Visualizza la versione completa : Juwel Multilux LED 2x29w 120cm
ciao,
a seguito di un danneggiamento dei miei neon t8 per un juwel rio 240, volevo passare ai LED.
vorrei alcuni feedback sul prodotto in oggetto, ovvero: Juwel Multilux LED 2x29w 120cm.
in particolare la durata di questi LED, l'efficienza e capire se sono meglio o peggio dei vecchi t8.
grazie
Alessandro
e rispetto a quest altro prodotto juwel?
HeliaLux 1200mm 55w
e rispetto a quest altro prodotto juwel?
HeliaLux 1200mm 55w
Se non hai esigenze di tenere la vasca chiusa, virerei su prodotti "non juwel". Meno cari e altrettanto validi. Su acquariumline puoi trovare plafo a led Chiros o NemoLight
grazie,
ma per questioni di ambiente ho necessità di tenere la vasca chiusa
ciao,
nessuno che conosce le differenze tra Juwel Multilux LED 2x29w 120cm e Juwel HeliaLux LED 1200mm 54w?
oltre la questione estetica intendo... :-))
izerimar
09-04-2018, 17:46
Juwel Multilux LED 2x29w è la nuova plafoniera che ti danno di serie insieme agl'acquari juwel, è composta da due led t5 mentre la Juwel HeliaLux LED è la barra led della juwel che devi comprare separatemente e a differenza di quella di serie puo fare l'effetto alba tramonto (con day+night control o qualcosa di similare).
a livello tecnico e resa per la crescita delle piante sono comparabili?
izerimar
10-04-2018, 12:39
Questo non te lo so dire perche la Juwel HeliaLux LED non l'ho mai vista in funzione in un acquario, quindi non so che effetto ha sulla crescita delle piante.
Ne ho parlato con il mio negoziante di fiducia e non era molto convinto anche perche lo spettro luminoso non è molto buono per le piante. Qui trovi un po di caratteristiche https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Illuminazione/LED/HeliaLux-LED/HeliaLux-LED/
Mentre per Juwel Multilux io ce l'ho pero ci ho coltivato solamente piante facilissime e solo per un brevissimo periodo, l'unico vantaggio che hanno è che se hai problemi con le gradazioni delle luce hai a disposizione tre tipologie di gradazioni cioè day nature e colour, mentre nella multilux quella hai e quella tieni.
Comunque tutto dipende da che piante hai o vuoi inserire.
Ti conviene chiudere la vasca con un coperchio trasparente in acrilico da 3 mm (ev in 2 pezzi) a qlc cm al di sotto del bordo vasca e mettervi sopra una plafo led . Hai l'acquario chiuso e non sei più obbligato a quei led inutilmente costosi , costosissimi .
izerimar
11-04-2018, 17:45
Ti conviene chiudere la vasca con un coperchio trasparente in acrilico da 3 mm (ev in 2 pezzi) a qlc cm al di sotto del bordo vasca e mettervi sopra una plafo led . Hai l'acquario chiuso e non sei più obbligato a quei led inutilmente costosi , costosissimi .
Sono pienamente d'accordo.
ma se l'Helialux viene venduto a parte, ad una cifra così alta, è possibile che non abbia uno spettro luminoso ideale per le piante?
Io mi aspetterei da un 'optional' come questo delle prestazioni migliori rispetto al 'modello di serie' (Multilux LED).
ma se l'Helialux viene venduto a parte, ad una cifra così alta, è possibile che non abbia uno spettro luminoso ideale per le piante?
Io mi aspetterei da un 'optional' come questo delle prestazioni migliori rispetto al 'modello di serie' (Multilux LED).
Magari ha anche un buono spettro luminoso, ma non è certo quello che ti fanno pagare. Piuttosto il fatto che sia juwell e unicamente compatibili con i loro coperchi... meglio vasca aperta e plafoniera come già detto
Metti una benedetta lastra trasparente e poi sei libero di provare ciò che vuoi uscendo dalle
grinfie costose dei prodotti specifici .
Poi se devi solo metterci qlc pianta non impegnativa e non fare un plantacquario puoi arrangiarti anche in mille altri modi .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |