dario1988
06-04-2018, 19:44
Ciao a tutti,
dopo 2 anni di stop forzato finalmente sono riuscito a trovare un angolo per riprendere questa passione.
Vi descrivo il tutto:
DATA DI AVVIO
- 09.03.2018
TECNICA
- Vasca: 60x40x45h
- Plafoniera: 2x24w T5 (1 Philips 300k + 1 philips 6500k)
- Filtro: Pratiko 100 con aggiunta di cannolicchi extra (imbarazzante la quantità in dotazione)
- Fondo: Seachem onyx sand (15kg)
- Co2: Bombola ricaricabile da 2 kg con elettrovalvola
- Riscaldatore: Jager 150W
- Mangiatoia automatica
FAUNA
- 6 Platy baloon (4 femmine + 2 maschi)
- Lumachine melanoides tubercolata
- Lumachine planorbarius
FLORA
RETRO: Rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma, Althernantera rosefolia
TRONCO: Anubias nana, Microsorum (domani gli legherò anche del muschio di java)
LATO DX: 2 Echinodorus red devil
PRIMO PIANO: Eleocharis acicularis (praticello)
VALORI ATTUALI
(prima del cambio d'acqua settimanale)
PH: 7
KH: 6
GH: 7
No2:0
No3: 5mg/l
Fosfati: 0,5 mg/l
Fe: 0,1 mg/l
Temperatura: 23 gradi
GESTIONE
- Luce: 8 ore al giorno (15.00 / 23.00)
- Co2: 9 ore al giorno (14.00 / 23.00)
(per il benessere di tutta la vasca nel breve periodo conto di acquistare un phmetro collegato all'elettrovalvola)
- Cambio d'acqua: 10 litri settimanali con acqua di rubinetto decantata
- Fertilizzanti abbinati al cambio d'acqua: (per ora a stecchetto)
3ml di dennerle scaper's green
1 ml di Easy-Life (ferro)
- Cibo: mix di fiocchi, palline e larve di zanzara rossa 2 volte al giorno tramite mangiatoia
automatica
Qualche dettaglio aggiuntivo:
La vasca è stata riempita con acqua di una vasca matura che ho smantellato ed ho recuperato anche un cestello di cannolicchi.
Ho dosato anche i batteri (sera nitrivec) visto che me li hanno regalati con il filtro.
Le lumache sono state inserite subito insieme alle anubias e microsorum (erano su un altro tronco)
le restanti piante da 2 settimane ed i pesci da 5gg.
I tronco attuale l'ho inserito da 2 giorni e dopo averlo fatto bollire l'ho ancorato momentaneamente con 2 sassi.
A breve aggiungerò uno sfondo nero.
Ho cercato di essere il più preciso possibile nella descrizione e spero di non essermi dimenticato nulla.
In attesa che il tutto cresca......
Attendo pareri, consigli, domande e soprattutto critiche costruttive.
https://s18.postimg.cc/3l1duhsyt/Acquario_1.jpg (https://postimg.cc/image/3l1duhsyt/)
https://s18.postimg.cc/seaxv7wkl/Acquario_2.jpg (https://postimg.cc/image/seaxv7wkl/)
https://s18.postimg.cc/uivaw9nwl/Acquario_3.jpg (https://postimg.cc/image/uivaw9nwl/)
https://s18.postimg.cc/62d51tab9/Acquario_4.jpg (https://postimg.cc/image/62d51tab9/)
https://s18.postimg.cc/kybo9dqut/Acquario_5.jpg (https://postimg.cc/image/kybo9dqut/)
https://s18.postimg.cc/4nbkd26n9/Acquario_6.jpg (https://postimg.cc/image/4nbkd26n9/)
https://s18.postimg.cc/o567szo5h/Acquario_7.jpg (https://postimg.cc/image/o567szo5h/)
https://s18.postimg.cc/502yj9c2d/Acquario_8.jpg (https://postimg.cc/image/502yj9c2d/)
Grazie dell'attenzione!
Ciao ciao
dopo 2 anni di stop forzato finalmente sono riuscito a trovare un angolo per riprendere questa passione.
Vi descrivo il tutto:
DATA DI AVVIO
- 09.03.2018
TECNICA
- Vasca: 60x40x45h
- Plafoniera: 2x24w T5 (1 Philips 300k + 1 philips 6500k)
- Filtro: Pratiko 100 con aggiunta di cannolicchi extra (imbarazzante la quantità in dotazione)
- Fondo: Seachem onyx sand (15kg)
- Co2: Bombola ricaricabile da 2 kg con elettrovalvola
- Riscaldatore: Jager 150W
- Mangiatoia automatica
FAUNA
- 6 Platy baloon (4 femmine + 2 maschi)
- Lumachine melanoides tubercolata
- Lumachine planorbarius
FLORA
RETRO: Rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma, Althernantera rosefolia
TRONCO: Anubias nana, Microsorum (domani gli legherò anche del muschio di java)
LATO DX: 2 Echinodorus red devil
PRIMO PIANO: Eleocharis acicularis (praticello)
VALORI ATTUALI
(prima del cambio d'acqua settimanale)
PH: 7
KH: 6
GH: 7
No2:0
No3: 5mg/l
Fosfati: 0,5 mg/l
Fe: 0,1 mg/l
Temperatura: 23 gradi
GESTIONE
- Luce: 8 ore al giorno (15.00 / 23.00)
- Co2: 9 ore al giorno (14.00 / 23.00)
(per il benessere di tutta la vasca nel breve periodo conto di acquistare un phmetro collegato all'elettrovalvola)
- Cambio d'acqua: 10 litri settimanali con acqua di rubinetto decantata
- Fertilizzanti abbinati al cambio d'acqua: (per ora a stecchetto)
3ml di dennerle scaper's green
1 ml di Easy-Life (ferro)
- Cibo: mix di fiocchi, palline e larve di zanzara rossa 2 volte al giorno tramite mangiatoia
automatica
Qualche dettaglio aggiuntivo:
La vasca è stata riempita con acqua di una vasca matura che ho smantellato ed ho recuperato anche un cestello di cannolicchi.
Ho dosato anche i batteri (sera nitrivec) visto che me li hanno regalati con il filtro.
Le lumache sono state inserite subito insieme alle anubias e microsorum (erano su un altro tronco)
le restanti piante da 2 settimane ed i pesci da 5gg.
I tronco attuale l'ho inserito da 2 giorni e dopo averlo fatto bollire l'ho ancorato momentaneamente con 2 sassi.
A breve aggiungerò uno sfondo nero.
Ho cercato di essere il più preciso possibile nella descrizione e spero di non essermi dimenticato nulla.
In attesa che il tutto cresca......
Attendo pareri, consigli, domande e soprattutto critiche costruttive.
https://s18.postimg.cc/3l1duhsyt/Acquario_1.jpg (https://postimg.cc/image/3l1duhsyt/)
https://s18.postimg.cc/seaxv7wkl/Acquario_2.jpg (https://postimg.cc/image/seaxv7wkl/)
https://s18.postimg.cc/uivaw9nwl/Acquario_3.jpg (https://postimg.cc/image/uivaw9nwl/)
https://s18.postimg.cc/62d51tab9/Acquario_4.jpg (https://postimg.cc/image/62d51tab9/)
https://s18.postimg.cc/kybo9dqut/Acquario_5.jpg (https://postimg.cc/image/kybo9dqut/)
https://s18.postimg.cc/4nbkd26n9/Acquario_6.jpg (https://postimg.cc/image/4nbkd26n9/)
https://s18.postimg.cc/o567szo5h/Acquario_7.jpg (https://postimg.cc/image/o567szo5h/)
https://s18.postimg.cc/502yj9c2d/Acquario_8.jpg (https://postimg.cc/image/502yj9c2d/)
Grazie dell'attenzione!
Ciao ciao