nitrati, può darsi che siano stati i cambi poco frequenti, sono stata via e a chi ho affidato l'acquario non potevo chiedere di cambiare l'acqua, però l'ho cambiata appena tornata...e dopo uno due guiorni è successa la moria...perchè??le due cose sembrano collegate... Ah, è un rischio ora ricambiare l'acqua abreve distanza da tutto questo alla luce di quanto ti ho detto ora???
grazie ancora!!
#36#
non si smette mai di imparare...ma meno male che c'è qlk che ne sa più di me!!! #17

jodie
30-08-2006, 19:32
ah ,grazie anche dell'articolo che hai allegato!

Jalapeno
30-08-2006, 20:54
Prova a misurare i nitrati (no3) cosi sappiamo se adesso vanno bene o no cosi da poterti consigliare un cambio.

jodie
31-08-2006, 15:38
l'ho fatto...ma sarebbero risulatti bassissimi, praticamente zero...ho tanto l'impressione che non funzinino più le prove che ho!!! Cambiar loro l'acqua non sarebbe una mossa da tentare cmq??