Visualizza la versione completa : Paludario, inizio progetto e domanda (foto)
massimordc
03-04-2018, 09:29
ciao atutti,
vi scrivo per condividere il mio nuovo progetto che prevede la realizzazione di un paludario. Il mio primo paludario. L'obiettivo é quello di utilizzare materiale di cui dispongo e inserire alle fine un betta splendes. Le rocce verrebbero per lo piu coperte da muschi e man mano vedró se posso aggiungere altre piante, cmq molto semplici. La vasca misura L80xL35xh50, il filtro é un eden 511 esterno.
Primo dilemma (e spero l'ultimo): ho dovuto alzare le rocce (lava rossa) per poter garantire almeno 20 cm di colonna acqua. Come vedete ho utilizzato del neoprene su cui ho appoggiato le rocce che ho fissato con del silicone (poco). A questo avrei bisogno di qualche consiglio su come:
a) coprire il neoprene ai lati
b) e se é necessario riempire gli spazi tra lo rocce oppure posso lasciarle cosi (che in fondo non mi spiace). Nel qual caso con della ghiaia?
Vorrei evitare d'usare del poliuretano espanso (uno per mancanza di dimestichezza) due per limitare l'artificiliatà del plaudario (il neoprene ho dovuto metterlo per forza).
allego due foto per farvi, spero, capire di che si tratta.
grazie massimo
ps i pannelli giallo chiaro alle parteti in foto verranno rimossi, li ho giusto usati per non rigare le pareti mentre inserivo le rocce
https://s17.postimg.cc/4xib4npyj/image.jpg (https://postimg.cc/image/4xib4npyj/)
https://s17.postimg.cc/9jefd0j7f/image.jpg (https://postimg.cc/image/9jefd0j7f/)
ti consiglio di evitare il neoprene (orrendo) aggiungendo altre rocce sotto, magari molto grosse, che fungano da base per le altre più piccole
comunque il neoprene lo puoi ricoprire con un po' di silicone, che serve solo per fare attaccare la sabbia al neoprene. quindi poi il neoprene risulta dello stesso colore della sabbia usata per il fondo
massimordc
05-04-2018, 14:34
ti consiglio di evitare il neoprene (orrendo) aggiungendo altre rocce sotto, magari molto grosse, che fungano da base per le altre più piccole
comunque il neoprene lo puoi ricoprire con un po' di silicone, che serve solo per fare attaccare la sabbia al neoprene. quindi poi il neoprene risulta dello stesso colore della sabbia usata per il fondo
Infatti ho smantellato tutto. E adesso mi piace molto. Ho alzato il livello appoggiando le rocce su un tronco. E ho tolto tutyo il neoprene, adesso é naturale al 100%
Grszie
https://s14.postimg.cc/m6r1wzgod/20180405_142921.jpg (https://postimg.cc/image/m6r1wzgod/)
https://s14.postimg.cc/ft1ytpon1/20180405_142928.jpg (https://postimg.cc/image/ft1ytpon1/)
https://s14.postimg.cc/m6r1wzgod/20180405_142921.jpg (https://postimg.cc/image/m6r1wzgod/)
https://s14.postimg.cc/ft1ytpon1/20180405_142928.jpg (https://postimg.cc/image/ft1ytpon1/)
well done!!!
direi che ci siamo, le premesse sono ottime, poi dipende da te...
mi raccomando aggiorna la discussione e vai avanti col progetto.
(sono di parte e non dovrei dirlo,,,ma per me questa è la sezione più bella del forum..#18#18#18#18)
sono molto belli i paludari in generale
massimordc
05-04-2018, 20:12
https://s14.postimg.cc/m6r1wzgod/20180405_142921.jpg (https://postimg.cc/image/m6r1wzgod/)
https://s14.postimg.cc/ft1ytpon1/20180405_142928.jpg (https://postimg.cc/image/ft1ytpon1/)
well done!!!
direi che ci siamo, le premesse sono ottime, poi dipende da te...
mi raccomando aggiorna la discussione e vai avanti col progetto.
(sono di parte e non dovrei dirlo,,,ma per me questa è la sezione più bella del forum..#18#18#18#18)
sono molto belli i paludari in generale
Ti ringrazio per l'incoraggiamento. Adesso devo risolvere la questione luce e poi comincio a piantumare. Aggiorno di volta in volta e condivido con te il fatto che questa sezione sia la piu affascinante
Personalmente tenterei di trovare una posizione diversa al legno anche se alla fine è più una cosa soggettiva.
massimordc
06-04-2018, 21:07
Personalmente tenterei di trovare una posizione diversa al legno anche se alla fine è più una cosa soggettiva.
Ho provato varie posizioni e alla fine la combinazione migliore mi é sembrata questa. Vediamo come procede
massimordc
07-04-2018, 22:19
Personalmente tenterei di trovare una posizione diversa al legno anche se alla fine è più una cosa soggettiva.
https://s14.postimg.cc/woeck9iod/20180407_214743.jpg (https://postimg.cc/image/woeck9iod/)
Cambiata cosí
mmmm però anche io la metterei sulla rocciata, deve stare a testa in giu sulla rocciata
massimordc
08-04-2018, 23:29
mmmm però anche io la metterei sulla rocciata, deve stare a testa in giu sulla rocciata
E pensare che in ufficio anni fa mi diedero il soprannome, a mia insaputa, di "il decisionista" . Adesso x arredare una vasca sembro esattamente l"opposto :-))
Cmq, mi avete convinto. Ho cambiato tutto e adesso mi piace parecchio. Unico problema, ė che sono dovuto passare da un filtro a cascatella ad uno a pioggia che fa un casino mostroso. Avete qualche consiglio x rendere meno rumoroso il gocciolio tra yronchi e rocce? Pleasee
https://s14.postimg.cc/4ev7tw47x/20180408_232243.jpg (https://postimg.cc/image/4ev7tw47x/)
https://s14.postimg.cc/kpvbq71a5/20180408_232256.jpg (https://postimg.cc/image/kpvbq71a5/)
mmmm però anche io la metterei sulla rocciata, deve stare a testa in giu sulla rocciata
E pensare che in ufficio anni fa mi diedero il soprannome, a mia insaputa, di "il decisionista" . Adesso x arredare una vasca sembro esattamente l"opposto :-))
Cmq, mi avete convinto. Ho cambiato tutto e adesso mi piace parecchio. Unico problema, ė che sono dovuto passare da un filtro a cascatella ad uno a pioggia che fa un casino mostroso. Avete qualche consiglio x rendere meno rumoroso il gocciolio tra yronchi e rocce? Pleasee
https://s14.postimg.cc/4ev7tw47x/20180408_232243.jpg (https://postimg.cc/image/4ev7tw47x/)
https://s14.postimg.cc/kpvbq71a5/20180408_232256.jpg (https://postimg.cc/image/kpvbq71a5/)Prova a spostare la spray bar sul vetro di destra in modo che cali sulle rocce l'acqua.
Oppure leva la spray bar e metti il beccuccio classico.
Altrimenti prova a ridurre la forza del flusso.
Così come è ora l'allestimento è migliore.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
massimordc
09-04-2018, 13:12
mmmm però anche io la metterei sulla rocciata, deve stare a testa in giu sulla rocciata
E pensare che in ufficio anni fa mi diedero il soprannome, a mia insaputa, di "il decisionista" . Adesso x arredare una vasca sembro esattamente l"opposto :-))
Cmq, mi avete convinto. Ho cambiato tutto e adesso mi piace parecchio. Unico problema, ė che sono dovuto passare da un filtro a cascatella ad uno a pioggia che fa un casino mostroso. Avete qualche consiglio x rendere meno rumoroso il gocciolio tra yronchi e rocce? Pleasee
https://s14.postimg.cc/4ev7tw47x/20180408_232243.jpg (https://postimg.cc/image/4ev7tw47x/)
https://s14.postimg.cc/kpvbq71a5/20180408_232256.jpg (https://postimg.cc/image/kpvbq71a5/)
in realtà penso che la complicazione nasca dal fatto che ho acquistato il tronco dopo aver già installato le rocce cercando di farcelo stare in qualche modo. Ma mi rendo conto che a questo punto sono i due tronchi (uno é sotto le rocce) che a questo punto devono diventare i protagonisti e non le rocce. Il che vuol dire, rifare tutto #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |