Entra

Visualizza la versione completa : Cambio fondo acquario


guizzo73
20-03-2018, 19:26
Salve, volevo chiedere il vostro aiuto per un problema riguardante il cambio del fondo del mio acquario.
Il mio acquario (60 lt.) è già avviato da 2 anni, ospita due carassi eteromorfi di circa 10 cm (compresa la coda) e ha il fondo costituito da un ghiaietto policromo di 7-10 mm. Ho notato più di una volta che uno dei due pesci (che ha anche la bocca più grande rispetto all'altro) si stava per soffocare con le pietroline del fondo. Perciò ero molto preoccupato e intenzionato a cambiare il ghiaietto con uno con una granulometria più piccola (3-5 mm).
Come mi dovrei organizzare per fare questo cambiamento?
I pesci dell'acquario risentirebbero di questa operazione?
Grazie per la vostra attenzione.

Johnny Brillo
22-03-2018, 00:10
Non so quale sia la granulometria migliore per i carassi. Quel che è certo è che non possono essere allevati in 60 litri. Necessitano di almeno 50 litri ad esemplare.

Il cambio del fondo è sempre traumatico per la vasca perchè, oltre che ne filtro, è lì che si insedia buona parte della flora batterica.

In ogni caso, puoi trovare tutte le info che cerchi per il cambio del fondo QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500045).

guizzo73
22-03-2018, 14:29
Ti ringrazio per aver risposto, Johnny Brillo.
Sì, hai ragione per quanto riguarda la grandezza della vasca, in effetti per due carassi è piccola.
Spero di cambiarla al più presto.

Johnny Brillo
22-03-2018, 15:05
Spero di cambiarla al più presto.

#70

Fanno prima possibile e prima che una vasca troppo piccola ne pregiudichi il corretto sviluppo.

Asterix985
22-03-2018, 20:59
Io farei l'opposto e cioè lo sostituirei con uno di granulometria più grande perché i carassi hanno l'abitudine di cercare il cibo nel fondale .
Sabbia o ghiaietto possono ingerirli accidentalmente .
Magari prendi un acquario usato più grande e mentre lo fai maturare col fondo nuovo lasci i pesci dove stanno ora ;-).

Johnny Brillo
22-03-2018, 21:21
prendi un acquario usato più grande e mentre lo fai maturare col fondo nuovo lasci i pesci dove stanno ora ;-).

Quoto in pieno. #70

guizzo73
23-03-2018, 19:22
Asterix985, di che dimensione dovrebbero essere secondo te le pietroline del fondo? Ho paura di prendere pietre più grandi ai 7-10 mm, perchè poi, quando i pesci cresceranno ancora, si ripresenterà ancora il problema del "rischio soffocamento".
In oltre ho già acquistato la ghiaina da 3-5 mm.

Asterix985
23-03-2018, 21:22
Scusa ma tu hai già un ghiaietto da 7/10 mm .. ma allora va già bene .
Magari ti ha dato l'impressione che lo stavano ingoiando ma è già grande come ghiaietto , non è pericoloso .
Ghiaie più fini sono un problema perché rischiano di ingoiarle vista l'abitudine che hanno di rovistare il fondo ..

guizzo73
25-03-2018, 01:19
Va bene, adesso prenderò una decisione.
Grazie per i suggerimenti, Asterix985.

Asterix985
25-03-2018, 17:58
Prego , l'importante è che sia di forma stondata il ghiaietto cioè senza spigoli .. così non dà fastidio ai tuoi pesci .