PDA

Visualizza la versione completa : Dopo anni marino....


davide ari
22-03-2018, 13:59
Buongiorno a tutti,
dopo decenni di acqua salata, sono passato al dolce convertendo l'acquario, vi mostro qualche foto, fatemi sapere commenti e consigli



https://s31.postimg.cc/qycxytrav/IMG_2394.jpg (https://postimg.cc/image/qycxytrav/)

https://s31.postimg.cc/61gpu7yfr/IMG_2389.jpg (https://postimg.cc/image/61gpu7yfr/)

https://s31.postimg.cc/4mf55j7nb/IMG_2400_1.jpg (https://postimg.cc/image/4mf55j7nb/)
https://s31.postimg.cc/c2eerdl2v/IMG_2331.jpg (https://postimg.cc/image/c2eerdl2v/)

https://s31.postimg.cc/otskxwi07/IMG_2340.jpg (https://postimg.cc/image/otskxwi07/)

https://s31.postimg.cc/6qzi6p9av/IMG_2394_1.jpg (https://postimg.cc/image/6qzi6p9av/)

https://s31.postimg.cc/isuw0w0jr/IMG_2391.jpg (https://postimg.cc/image/isuw0w0jr/)
https://s31.postimg.cc/du7dmdzbr/IMG_2393.jpg (https://postimg.cc/image/du7dmdzbr/)

https://s31.postimg.cc/wnt6ixn4n/IMG_2402.jpg (https://postimg.cc/image/wnt6ixn4n/)

Johnny Brillo
22-03-2018, 15:31
L'allestimento è molto gradevole a vedersi. :-)

Ti faccio giusto un paio di appunti:

- il fondo è troppo e inutilmente alto. Non so se è l'ombra, ma sembra composto da strati diversi. Hai un fondo fertile?

- il colore del fondo è troppo chiaro e riflette troppo la luce.

- non so se dipende dalla foto o dal riflesso del fondo, ma sembra che ci sia troppa luce. Credo che la tua sia una plafoniera a led per il marino quindi puoi regolare l'intensità dell'illuminazione. Se è così potresti ridurla un pò visto anche che stai coltivando tutte piante poco esigenti.

- aggiungerei qualche pianta galleggiante per fornire riparo dalla luce diretta ai pesci e diminuire la luce che arriva sul fondo con conseguenti riflessi.

Dovresti dirci qualcosa in più sulla vasca modificando il primo post come descritto QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529).

Tanino
22-03-2018, 17:19
Ciao piacevole alla vista ma come mai discus e scalari insieme ?

Asterix985
22-03-2018, 20:44
Con quello spessore il fondo sembra un dsb per marino... per ovviare al colore troppo chiaro e dare un migliore effetto visivo , migliorando anche la vita ai tuoi pesci .. io ambrerei l'acqua .

Rentz
26-03-2018, 13:21
quanti litri sono?

davide ari
13-04-2018, 10:12
Buongiorno,
scusate la tarda risposta.
In merito al fondo in effetti è fatto a più strati, dove sotto c'è materiale fertile e che tiene valori con ph basso, poi tre tipi di sabbia con grandezze diverse, in effetti è un pochino alto, ma almeno la sabbia tiene il materiale fertile sotto.
La plafoniera che uso è una razor r420r da 170 w per dolce, pensavo la luce era quasi poca.... invece mi confortate, comunque ho intenzione di mettere qualche pianta galleggiante per limitare alcune zone dell'acquario

La vasca è lunga 110 alta 60 e profonda 55, ha una sump da 85 cm di cui allego foto


L'allestimento è molto gradevole a vedersi. :-)



Ti faccio giusto un paio di appunti:

- il fondo è troppo e inutilmente alto. Non so se è l'ombra, ma sembra composto da strati diversi. Hai un fondo fertile?

- il colore del fondo è troppo chiaro e riflette troppo la luce.

- non so se dipende dalla foto o dal riflesso del fondo, ma sembra che ci sia troppa luce. Credo che la tua sia una plafoniera a led per il marino quindi puoi regolare l'intensità dell'illuminazione. Se è così potresti ridurla un pò visto anche che stai coltivando tutte piante poco esigenti.

- aggiungerei qualche pianta galleggiante per fornire riparo dalla luce diretta ai pesci e diminuire la luce che arriva sul fondo con conseguenti riflessi.

Dovresti dirci qualcosa in più sulla vasca modificando il primo post come descritto QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529).


https://s31.postimg.cc/l8s412647/IMG_2302.jpg (https://postimg.cc/image/l8s412647/)
------------------------------------------------------------------------
Litri totali siamo intorno ai 400

quanti litri sono?
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente non mi piacciono gli ambienti ambrati, ho messo sabbia bianca per avere un acquario brillante, ma mettero delle piante galleggianti almeno in una parte dell'acquario filtrerà poca luce

Con quello spessore il fondo sembra un dsb per marino... per ovviare al colore troppo chiaro e dare un migliore effetto visivo , migliorando anche la vita ai tuoi pesci .. io ambrerei l'acqua .
------------------------------------------------------------------------
In realtà sono due Altum, quindi convivono benissimo coi discus, tenendo quantitativi fra altum e discus limitati

Ciao piacevole alla vista ma come mai discus e scalari insieme ?

Johnny Brillo
13-04-2018, 10:26
Il fondo per me è davvero troppo alto. Oltre ad essere antiestetico, ma qui sono gusti, corri il rischio che si possano formare zone anossiche. Proverei ad aspirarlo ogni volta con i cambi fino a raggiungere una copertura del fondo fertile di massimo 4 - 5 cm.

Lo svantaggio di un fondo così chiaro, oltre ad infastidire i pesci coi riflessi, è che non resta così a lungo. A meno ché non impazzisci dietro cure e pulizia maniacale.

Visto che l'acqua ambrata non ti piace, direi che a questo punto le galleggianti sono d'obbligo. #70

Acquaj j
13-04-2018, 10:52
Ma il litraggio della vasca sono sui 300\400l?
Attento alla luce blu potrebbe creare parecchie alghe in acquario.
Ma i neon e scalari possono convivere insieme?
Sarebbe meglio un acquario dedicato a una sola specie.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

davide ari
13-04-2018, 16:54
Ma il litraggio della vasca sono sui 300\400l?
Attento alla luce blu potrebbe creare parecchie alghe in acquario.
Ma i neon e scalari possono convivere insieme?
Sarebbe meglio un acquario dedicato a una sola specie.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Il litraggio fra sump e vasca è di circa lt 400.
Gli scalari in realtà sono Altum e vanno bene insieme a discus e cardinali, basta che di altum non c’è ne sia un numero maggiore che di discus, perché essendo più voraci i discus si alimenterebbero meno. Ma io ho due Altum e otto Discus è una trentina di cardinali.
------------------------------------------------------------------------
Il fondo per me è davvero troppo alto. Oltre ad essere antiestetico, ma qui sono gusti, corri il rischio che si possano formare zone anossiche. Proverei ad aspirarlo ogni volta con i cambi fino a raggiungere una copertura del fondo fertile di massimo 4 - 5 cm.

Lo svantaggio di un fondo così chiaro, oltre ad infastidire i pesci coi riflessi, è che non resta così a lungo. A meno ché non impazzisci dietro cure e pulizia maniacale.

Visto che l'acqua ambrata non ti piace, direi che a questo punto le galleggianti sono d'obbligo. #70

Jonnny, grazie moltissimo per i consigli, aspirerò poco alla volta un po’ di fondo, spero che rimanga chiaro più a lungo possibile ahahahah anche se penso anche io non sarà facile.
Galleggianti devo trovare qualche pianta un po’ grossa, quelle picciole tipo lenticchie non mi piacciono

lucas93
13-04-2018, 17:21
Bell'allestimento con vallisneria gigantea #25 mi sembra ancora assurdo che a me non sia ancora partita>:-(