Entra

Visualizza la versione completa : Primo Nanoreef, metodo balling


whitestorm
04-04-2018, 18:55
Ciao a tutti!
Come molti di voi vorrei avvicinarmi al mondo dei marini con un nanoreef dopo varie esperienze con gli acquari di acqua dolce. Si tratta di una vasca da 40 lt che vorrei allestire con metodo balling. Non mi è però chiarissimo se con tale metodo c'è bisogno dello schiumatoio.
Oltre eventualmente allo schiumatoio avrei bisogno di una pompa di movimento, delle pompe dosometriche, di un riscaldatore e di un osmoregolatore, corretto?

Mi suggerite nel caso una guida aggiornata da leggere? quelle che ho trovato in giro non sono aggiornatissime.

Grazie 1000 :)

ialao
04-04-2018, 19:06
ciao,penso che qualcosa non sia molto chiara.il metodo balling serve unicamente a mantenere i giusti livelli di triade,kh ca mg.i metodi di conduzione sono essenzialmente due ,berlinese o dsb.in entrambi i metodi lo schiumatoio e' consigliabile,cio' non toglie che senza pesci e affidandosi al metodo naturale,cambi d'acqua settimanali,si puo' farne a meno.si ti serve tutto quanto hai detto oltre ad una buona plafoniera,cosa vorresti allevare?un saluto

IVANO
04-04-2018, 21:17
Ciao, ti invito a leggere sul nostro portale , ci sono parecchi articoli per allestire un acquario marino, inizia da qui http://www.acquaportal.it/progettare-un-nanoreef-dalla-alla-z/

whitestorm
04-04-2018, 23:33
Grazie per il chiarimento. Vorrei allestire questo 40 litri con degli sps, è probabilmente troppo piccolo per inserirci dei pesci. Sto costruendo la plafoniera con dei led COB.

Ho già letto interamente quella guida, cercavo qualcosa di più pratico.

IVANO
06-04-2018, 21:50
Se fai delle domande mirate possiamo aiutarti...

Riccio79
22-04-2018, 08:36
Ciao. .. come già detto, non esiste un metodo Balling, ,, il Balling è un sistema per la gestione della triade e degli oligoelementi. .. un sistema alternativo al reattore di calcio, ad esempio.

Se vuoi puntare ad allevare sps ti consiglio di non lesina sulla luce, che deve essere intensa e di qualità

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

ravasioluca
22-04-2018, 13:15
Con un acquario di soli 40 litri puoi gestire il tutto con solo cambi d'acqua un pò di movimento buona luce,pero' non pensare di riempirlo di coralli,un paio di sps,un lps un gamberetto e un pagliaccetto e basta,cambi 20 litri settimanalmente

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk