Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario! Consigli?
Ciao a tutti, sono nuovo nel campo dell acquarofilia.
Ho comprato un acquario tetra da 80 lt lordi, inclusi c erano il tetra easycrystal filterbox 600 con riscaldatore, è una luce led da 10w, e per ora ho comprato solo il fondale, 10 lt di ghiaino fine e 6 lt di tetra active substrate.
Per ora ho montato il filtro e ho inserito L apposita cartuccia filtrante e ho versato all interno dell acquario il fondo, prima il tetra active substrate e sopra il ghiaino e ho riempito L acquario di acqua di rubinetto.
Le mie domande sono:
Il tetra easycrystal filterbox 600 e affidabile? Visto che non vengono inseriti cannolicchi ma bisogna cambiare la cartuccia filtrante una volta al mese.
Per quanto riguarda il fondale, ho sbagliato qualcosa?ho fatto bene a mettere prima il substrato tetra e poi il ghiaino?vorrei coltivare qualche pianta non troppo esigente.
E infine, contando che vorrei usare solo acqua di rubinetto X i prossimi cambi d acqua, ed ha un ph di 8 è un kh/gh alto, che pesci e piante mi consigliate?
Ciao a tutti, sono nuovo nel campo dell acquarofilia.
Ho comprato un acquario tetra da 80 lt lordi, inclusi c erano il tetra easycrystal filterbox 600 con riscaldatore, è una luce led da 10w, e per ora ho comprato solo il fondale, 10 lt di ghiaino fine e 6 lt di tetra active substrate.
Per ora ho montato il filtro e ho inserito L apposita cartuccia filtrante e ho versato all interno dell acquario il fondo, prima il tetra active substrate e sopra il ghiaino e ho riempito L acquario di acqua di rubinetto.
Le mie domande sono:
Il tetra easycrystal filterbox 600 e affidabile? Visto che non vengono inseriti cannolicchi ma bisogna cambiare la cartuccia filtrante una volta al mese.
Per quanto riguarda il fondale, ho sbagliato qualcosa?ho fatto bene a mettere prima il substrato tetra e poi il ghiaino?vorrei coltivare qualche pianta non troppo esigente.
E infine, contando che vorrei usare solo acqua di rubinetto X i prossimi cambi d acqua, ed ha un ph di 8 è un kh/gh alto, che pesci e piante mi consigliate?
Quel tipo di filtro non l'ho mai avuto ma se non ci sono i cannolicchi sicuramente c'è una ragione...forse è fatto in modo da accumulare batteri in uno scomparto apposta del filtro... comunque sia ...puoi metterli tu in fondo , anche frantumati se non ci stanno. Il ghiaino e substrato vanno bene, con ph 8 puoi metteri poecilidi ( guppy, platy, black molly ecc..)
Ciao a tutti, sono nuovo nel campo dell acquarofilia.
Ho comprato un acquario tetra da 80 lt lordi, inclusi c erano il tetra easycrystal filterbox 600 con riscaldatore, è una luce led da 10w, e per ora ho comprato solo il fondale, 10 lt di ghiaino fine e 6 lt di tetra active substrate.
Per ora ho montato il filtro e ho inserito L apposita cartuccia filtrante e ho versato all interno dell acquario il fondo, prima il tetra active substrate e sopra il ghiaino e ho riempito L acquario di acqua di rubinetto.
Le mie domande sono:
Il tetra easycrystal filterbox 600 e affidabile? Visto che non vengono inseriti cannolicchi ma bisogna cambiare la cartuccia filtrante una volta al mese.
Per quanto riguarda il fondale, ho sbagliato qualcosa?ho fatto bene a mettere prima il substrato tetra e poi il ghiaino?vorrei coltivare qualche pianta non troppo esigente.
E infine, contando che vorrei usare solo acqua di rubinetto X i prossimi cambi d acqua, ed ha un ph di 8 è un kh/gh alto, che pesci e piante mi consigliate?
Quel tipo di filtro non l'ho mai avuto ma se non ci sono i cannolicchi sicuramente c'è una ragione...forse è fatto in modo da accumulare batteri in uno scomparto apposta del filtro... comunque sia ...puoi metterli tu in fondo , anche frantumati se non ci stanno. Il ghiaino e substrato vanno bene, con ph 8 puoi metteri poecilidi ( guppy, platy, black molly ecc..)
Ciao, grazie X le tue risposte, in effetti X quanto riguarda il filtro, all interno c'è una tavoletta estraibili con delle spine che credo abbia il compito di fare da filtro biologico.
Per quanto riguarda le piante, cosa consigli di mettere adesso? La luce a led da 10w è una buona potenza?
Metterei piante facili come anubias, vallisneria e hygrophila corymbosa che non hanno particolari esigenze. Con l'illuminazione dovresti essere apposto in questo caso
Ciao, ho comprato una decina di steli di Hygrophila polysperma, perché la corymbosa non ne aveva, va bene uguale? Hai consigli da darmi?
#25Ciao, ho comprato una decina di steli di Hygrophila polysperma, perché la corymbosa non ne aveva, va bene uguale? Hai consigli da darmi?
Per un primo allestimento direi che è tra le più diffuse. Vanno benissimo piante come questa di facile coltivazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |