Visualizza la versione completa : Moria guppy
russoalexandro
10-04-2018, 23:11
Ciao a tutti ho da due mesi avviato una vasca da 80l, dopo le 4 settimane i valori erano ok ed ho inserito i guppy 3 maschi e 6 femmine. A Pasqua ho trovato morta una femmina, credo dopo aver partorito perché ho visto un avanotto ora sparito e l'altro ieri ho trovato morta una seconda femmina ma niente avanotti. I valori erano quasi Ok, il negoziante non me li ha detti ma mi ha consigliato di non inserire altro per 2 settimane c'era qualcosina di troppo per via del pesce morto rimasto in vasca 2 giorni nulla di che... Ma meglio aspettare.
Da un paio di settimane ho notato le branchie di qualche pesce un Po arrossate ma non so se è normale o no. Allego qualche foto ed un video fatemi sapere come li trovate.
Grazie mille http://cloud.tapatalk.com/s/5acd285760c9c/videocompress-045-20180410_225234.mp4https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180410/b47900b84e3be8491c0996b11d98ec2e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180410/730f4046dcf8338ca94b19f4eadf3b05.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180410/eb92c0c60b8c28e0d854013b438b9140.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ma se non sai i valori si può fare ben poco... dovete sempre farveli scrivere, se pagate e andate a fare le analisi del sangue non è che che uno si accontenta di un "benino"... i valori sono necessari, sono tutto e l'unico strumento per poter capire l'andamento dell'acquario.
Acquaj j
11-04-2018, 18:40
I valori servono per capire se ci sono problemi nell'acqua,perché se no uno non sa nemmeno da dove partire per darti dei consigli.
i guppy
Devono stare dentro un acqua con gh alto intorno a 15
Gli no2 sono presenti?
No3 ?
Che acqua utilizzi di rubinetto?
La fai decantare ?
Usi biocondizionatori?
Che tipo di comportamento avevano prima di morire?
Stavano sul fondo o sulla superficie dell'acqua ?
Mangiavano?
Cosa gli dai da mangiare sarebbe meglio il vivo tipo artemie saline.
Devi variare la dieta un po di vivo un po di liofilizzato di diverse marche .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Il vivo non è obbligatorio basta che alterni un buon granulato con verdure sbollentate e magari artemie surgelate o liofilizzate ma il problema non credo sia nel cibo ma piuttosto nei valori dell'acqua o in una parassitosi.
Acquaj j
12-04-2018, 00:41
Il vivo non è obbligatorio basta che alterni un buon granulato con verdure sbollentate e magari artemie surgelate o liofilizzate ma il problema non credo sia nel cibo ma piuttosto nei valori dell'acqua o in una parassitosi.Si pure io pensavo alla stessa cosa ma ovviamente ciò che mangiano puó comunque
essere un fattore di "stress"o comunque una conseguenza del idebolimento del organismo, perchè se mangiano male ad esempio un mangime scadente tipo quelli che si trovano al super mercato non é bene,anche se non sarà questo il caso ma io comunque volevo precisare che il cibo é molto importante per la salute dei pesci.
Una parasitosi come la risolvi ?
con sterilizzatore uv ?
Con cambi di acqua?
Con un medicinale?
Disciogliendo dei sali in acqua?
Peró prima di dire se é parasitosi o altro bisogna vedere i test.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Vista la rapidità con cui sono morti non penso a una ragione alimentare a meno che uno non somministri del veleno, se le branchie erano arrossate può essere parassitosi o valori dell'acqua... se il negoziante non è proprio un criminale voglio sperare che non siano valori tali da uccidere in pochi giorni i pesci. Purtroppo in questa situazione con questi pochi dati si può solo supporre in mancanza di dati oggettivi.
Acquaj j
12-04-2018, 14:31
Vista la rapidità con cui sono morti non penso a una ragione alimentare a meno che uno non somministri del veleno, se le branchie erano arrossate può essere parassitosi o valori dell'acqua... se il negoziante non è proprio un criminale voglio sperare che non siano valori tali da uccidere in pochi giorni i pesci. Purtroppo in questa situazione con questi pochi dati si può solo supporre in mancanza di dati oggettivi.Giusto
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
russoalexandro
14-04-2018, 19:53
Oggi ho rifatto i test, vi scrivo i valori:
Cloro 0
On 7.2
Kg 20
Gh 8
Nitriti 0
Nitrato 50
Ho un problema di nitrati, mi è stato consigliato l'utilizzo di nitrate minus e aspettare che si regolarizzi.
Per le branchie arrossate delle femmine invece mi hanno detto di aggiungere un cucchiaino da the di sale fino da cucina in vasca.
Per rispondervi alle domande: non ho ancora fatto cambi d'acqua, se li dovessi fare userei quella del rubinetto decantata una notte con l'aggiunta del biocondizionatore. È da fare?
Che dite? Avete visto il video? Come vi sembrano i pesci?
Grazie a tutti.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
14-04-2018, 23:23
Nitrato é troppo alto ,talmente alto che molto probabilmente é la causa della morte dei guppy fai cambi di acqua e assicurati che non ci siano pesci morti in vasca.
Il gh é troppo basso potresti aumentarlo integrando con dei minerali .
Mi sembra strano che il kh sia 20 e gh 8 non é che il contrario kh8 e gh 20?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il video é troppo corto per capirci qualcosa ma i guppy stanno sulla parte superiore dell'acqua ?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io cambierei subito l'acqua perché se no domani probabilmente ci saranno altri pesci morti
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Nitrati a 50 sono altini ma non letali, non diciamo cose non corrette
Nitrati a 50 sono altini ma non letali, non diciamo cose non corrette
Concordo, non certo per guppy che lo tollerano bene il nitrato...
Comunque se l'acqua è correttamente decantata e on ci sono contaminazioni, è possibile che si tratti semplicemente di Guppy scadenti
Oramai è difficilissimo trovarne di buoni senza tare genetiche :(
russoalexandro
16-04-2018, 16:56
Domenica sera ho inserito in vasca il nitrate minus il negoziante dice che fa effetto dopo ù giorno ma ci credo poco, direi di aspettare sabato per rifare il test dell'acqua No?
Ho cambiato anche gli orari delle luci, ora vanno dalle 12 alle 23.
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
16-04-2018, 20:55
L'importante che l'acquario non sia vicino alle finestre.
Il prodotto non lo conosco ma penso che i risultati si vedano già dopo due o tre giorni.
Ogni quanto lo metti?
Tieni sotto controllo per circa un mesetto facendo i test
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nitrati a 50 sono altini ma non letali, non diciamo cose non corretteNon saranno letali nel breve periodo ma sicuramente dopo diverse settimane in quelle condizioni non é che stanno una favola
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Riformulo: 50mg/l potrebbero andare anche bene per i Guppy, non focalizziamoci su questo con il rischio (beh in questo caso una certezza) di far spendere soldi per prodotti inutili
Per avere qualche genere di impatto negativo sui pesci tipo i guppy, dobbiamo arrivare a 200mg/l se non di più
Acquari non spinti a 50mg/l sono "normali", stare sui 20-25 richiede già un certo impegno, 5-10 per acquari per Discus non ne parliamo
Acquaj j
16-04-2018, 21:28
Riformulo: 50mg/l potrebbero andare anche bene per i Guppy, non focalizziamoci su questo con il rischio (beh in questo caso una certezza) di far spendere soldi per prodotti inutili
Per avere qualche genere di impatto negativo sui pesci tipo i guppy, dobbiamo arrivare a 200mg/l se non di più
Acquari non spinti a 50mg/l sono "normali", stare sui 20-25 richiede già un certo impegno, 5-10 per acquari per Discus non ne parliamoQuello che dici è giustissimo purtroppo capita che delle volte muoioano dei Guppy anche solo per colpa di qualche patageno ,visto che quelli che si prendono in negozzio durano poco come anche i platy .
Io ho notato una cosa che se li tieni in acquario e riproduci guppy molto diversi tra loro i figli vivono molto piú allungo ,io ne ho alcuni che sono arrivati quasi a 3 anni e solo adesso cominciano ad avere qualche problema di resiparzione ,una femmina mi boccheggia sempre ma non sta' sulla superficie dell'acqua.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma apparte ció il problema qui qual'è?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Prodotto probabilmente inutile.
Prodotto probabilmente inutile.
Che però ha comprato perchè le è stato detto che a 50mg litro i nitrati sono la causa della moria di pesci...il negoziante scrupoli non se ne fa se deve vendere...questo è l'esempio tipico del consiglio buttato lì con negligenza che genera "un danno" (modesto, s'intende)...
russoalexandro
17-04-2018, 10:18
Dato per scontato che almeno 1 guppo sia morto di parto, ne resta solo un altro morto per non si sa cosa ed il fatto che alcune femmine hanno le branchie un Po arrossate.
Se dovessi seguire il consiglio del negoziante oggi a due giorni dall'inserimento del prodotto dovrei inserire in vasca da 80litri un cucchiaino di sale fino da cucina. Voi che dite? Farebbe male alle piante? Serve?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
17-04-2018, 16:47
Quanto sia utile il prodotto questo non lo so ma siciramente ho dato un consiglio sbagliato io e se é cosi .
Scusa !
La prossima volta cercherò di stare piú attento nel dare consigli.
Almeno non gli ho consigliato di comprarsi qualcosa di più costoso tipo uno sterilizzatore [emoji846][emoji245]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ma è anche proprio il prodotto che non ha comunque tanto senso e vale poco.
russoalexandro
17-04-2018, 18:29
Sul sale in vasca invece che dite?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
I Guppy provengono da estuari dove l'acqua è salmastra. Ma se hai piante potresti avere dei problemi, la quantità di sale tollerata dalle piante varia molto da pianta a pianta.
Ma tu hai avuto altri problemi, oltre le branchie rosse? I tuoi valori sono strani, KH 20 e GH 8 e PH 7.2.... Sembra quasi acqua d'osmosi reintegrata (o con delle pietre calcaree in acquario).
russoalexandro
17-04-2018, 18:43
È semplice acqua di rubinetto a cui ho aggiunto un paio di litri d'acqua con condizionatore perché era evaporato sotto il livello del filtro.
Dentro ho le per te che esser e nel video tutta roba da acquari.
Nessun altro problema oltre alle branchie, le piante soffrono un Po ma mi dicono che è perché non ho substrato ma aggiungo solo concime liquido
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Non so quanto possa aiutare il sale in questo caso... hai un addolcitore in casa o nel palazzo per l'acqua di rete?
russoalexandro
17-04-2018, 21:15
No nulla... allora dite niente sale e aspetto il fine settimana per rifare i test
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ma non è che è invertito il valore KH e GH?
Allora controlla che:
1) Non hai invertito i valori KH e GH
2) Non hai un addolcitore in casa o nel palazzo. L'acqua trattata con l'addolcitore NON va bene per l'acquario
Se NON hai invertito i valori di KH e GH e NON hai un addolcitore allora hai un'acqua strana ed inadatta ai guppy. Da quanto tempo non fai un cambio? Prova a fare i test KH e GH dell'acqua appena presa dal rubinetto
Occhio che reintegrare l'evaporazione con acqua di rubinetto porta a uno squilibrio dei sali, quelli che non vengono consumati si accumulano ma meno, tendenzialmente sul lungo termine si ha un accumulo di GH. Il fatto che l'utente abbia menzionato il reintegro con leggerezza mi fa intendere che sia prassi comune quindi forte evaporazione e reintegri frequenti.
Io mi preoccuperei di capire BENE che valori abbia l'acqua di rete e procederei con moltri cambi ravvicinati per riportare la vasca a regime prima di procedere con qualche cura.
Quel che è certo è che il GH, fosse anche a 20, non sarebbe in se la causa dei problemi ma sommato alla scarsa accuratezza nel riportare i dettagli della gestione (senza condanne eh per carità) forse c'è una manutenzione sbagliata alla base, qualche cambio fatto di fretta, sbalzi di temperatura, sovradosagio di qualcosa...insomma, leggendo le risposte non vedo una oculatezza maniacale, nulla di grave ma potrebbe essere "qualunque" la causa.
russoalexandro
18-04-2018, 11:36
La vasca è allestita da 2 mesi e mezzo, e i pesci sono dentro da 1 e mezzo.
Non ho fatto nessun cambio d'acqua parziale ho solo fatto un reintegro di due litri lasciandoli decantare 24 ore con l'aggiunta di biocondizionatore prima di inserirli.
Per quanto riguarda i valori, sabato rifaccio i test e vi aggiorno.
Con questi valori i pulitori da fondo possono essere inseriti? O continuo a lasciare i guppy da soli?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Due mesi e mezzo senza cambi con reintegro e poche piante sono incompatibili con NO3 a 50.....
Secondo me stiamo facendo una grossa confusione basata su dati errati.
Ora sta a te scegliere cosa vuoi fare, se seguire come si deve (e non ci vuole tutto questo tempo) l'acquario o continuare così, incluso parlare di pulitori da fondo, con l'inevitabile finale di pesci morti e frustrazioni
russoalexandro
18-04-2018, 15:40
Sto seguendo così come mi viene detto di fare...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Fino a quando non vieni a capo del perché hai dei valori apparentemente strani non introdurre nulla anche perché "pulitori" significa tutto e nulla. Prima cosa da fare è fare i test sull'acqua della vasca bene e sull'acqua che esce dalla rete a casa tua.
russoalexandro
18-04-2018, 15:44
Ci aggiorneremo a sabato, prima credo sia inutile avendo inserito il prodotto domenica sera.
I valori attuali sono quelli dati dal negoziante credo siano corretti a meno che non abbia sbagliato qualcosa a riportare i test.
Vi faccio sapere, ora ho i test miei e li farò in casa.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Acquaj j
18-04-2018, 18:27
Ci aggiorneremo a sabato, prima credo sia inutile avendo inserito il prodotto domenica sera.
I valori attuali sono quelli dati dal negoziante credo siano corretti a meno che non abbia sbagliato qualcosa a riportare i test.
Vi faccio sapere, ora ho i test miei e li farò in casa.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando TapatalkTest con reagenti liquidi ,vero?
Prima di mettere qualsiasi cosa bisogna sistemare per bene l'acqua
I test che servono sono no2, no3, ph ,gh,e kh
Quelli che chiami pulitori sono dei pesci che certe volte sporcano molto di più dei Guppy ad esempio i classici ancistrus sp.
Prima di prendere qualsiasi pesce bisogna sepere almeno il suo nome scientifico cosi si può andare sui forum o su Google e cercare le sue esigenze.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Ci aggiorneremo a sabato, prima credo sia inutile avendo inserito il prodotto domenica sera.
I valori attuali sono quelli dati dal negoziante credo siano corretti a meno che non abbia sbagliato qualcosa a riportare i test.
Vi faccio sapere, ora ho i test miei e li farò in casa.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ottimo fammi sapere i risultati che ottieni con i tuoi test.
russoalexandro
21-04-2018, 09:50
Ho rifatto i test con le strisce, l'acqua del rubinetto ha i seguenti valori:
Nitrati 25
Nitriti 0.13
Durezza totale 11
Ph 7
Durezza carbonatica >20
Cloro 0
Diossido di carbonio >20
Il test dell'acquario invece è:
No3 >50
No2 0
Gh 8
Kh >20
Ph 7.6
Cl 0
Una delle piante del mio acquario è in sofferenza sta perdendo molte foglie quindi ho un Po di materiale in decomposizione, potrebbe essere questo?
Per preparare l'acqua ho il prodotto che vedete in foto mi date indicazioni sulla quantità da sostituire? E Come? Grazie millehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180421/53813e326d1286eff42bfbd97dadddbd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180421/9105d26498127d6b82ec94fccfefc664.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Credo sia meglio se fai i test con i liquidi. Quello che usi è un normale biocondizionatore, i cambi in genere si fanno del 20-25% del volume dell'acquario, la frequenza dipende dai valori che hai in vasca tenendo sotto controllo i nitrati.
russoalexandro
21-04-2018, 23:04
Quindi faccio un cambio del 20/25 domani dopo le 24 ore di decantazione con biocondizionatore
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se l'acquario contiene 100 litri più o meno sì.
russoalexandro
22-04-2018, 15:40
No l'acquario è più piccolo, ho fatto un cambio del 20% circa e aggiunto la pastiglietta dei batteri per il filtro.
Quando devo rifare i test? Purtroppo non ho quelli a reagenti ma quelli a striscia per ora.
Il test sull'acqua del rubinetto conferma la stranezza dei valori Gh/hk devo fare qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sei certo che non ci sia un addolcitore? Pastiglie dei batteri?
No l'acquario è più piccolo, ho fatto un cambio del 20% circa e aggiunto la pastiglietta dei batteri per il filtro.
Quando devo rifare i test? Purtroppo non ho quelli a reagenti ma quelli a striscia per ora.
Il test sull'acqua del rubinetto conferma la stranezza dei valori Gh/hk devo fare qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Le strisce oltre un certo grado di GH e KH non funzionano!
Anche per gli NO2 sono sostanzialmente inutili
Certo qualche volta esageriamo anche noi ad essere pedanti, ma se ti scrivono di prendere i reagenti, perché hai preso le strisce?
russoalexandro
23-04-2018, 10:15
Abito in una cascina non credo ci sia un addolcitore ma non posso dirlo con certezza...
I test li avevo già.
Visti i valori dell'acqua quindi suppongo che con il cambio dovrei aver abbassato i nitrati e lasciato invariati quasi i gh e hk.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Devi capire bene i valori di durezza dell'acqua.
Fossero giusti quelli che misuri non vanno bene per i guppy
Potresti provare a tamponare mettendo delle pietre calcaree nell'acquario
russoalexandro
23-04-2018, 11:47
Credo siano giusti ormai, due letture con strisce uno da rubinetto ed una nell'acquario più quella fatta all'acquario dal negoziante e sono tutte concordi.
Mettere le pietre calcaree cosa comporterebbe?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ti conviene andare a fondo della vicenda addolcitore perché KH 20 e GH 8 potrebbero essere causati da quello e se così fosse non sarebbe neanche acqua molto adatta all'acquario in genere indipendentemente dai pesci che hai.
russoalexandro
23-04-2018, 23:19
A prescindere se c'è o non c'è addolcitore l'unica cosa certa è che non c'è in casa mia... che si può fare?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere la causa dei valori strani e se ci fosse probabilmente l'acqua non andrebbe bene per l'acquario.
russoalexandro
24-04-2018, 12:43
C'è modo di aggiustare i livelli? Avete fatto riferimento all'inserimento di rocce calcaree e da altre parti mi dicono di aggiungere piante... Mi sapete spiegare? Tks
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Se hai già 20 di KH è inutile in tutti sensi aggiungere una pietra calcarea.
C'è modo di aggiustare i livelli? Avete fatto riferimento all'inserimento di rocce calcaree e da altre parti mi dicono di aggiungere piante... Mi sapete spiegare? Tks
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ciao, scusami ho scritto una boiata perché ho fatto confusione con un altro post.
russoalexandro
27-04-2018, 08:28
Buongiorno ho rifatto i test questa mattina all'acqua dell'acquario.
I nitrati sono scesi a 53 probabilmente serve un altro cambio d'acqua, oggi mi arriva il nuovo sifone da fondo e farò una pulizia dei residui di piante.
Ho notato foglioline all'interno del filtro devono essere tolte?
Visto che si prospetta un cambio d'acqua ed il primo l'ho fatto sabato quando devo fare il prossimo? che acqua devo usare e quanta per aggiustare i miei valori compreso il kh?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180427/38d65ab1f0a44f5f0162324dc68c2c1d.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Devi usare il solfato di magnesio (sale inglese) insomma il purgante...
Dovresti trovarlo in farmacia
Per sapere quanto metterne ecco un estratto di una guida:
Prendiamo una bottiglia da 500 ml e ci versiamo 90 grammi di magnesio solfato, portando a volume con acqua RO.
Per aiutarci a fare sciogliere il sale possiamo anche portare a 26/28 gradi l'acqua.
Portare a volume si intende riempire la bottiglia fino al collo dopo aver inserito la quantità di sale, ossia una volta inseriti 90 grammi di sale non entrerà più 500 ml di acqua, ma ne mettiamo quello che entra.
0.2 ml della soluzione appena preparata alza di 1° il Gh in un litro, in pratica 2 ml alzano di 1° 10 litri di acqua, spero di essere stato più chiaro possibile e buona chimica a tutti.
russoalexandro
27-04-2018, 12:06
Il GH non è già nella norma? Dovrei abbassare il kh No?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Che valori ha l'acqua che usi per i cambi?
russoalexandro
27-04-2018, 15:36
L'altra volta ho usato l'acqua del rubinetto e qualche post fa o scritto i valori (senza prodotto condizionatore di cui avevo messo la foto) questa volta ditemi voi se osmosi o altro...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il GH non è già nella norma? Dovrei abbassare il kh No?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Per i Guppy no, KH andrebbe pure bene, è il GH che è strano
In generale per i guppy si dice che l'acqua deve essere molto dura, meglio ancora se leggermente salmastra. Ma di solito ci si riferisce al classico KH 15 GH 30, tu hai GH 8 non so esattamente cosa possa causare ai Guppy
Se non riesci a venire a capo del perché hai acqua con quei valori devi usare solo acqua osmotica aggiungendo i sali raggiungendo un GH superiore a 10 e un KH si almeno 5-6 con un conseguente pH superiore alla neutralità.
russoalexandro
27-04-2018, 19:26
Non ci sono addolcitori credo che sia proprio l'acqua del mio paese che viene fuori così In effetti è molto calcarea e devo continuamente Pulire i filtri dei rubinetti.
Se mi facessi preparare dell'acqua da osmosi con le caratteristiche che mi hai detto dovrei fare un cambio in che percentuale? Come mai per i miei guppy Mi parlate di valori tanto differenti l'uno dall'altro c'è chi mi parla di un 15 GH E chi mi parla di un 10 che mi parla di abbassare kh E chi dice che 20 va più che bene?
Forse avete bisogno di sapere che cosa ho in vasca oltre ai guppy anche le piante e anche i pesci che vorrò mettere per capire quali valori consigliarmi e come raggiungerli?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
russoalexandro
27-04-2018, 22:03
Allora le piante presenti in acqua (che vedete in foto) sono:
Hygrophilia corymbosa (quasi morta ne resta solo un filo a centro vasca in salute)
Egeria densa
Microsorum pteropus
Poi ci sono quei fili che vedete nella seconda foto ma me l'hanno regalata e non so il nome.
Se i pesci stanno meglio dopo il cambio d'acqua le piante non sono al massimo.
Volevo aggiungere in futuro qualche pesce da fondo qualche platy e 2 ramiresi baloon.
Il neon è per piante da 15w.
Come procediamo? Che piante consigliate di aggiungere? Vorrei metterne altre
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180427/ce2207cd8336a1a820c1ea935cb10a1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180427/1d60d27b49dd5d80e40041da79fa77e5.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Prima ti conviene sistemare i valori più che acquistare pesci o piante. Hai verificato che le pietre che ci sono non siano calcaree?
russoalexandro
27-04-2018, 23:50
Forse non hai letto il messaggio prima.... ho fatto l'elenco di quello che ho e di quello che vorrei proprio per farmi dire come sistemare i valori
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Io consiglio PRIMA di misurare bene i valori, con buoni test a reagenti (anche sera o tetra vanno bene).
Questo prima di qualunque modifica dei valori.
Se confermati (SE) le durezze sono accettabili per i guppy anche senza modifiche. Significa solo che è un'acqua con molti carbonati. Per i guppy quando è abbastanza dura, basta e avanza.
Quello che non capisco è il voler dare comunque ricette e misure se i valori sono, appunto, "strani", quindi da confermare.
Le strisce hanno una tolleranza tale che i valori potrebbero essere ok oppure del tutto sballati in accordo con la stessa misura.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Sì ma fino a quando non avrai una lettura definitiva e affidabile dei valori dell'acquario e dell'acqua di rete è difficile poter dire qualcosa.
russoalexandro
11-05-2018, 11:13
Abbiamo risolto Il mistero dei miei test.
Pare che i test a strisce della tetra alle volte invertano i valori di kh e GH Ad ogni modo ora ho il test fatti con il reagenti
Nitrati 25
Nitriti 0
Kh 7
Gh 15
Ph 8
Dovrebbero essere buoni per il guppy il consiglio ora è se voglio integrare le piante rimanere su quelle che prendono la maggior parte dei nutrienti dall'acqua dalle foglie come ho già e aggiungere le barrette di concime per l'unica pianta che ho a radice.
Reintegrare la popolazione femminile di guppy che sono deceduti per il parto è più avanti volendo qualche pesce di fondo
Prossimo cambio d'acqua consigliato è del 10% settimana prossima
Voi che dite?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Fai dei cambi più consistenti, almeno il 20%. I valori adesso sono ragionevoli.
russoalexandro
13-05-2018, 14:30
Ok quindi posso reintegrare i guppy femmine
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ora non ricordo tutta la storia ma se non hai avuto decessi da almeno un paio di settimane puoi provare a aggiungere delle femmine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |