Visualizza la versione completa : Co2 Con centralina di controllo PH
rebelmarley
17-03-2018, 20:44
Ragazzi come da titolo ho preso un impianto co2 completo di tutto compreso la centralina da settare sul controllo del ph con elettrovalvola sulla bombola. Domanda semplice....
Vediamo chi e in quanti rispondete #22
Posso ovviamente regolare la quantità di bolle in acquario, ho settato il ph a 6.90 quindi arrivandoci, l'elettrovalvola interrompe la co2 automaticamente, la domanda è questa:
Posso impostare 40 bolle al minuto come 150? Tanto sotto il 6.90 da me impostato non scende, l'unica differenza è che anzichè stare 15 minuti con 40 bolle a raggiungere quello 0.5 che mancava, ci mette 5 minuti impostandolo con 150 bolle minuto. Dico bene?
Avendo la centralina il conteggio bolle non serve??
Grazie #28
cloudsky
17-03-2018, 21:30
Ragazzi come da titolo ho preso un impianto co2 completo di tutto compreso la centralina da settare sul controllo del ph con elettrovalvola sulla bombola. Domanda semplice....
Vediamo chi e in quanti rispondete #22
Posso ovviamente regolare la quantità di bolle in acquario, ho settato il ph a 6.90 quindi arrivandoci, l'elettrovalvola interrompe la co2 automaticamente, la domanda è questa:
Posso impostare 40 bolle al minuto come 150? Tanto sotto il 6.90 da me impostato non scende, l'unica differenza è che anzichè stare 15 minuti con 40 bolle a raggiungere quello 0.5 che mancava, ci mette 5 minuti impostandolo con 150 bolle minuto. Dico bene?
Avendo la centralina il conteggio bolle non serve??
Grazie #28Il contabolle è una cosa in più e non serve se
è tarato bene il dispositivo, perció controllerei anche con un test del ph liquido.
Il kh e il ph senza co2 qual'è?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
rebelmarley
18-03-2018, 11:49
Il contabolle l'ho citato per avere un idea su quanto forte impostare l'immissione di co2.
La centralina è calibrata manualmente con i liquidi a PH fisso 4 e 10, molto precisa, scarto 0,02
Comunque testato anche con test liquido.
I valori senza co2 erano KH 6 PH 7.6
Ora sono KH 6 PH 6.9 (posso impostare quello che voglio)
Johnny Brillo
18-03-2018, 14:56
Se spari 200 bolle di CO2 in vasca in un minuto rischi di averne ancora troppa in circolo quando l'elettrovalvola si chiude. Questo comporta un abbassamento del pH ulteriore rispetto a quello desiderato.
Ogni cambiamento in vasca, inclusa quindi l'erogazione di CO2, deve essere il più graduale possibile. Gli sbalzi non fanno mai bene.
Meglio impostare una erogazione che ti riporti il pH al valore da te impostato in anche una o due ore.
Acquaj j
18-03-2018, 23:11
Bisogna stare attenti alla co2 e non esagerare con l'erogazione .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Se spari 200 bolle di CO2 in vasca in un minuto rischi di averne ancora troppa in circolo quando l'elettrovalvola si chiude. Questo comporta un abbassamento del pH ulteriore rispetto a quello desiderato.
Ogni cambiamento in vasca, inclusa quindi l'erogazione di CO2, deve essere il più graduale possibile. Gli sbalzi non fanno mai bene.
Meglio impostare una erogazione che ti riporti il pH al valore da te impostato in anche una o due ore.
Esatto non è solo questione di risultato ma anche di come ci si arriva...le cose in acquario vanno fatte con calma e pazienza, altrimenti i pesci potrebbero risentirne
rebelmarley
19-03-2018, 02:10
Esattamente. Era quello che volevo sentirvi dire. Cmq cronometro alla mano impostando la centralina a 6.90 l'elettrovalvola parte automaticamente a 6.94. con 58 bolle minuto stacca dopo 50 minuti di erogazione co2 al valore 6.86.
Che dite, può andare?
Acquaj j
19-03-2018, 11:09
Esattamente. Era quello che volevo sentirvi dire. Cmq cronometro alla mano impostando la centralina a 6.90 l'elettrovalvola parte automaticamente a 6.94. con 58 bolle minuto stacca dopo 50 minuti di erogazione co2 al valore 6.86.
Che dite, può andare?Io ne mando 15 al minuto perchè ho notato che se i pesci si avvicinano al erogatore cominciano a barcollare ,per ció devi stare attento anche a questi particolari io ne diminuirei un pochino ,
non so quanto precisamente perchè questo puó dipendere anche dalle piante che hai se non sono molto esigenti di co2 io metterei sui 25 al minuto poi ti regoli gradualmente a secondo di come ti crescono le piante.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
19-03-2018, 12:14
Può già andar bene così, ma se diminuisci le bolle, allungando la durata dell'erogazione, male non fa.
Almeno, se dovesse andar storto qualcosa (facendo corna),hai più tempo per rendertene conto e intervenire prima di gasare i pesci.
rebelmarley
19-03-2018, 13:38
Chiarissimi. Grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |