PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario..Dubai 100


massidato
29-03-2018, 11:44
Buongiorno mi chiamo massimiliano ed eccomi qua ad allestire nuovamente la mia vasca da 200 litri circa; premetto che non sono un neofita ma nemmeno un esperto quindi qualsiasi consiglio è ben accetto
vi dico che vorrei creare un allevamento di guppy (pesce che ho sempre amato tantissimo) e il materiale che ho a disposizione è il seguente:
VASCA: ferplast dubai 190 lt
FILTRO: eheim classic 600 (avrei bisogno di capire cosa c'è da sostituire)
RISCALDATORE: ferplast blueclima 150w
ILLUMINAZIONE: dennerle trocal t5 longlife (spero di poterle utilizzare di nuovo)
CO2: impianto askoll pro green system

partirei subito con il chiedere il tipo di fondo e l'acqua adatta da inserire in vasca per ospitare i futuri guppy, riguardo alle piante gradirei rimanere sul contenuto come numero, non ho mai amato le foreste; parto da zero assieme a chi mi vorrà aiutare cosi per cercare di evitare alcuni errori commessi in precedenza
grazie a chi avrà il tempo di aiutarmi

p.s. questi sono i valori dell'acqua del mio paese

Attività ione H+ pH 7,4
Residuo secco a 180 °C mg/L 446
Durezza °F 35
Conducibilità elettrica specifica µS/cm a 20°C 619
Calciomg/L Ca 114
Magnesiomg/L Mg 16
Ammoniomg/L NH4 <0.05
Clorurimg/L Cl 41
Solfatimg/L SO4 52
Potassiomg/L K 1,2
Sodiomg/L Na 32
Arsenicoµg/L As <1
Bicarbonatimg/L HCO3 353
Cloro residuomg/L Cl2 0,1
Fluorurimg/L F <0.2
Nitratimg/L NO3 14
Nitritimg/L NO2- <0.05
Manganeseµg/L Mn <5

Asterix985
29-03-2018, 12:37
Bhe' come base parti benissimo tra acquario e filtro , i neon vanno sostituiti annualmente .

Per il discorso piante , visto che punti ad avere una bella vasca piena di guppy io di consiglio di mettere piante facili che formano folti cespugli perche' solo così avrai un'alto numero di superstiti dalle riproduzioni .
Le femmine vanno in mezzo alla vegetazione a partorire e i piccoli instintivamente trovano riparo tra la vegetazione e non ne escono finche' non superano le prime fasi di crescita dove sono piu' vulnerabili .

Pensa che sia la femmina stessa che gli altri guppy appena nascono i piccoli sono pronti a divorarli e la sala parto non e' una buona soluzione per diversi motivi .

Hai anche la co2 .. meglio di così .

Quindi metti un fondo fertile anche economico tipo il sera e sopra uno strato di ghiaietto , scegli colori naturale .

Metti qualche bel legno a cui ancori del najas guadalupensis che lasci crescere .. lo metti anche galleggiante .
Cresce con niente e offre parecchi rifugi ai pesci .
Metti anche qualche criptocorine interrata per spezzare un po' dal solo najas .
Le piante sono un filtro aggiuntivo e ossigenano l'acqua , non dimenticarlo .

Per i valori dell'acqua compra i test a REAGENTE e testa l'acqua che esce dal tuo rubinetto , quelli sono indicativi .

Ti do' un'altro consiglio , visto che vuoi fare un bell'allevamento cerca di informarti se c'e' qualche guppy show in programma dalle tue parti o se trovi allevatori disposti a spedire ( professionalmente ) esemplari particolari .
In negozio ne trovi di belli ma quelli da esposizione sono tutta un'altra storia .

massidato
29-03-2018, 22:59
ok quindi i neon andranno cambiati, hai qualche consiglio?? adesso avevo i dennerle trocal t5 longlife
riguardo al filtro basta sostituire le spugne giusto? i cannolicchi li posso riusare no?
piante solo najas e criptocorine??
riguardo all'acqua analizzerò coi reagenti, ma mi pare di ricordare che il sodio era un po altino quindi magari meglio spezzarla con un 30% di osmosi, chiedo??

Asterix985
30-03-2018, 12:26
Le spugne basta che le risciacqui , per i neon stai su 6500 k .
I cannolicchi sciacquali e puoi riutilizzarli .
Come piante puoi anche pensare a limnophyla , hygrophyla o altre .. ce ne sono tante semplici da tenere .
Il najas è tra le più semplici e funzionali al tuo scopo .
Per l'acqua fai I test e vediamo , per I guppy solitamente non serve tagliare con osmosi .

massidato
30-03-2018, 20:56
ok perfetto, appena riesco esamino coi reagenti l'acqua di casa e poi decidiamo
grazie

massidato
31-03-2018, 10:16
allora questi sono i test misurati coi reagenti della tetra della mia acqua del rubinetto..

pH: 7.5
gh: 16
kh: 13
nh3/nh4: 0 mg/l
no2: <0.3 mg/l
no3: 0 mg/l
po4: 0 mg/l
fe: 0 mg/l
o2: 2 mg/l

cosa ve ne pare, forse gh e kh sono un po altini anche per i guppy? meglio spezzare con un 30% di osmosi o no?

Asterix985
31-03-2018, 12:31
No va bene non devi toccare niente , ricordati però che l'eventuale acqua che evapora devi rabboccarla con sola osmosi .

massidato
31-03-2018, 15:55
No va bene non devi toccare niente , ricordati però che l'eventuale acqua che evapora devi rabboccarla con sola osmosi .

Posso sapere il motivo?

Johnny Brillo
31-03-2018, 16:04
No va bene non devi toccare niente , ricordati però che l'eventuale acqua che evapora devi rabboccarla con sola osmosi .

Posso sapere il motivo?Perché l'acqua che evapora è pura mentre i sali restano in soluzione. Se continuassi a rabboccare con acqua di rubinetto ti ritroveresti col tempo ad avere un'acqua sempre più dura.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

massidato
31-03-2018, 20:40
ok grazie, le piante non hanno problemi con queste durezze giusto? il sodio un po altino non è un problema?