PDA

Visualizza la versione completa : Rieccomi Acquario e Scalari


Tanino
21-03-2018, 15:40
Data di avvio. 27/12/2017

Acquario juwell rio 180

Tecnica neon di base con filtro interno con tanti cannolicchi e due spugne una ai carbobi e una a basso filtraggio

Fondo ghiaietto nero classico

Arredi legni di monapi e pietre non calcaree

Flora Limnophila sessiliflora, tre palline di muschio e vaselleria

Fauna Scalari rio nanay wild, corydoras panda

Valori acqua
Temperatura: 27°c

pH: 6,8

Durezza: 7 GH

No3 assentu
https://s18.postimg.cc/cb1i0owpx/IMG-20180217-_WA0026.jpg (https://postimg.cc/image/cb1i0owpx/)

https://s18.postimg.cc/cb1i0owpx/IMG-20180217-_WA0026.jpg (https://postimg.cc/image/cb1i0owpx/)


https://s18.postimg.cc/qhh8w12h1/IMG-20180312-_WA0023.jpg (https://postimg.cc/image/qhh8w12h1/)

https://s18.postimg.cc/5xcexnx1h/IMG_20180312_154929.jpg (https://postimg.cc/image/5xcexnx1h/)

E anche qualche link cosi vedete meglio
https://youtu.be/1cUoWu3rhrc

https://youtu.be/zVP9DRrt-PE

Ci sono anche video delle riproduzioni e dei vari avannotti di scalari comuni

Ditemi se vi piace proponete qualche modifica pareri ecc

Johnny Brillo
22-03-2018, 09:56
Bentornato sul forum. :-)

La prima cosa che farei è mettere uno sfondo nero.

L'allestimento non è male, ma lo trovo molto spoglio e l'effetto "aiuola" non mi convince più di tanto. Dà quel senso di artificiale, di costruito.
Fossi in te mischierei un pò legni e pietre e aggiungerei qualche pianta. Una bella Echinodorus sulla sinistra, qualche Cryptocoryne qua e là, qualche piccola Anubias e delle galleggianti per creare qualche zona d'ombra.
Insomma....mischierei un pò le carte per renderlo più naturale.

I Corydoras necessitano di sabbia fine, la ghiaia non va bene per loro.

PS Da regolamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529) di questa sezione, dovresti modificare il primo post. ;-)
Almeno abbiamo anche più informazioni per discutere della vasca.

Tanino
22-03-2018, 13:30
Ciao le piante son dentro da meno di due mesi vorrei riempire il dietro sfondo nero comprato i cory devo dirti che si la sabbia non e adatta ma misi sono riprodotti portando adulti 5 esemplari pur essendoci gli scalari
Che indendi per modificare il post

izerimar
22-03-2018, 13:41
Complimenti per la riproduzione, ma credo che Johnny Brillo ti abbia detto che che la sabbia è la migliore soluzione per i cory perche sono pesci che rovistano il fondo alla continua ricerca di cibo e con il ghiaino è molto probabile che alla lunga si rovinano i barbigli.
Purtroppo "riproduzione" non corrisponde sempre con "ambiente ideale".

Tanino
22-03-2018, 15:01
Si si certo e ha pienamente ragione ma come posso inserire ghiaia fine senza far casino ?

Johnny Brillo
22-03-2018, 15:01
Che indendi per modificare il post

Intendo che quando si apre una nuova discussione in questa sezione vanno seguite delle linee guida al fine di fornire tutte le informazioni dettagliate sulla vasca. Come è espresso nel link che ti ho postato e che trovi in evidenza in questa sezione. Te lo riscrivo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Alla fine del tuo primo messaggio c'è un pulsante con scritto "modifica". Cliccandolo puoi modificare, per l'appunto, il primo messaggio così che chi apre la tua discussione abbia tutte le info del caso subito visibili.

Per il discorso corydoras, quoto quando detto da izerimar. :-)

Tanino
22-03-2018, 15:18
Modificata spero sia un po meglio

Johnny Brillo
22-03-2018, 15:40
Non ci hai dato tanti dettagli, ma va già molto meglio così. #70

I carboni nel filtro puoi anche toglierli. Nella normale gestione di una vasca non si usano. Il loro utilizzo è perlopiù indicato dopo una cura con medicinali per adsorbirli.

Per quanto riguarda i corydoras, per me, le soluzioni sono due: o li togli o cambi fondo. Personalmente sarei più per la prima, così eviti di stressare i pesci.
Per sostituirlo, invece, se non hai un fondo fertile è una operazione fattibile.

Tanino
22-03-2018, 15:44
I carboni mi han tolto l effetto ambrato penso di tirarli via presto e tolgo i cory per cercar di far le cure parentali con i rio nanay

Johnny Brillo
22-03-2018, 16:00
Perfetto allora. :-)

I legni mopani che hai in vasca sono tra quelli che ambrano di più l'acqua. Continueranno a rilasciare tannini per un bel pò.

Se l'effetto (oltretutto benefico per i pesci) non ti piace, dovresti bollirli per farli spurgare.

Tanino
22-03-2018, 16:02
Tanto gli fa solo bene il tannino ho messo i carboni solo per una questione di estetica causa moglie ahahahha dato che l acquario e in sala
------------------------------------------------------------------------
Poi lo sfondo nero sara molto utile anche nel nascondere il filtro interno

Tanino
22-03-2018, 16:47
https://s17.postimg.cc/iax98eh57/IMG_20180322_153724.jpg (https://postimg.cc/image/iax98eh57/)

Tanino
22-03-2018, 17:16
https://youtu.be/mWpMaHZ_ohI

https://youtu.be/gUHssBTkWC4

Johnny Brillo
22-03-2018, 21:19
Lo sfondo nero ti nasconde i fili che passano dietro la vasca (nel tuo caso anche il filtro), dà maggiore profondità, fa risaltare tutti i colori all'interno dell'acquario e tranquillizza anche molto i pesci che non si sentono esposti da tutti i lati.
Al costo di qualche centesimo, ha un rapporto spesa/resa incredibile.

Bella la Limnophila. A me, però, continua a sembrare troppo ordinato. :-))

Come mai la pompa di movimento?

Tanino
22-03-2018, 21:59
La pompa di movimento la uso per due motivi va adbene internittenza e muove molto la superficie e le piante

Asterix985
23-03-2018, 10:35
Con gli scalari non e' necessaria la pompa di movimento e anzi puo' dar loro fastidio ... per il fondo quoto johnny , i cory si rovinano tutti i barbigli col passare del tempo .
Puoi smplicemente aggiungere sabbia nera al ghiaietto ( non quella ceramizzata che e' orrenda ) .
Bellissimi gli scalari .

Johnny Brillo
23-03-2018, 11:40
Concordo sulla pompa di movimento.

Per il fondo potrebbe anche solo aspirare con ogni cambio la ghiaia. Un pò alla volta la toglie tutta o quasi e aggiunge la sabbia usando un imbuto e un tubo.
Si alza un pò di nebbia e sarebbe meglio farlo senza pesci in vasca, ma è fattibile.
Sempre che non abbia un fondo fertile. A quel punto meglio non toccare nulla, bisognerebbe riallestire la vasca.

Aggiungendo solo sabbia, secondo me, non risolve. Col tempo il fondo più fine finisce sul fondo e quello più grossolano resta in superficie.

Tanino
23-03-2018, 13:45
Allora sfondo nero messo, adesso quando sifono tolgo il ghiaietto e aggiungo con l imbuto quella fine e pompa di movimento tolta
------------------------------------------------------------------------
La mettereipompa ambra che dite

Tanino
24-03-2018, 13:16
Kmq ragazzi io la linea aiuola l ho fatta per lasciare davanti lo spazio per il nuoto e creare un bel riparo dietro mo davanti voglio mettere una bella pianta di quelle rosse che non ricordo il nome
------------------------------------------------------------------------
https://s9.postimg.cc/fqjyi4dmz/IMG_20180324_115304.jpg (https://postimg.cc/image/fqjyi4dmz/)

dado69
24-03-2018, 15:59
Personalmente raggrupperei tutte le piante a crescita rapida sulla dx per coprire filtro. Avrei disposto i sassi diversamente creando una parte sulla dx è una sulla sx. Come suggerito inserimento di anubias, cripto ( anche se non le godo tanto ) ed eventualmente echino.... Con la Limno così in fila dalla parte dx alla sx mi dice poco... Capisco che sicuramente la vuoi infoltire ma non ha tanto effetto come ti ha già detto Johnny;-)

Tanino
26-03-2018, 12:57
Che dite sabbia fine chiara o scura

Asterix985
26-03-2018, 16:04
Ambrata è la più naturale come effetto , se in più ambri anche l'acqua è il massimo ( imho ) .

Tanino
26-03-2018, 16:29
Metto dentro un altro legno di monapi e la faccio diventare subito ambra allora

Tanino
26-03-2018, 16:44
Ingroriamo il fatto che i miei sono rio nanay wild noi parliamo tanto di biotopo naturale ec ecc ma i verita molti pesci non hanno mai visto il loro ambiente ad esempio gli avannotti dei miei rio nanay venduti nei mesi scorsi conoscono solo una vasca con sessiflora asiatica e una vasca di accrescimento

Rentz
27-03-2018, 09:43
il top sarebbe con la torba nel filtro che ti acidifica anche l'acqua ;)

Johnny Brillo
29-03-2018, 10:25
Kmq ragazzi io la linea aiuola l ho fatta per lasciare davanti lo spazio per il nuoto e creare un bel riparo dietro mo davanti voglio mettere una bella pianta di quelle rosse che non ricordo il nome
------------------------------------------------------------------------
https://s9.postimg.cc/fqjyi4dmz/IMG_20180324_115304.jpg (https://postimg.cc/image/fqjyi4dmz/)

Se aggiungi qualche Cryptocoryne, con delle tabs interrate nel fondo, non togli spazio per il nuoto ai pesci e dai un maggior senso di profondità alla vasca avendo piante più basse davanti e quelle alte dietro.

Se ambri l'acqua, come ti dicevano, va benissimo anche una semplice sabbia ambra. Altrimenti vai su qualcosa di più scuro.

La pianta rossa la eviterei. Serve una buona illuminazione per farle crescere al meglio.

Asterix985
29-03-2018, 12:22
Se posso chiedere , dove li hai comperati gli scalari wild ?
Che poi sono wild oppure da esemplari tenuti in cattivita' ?

Tanino
29-03-2018, 15:22
Sono wild e non f1 in un negozio in provincia di varese pagati 30€ quando erano 4cm

Asterix985
29-03-2018, 16:08
Sono wild e non f1 in un negozio in provincia di varese pagati 30€ quando erano 4cm

A ok lo conosco .. molto belli .

Tanino
07-04-2018, 14:42
Ciao ragazzi modifiche apportate

https://youtu.be/Sh19LzXb2vA

Tanino
07-04-2018, 15:01
Ecco le foto

https://s31.postimg.cc/jcw3alnd3/IMG_20180407_124839.jpg (https://postimg.cc/image/jcw3alnd3/)


https://s31.postimg.cc/h8bq9k3qv/IMG-20180405-_WA0089.jpg (https://postimg.cc/image/h8bq9k3qv/)



https://s31.postimg.cc/qg3yqc347/IMG-20180405-_WA0087.jpg (https://postimg.cc/image/qg3yqc347/)

Johnny Brillo
07-04-2018, 19:51
Tieni nitriti e nitrati monitorati per qualche giorno e non somministrare troppo cibo.

Con una sabbia così chiara sarebbe il caso di ambrare l'acqua o mettere qualche galleggiante. Ora come ora la luce riflessa è troppa.

Tanino
07-04-2018, 20:29
Come mai ?
------------------------------------------------------------------------
La sessiflora sta riempiendo la superficie comunque si voglio ambrarla

Johnny Brillo
07-04-2018, 20:44
Come mai ?

Perchè il fondo è una sorta di filtro supplementare. Buona parte della flora batterica di una vasca si insedia proprio lì. E' quindi un evento traumatico per l'equilibrio dell'ecosistema che, in acquari maturi e con i dovuti accorgimenti, si può superare senza problemi.

I controlli dei valori sono una routine, giusto per monitorare la situazione ed intervenire nel caso ci fosse la necessità.
Tenere a stecchetto i pesci per qualche giorno serve proprio a non sovraccaricare l'intero sistema acquario fino a quando la situazione non si stabilizza di nuovo.

Tanino
08-04-2018, 00:48
Ma ti piace ? Si alzati un po gli no3 cambio acqua o aspetto un attimo anche se non ricordo i valori di allerta

Johnny Brillo
08-04-2018, 10:59
Quello che piace a me ha poco valore. Per prima cosa deve piacere agli ospiti della vasca e successivamente a te. Se riesci in questo intento, la vasca è perfetta. ;-)

Per quanto mi riguarda, i "problemi" estetici restano. L'effetto aiuola rimane, ma sono gusti personali. Nulla di più.

Se gli NO3 si sono alzati, vuol dire che il filtro sta svolgendo bene il suo lavoro. Quelli da tenere ben monitorati sono gli NO2, sono molto più tossici dei precedenti e devono essere sempre e costantemente a zero.

Tanino
08-04-2018, 11:07
No2 assenti grazie per il darmi retta

Johnny Brillo
08-04-2018, 11:10
No2 assenti grazie per il darmi retta

E di ché! A cosa servirebbe il forum altrimenti. #70

Tanino
08-04-2018, 12:21
Adesso sto facendo il coperchio nuovo con inpianto led alba tramonto e penso di tenere una luce ambra la sessiflora nelfrattempo sta coprendo la superficie

Asterix985
08-04-2018, 12:36
Lo potresti migliorare molto con delle foglie nella parte libera , così è troppo vuoto .
Avresti anche l'effetto di ambrare e acidificare leggermente ... fari anche infoltire la limnophyla per dare meno l'effetto " muro " che hai ora .

Tanino
08-04-2018, 13:23
Io sul davanti spero sull echino che gia ha buttato un bel po di figliolini

Johnny Brillo
08-04-2018, 13:51
L'Echinodorus di cui parli è la vesuvius?

Per me, ti ripeto, basterebbero delle Cryptocoryne qua è là. Hai solo l'imbarazzo della scelta: walkeri, wendtii green, red, brown, ecc ecc. Tutte poco esigenti, bastano un paio di tabs nel fondo. ;-)

Tanino
08-04-2018, 21:15
Si quella ha gia buttato i figliolini qua e la

Tanino
09-04-2018, 15:36
Jhonny mi e aumentata la conducibilità e arrivata a 260 e un problema per la riproduzione ???
------------------------------------------------------------------------
Questi i miei valori oggi

Cl2. Zero

Ph 6.4

Kh 6

Gh 8

No2 zero

No3 100

Conducibilità 250

Temperatura 27°

Johnny Brillo
09-04-2018, 16:04
I nitrati sono troppo alti. Fai subito un cambio del 20 - 30%. A quelle concentrazioni posso essere letali.

I pesci tienili a digiuno per qualche giorno e continua a misurare i valori. Con cosa li hai misurato a proposito? Sicuro che il test sia ancora buono?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Asterix985
09-04-2018, 16:18
Con quel muro di limnophyla e quei pochi pesci mi sembra strano no3 a 100 ..

Tanino
09-04-2018, 17:00
Anche a me sembra na ******* e un test che mi hann prestato il mio era finito oggi lo compro
------------------------------------------------------------------------
Non avendo il mio test me ne hann prestato uno tipo multitest una striscetta da immergere 6 in 1 della tetra io ho il phometro digitale e il misuratore della conducibilità digitale il resto dei valori tutti da quel test ma il ph combacia

Johnny Brillo
09-04-2018, 20:19
L'unica spiegazione plausibile è che sostituendo la ghiaia abbia portato in colonna dei sedimenti che si trovavano nel fondo.

Un cambio per sicurezza lo farei. Comunque prendi un test affidabile il prima possible così hai delle misurazioni attendibili.

Tanino
09-04-2018, 20:23
Chi mi ha prestato il test l ha provato adesso nel suo acquario e gli da no3 250 e i pesci stanno benissimo io adesso sono a lavoro quindi ancora non ho fatto test ma direi che senza dubbio il test non va

Asterix985
09-04-2018, 20:33
Chi mi ha prestato il test l ha provato adesso nel suo acquario e gli da no3 250 e i pesci stanno benissimo io adesso sono a lavoro quindi ancora non ho fatto test ma direi che senza dubbio il test non va

-:33 mi sa' proprio che e' il test allora

Tanino
10-04-2018, 11:43
Fatto test 25mg
https://s17.postimg.cc/yitgfpjuz/IMG_20180410_113512.jpg (https://postimg.cc/image/yitgfpjuz/)

dado69
10-04-2018, 13:11
Curiosità.... Con i test ovviamente non a striscia hai provato anche la durezza?? Giusto per capire confronto con i valori di prima#24
Posta una foto attuale della vasca

Tanino
10-04-2018, 13:56
No no l ho misurata con i reagenti la durezza


https://s17.postimg.cc/k15winvzv/IMG_20180407_124839.jpg (https://postimg.cc/image/k15winvzv/)

Cosi e la vasca
------------------------------------------------------------------------
Raga guardate al 27/12 quando ho piantato come era la vasca e la vegetazione

Tanino
10-04-2018, 14:10
Questa appena fatta
https://s17.postimg.cc/efjhel85n/IMG_20180410_140908.jpg (https://postimg.cc/image/efjhel85n/)

Asterix985
10-04-2018, 14:28
Peccato per la colorazione sbiadita degli scalari , troppo chiaro il fondo .

Tanino
10-04-2018, 14:36
Si e vero schiarito fondo schiariti anche loro
------------------------------------------------------------------------
Mo appena faccio l acqua color the vedrai che belli torneranno

Asterix985
10-04-2018, 15:34
Sicuramente #70 !

Rentz
10-04-2018, 16:00
Si e vero schiarito fondo schiariti anche loro
------------------------------------------------------------------------
Mo appena faccio l acqua color the vedrai che belli torneranno

concordo... se guardi anche la mia vasca ha un fondo finissimo chiaro ma con torba nel filtro ho l'acqua bella scura e i colori dei miei scalari belli accesi

Tanino
11-04-2018, 00:52
Quindi come mi consigliate di ambrarla

Rentz
11-04-2018, 09:53
bè calcola che la torba è un acidificante naturale, di conseguenza se la vai ad inserire ti abbassa i valori... Io ho trovato il giusto mix rubinetto/osmosi/torba che mi rende acqua ambrata e mi da i valori ottimali per i miei scalari

puoi andare sennò di foglie di catappa

Tanino
11-04-2018, 15:28
Ho paura che la torba mi farebbe crollare il ph
------------------------------------------------------------------------
Ma non hai in nessun post foto dei tuoi scalari ma tu come me li riproduci ?

izerimar
11-04-2018, 16:12
la torba ti fa crollare il ph se esageri e se le durezze sono molto basse.

Ma il valore del ph che hai scritto l'hai misurato con test a reagente?

Asterix985
11-04-2018, 16:44
Aggiungine poca per volta oppure tratta l'acqua in un contenitore a parte e usala per fare i cambi a valori gia' corretti .
Usarla direttamente in acquario se non si e' pratici puo' diventare pericoloso perche' devi conoscere quel tipo di torba quanto acidifica - in quanto tempo comincia e quando si esaurisce ... e questo varia da marca a marca in base alle caratteristiche dalle torbe stesse .
Se invece acidifichi l'acqua a parte , quella che vai a mettere in acquario ha valori stabili e in acquario non avrai sbalzi .

Tanino
11-04-2018, 19:41
Ok......no no il ph con il mio tester digitale e sempre stato 6.8 da quando ho dentro la co2 oscilla tra 6.3 e i 6.4

izerimar
12-04-2018, 09:05
OK comunque se come hai scritto hai KH 6 e con l'anidride hai acidificato fino ad arrivare a PH 6.4 stai erogando molta co2, sei al limite. Inoltre utilizzare co2 in maniera cosi spinta insieme alla torba non è consigliato.

Tanino
20-04-2018, 21:32
Ragazzi lanon natura ha fatto il suo corso la pianta ha coperto la luce e si sono scuriti


https://s31.postimg.cc/3wjjdyq3r/IMG_20180418_195116.jpg (https://postimg.cc/image/3wjjdyq3r/)