Entra

Visualizza la versione completa : Consigli prossimi step laghetto 7000 litri


gherlo
05-04-2018, 23:31
Ciao a tutti, questo è il mio laghetto
https://s14.postimg.cc/tzi67ub5p/IMG_20180405_170459.jpg (https://postimg.cc/image/tzi67ub5p/)

https://s14.postimg.cc/l4hbxbenh/IMG_20180405_170513.jpg (https://postimg.cc/image/l4hbxbenh/)
Le dimensioni sono di 3 mt x 3,4 mt circa, zona Lodi sole quasi tutto il giorno.
Lo scavo è stato fatto in autunno e riempito per l'inverno onde cedessero le sponde.
Anello esterno profondo circa 20 cm, vasca vera e propria 1/3 profondità 60 e il resto 100/110 cm.
Adesso devo finirlo!
Che filtro mi consigliate (come da titolo è poco più di 7m3)?
Quali piante mettere visto che è al sole (lo vorrei riempire al 50%)?
In un angolo ci farò una cascata per reimmettere l'acqua e naturalmente il bordo coperto di pietre.
Grazie in anticipo 😋

onlyreds
11-04-2018, 19:02
il filtro deve essere in funzione del tipo e quantità di pesci che vorrai mettere.
se opti per koi, in 7000 litri ce ne puoi mettere 3 o 4 di qualità. Queste cresceranno ed arriveranno a 80cm senza problemi, con un peso di 7/8 kg l'una...
con questo tipo di carico organico, ci vuole qualcosa di professionale.
Hai 2 opzioni: circuito a pressione o filtro a camere.
Il primo ha il vantaggio delle dimensioni più contenute ma devi usare pompe più potenti (per metterlo in pressione).
pompa da 12.000l/h (o maggiore), prefiltro a spugne (tipo oase filtoclear 30000 o sicce green reset 100) e filtro biologico a pressione (tipo shott powerbed 200)
Il prefiltro a spugne ha integrata la lampada UV

Il secondo ha il vantaggio di avere meno portate in gioco e poter dosare prodotti (batteri, ossigeno ecc) direttamente nel filtro.
Di questi non ho esperienza (nel mio laghetto ho 2 circuiti a pressione) ma direi di optare per un qualcosa di vetroresina (dura di più, stando al sole) magari componibile (così se vedi che non ce la fa puoi aggiungere un modulo). Poi devi prevedere la lampada UV (sempre almeno da 50W) ed una pompa da 5 o 6 mila litri.

Ti converrebbe farti un giro in qualche allevamento di koi, se hai la fortuna di averne uno vicino, o sui siti tipo koi italia, koi garden o fast pond per farti un'idea.

poi se ne può discutere ;-)