Pab98
14-03-2018, 12:42
Salve a tutti,
Il mio acquario, ormai in funzione da quasi due anni, è stato infestato negli ultimi due mesi da delle alghe marrone scuro che, se esposte alla luce, formano delle bollicine. Vorrei sapere quale può essere la causa, le caratteristiche sono queste:
-Acquario 200l con metodo berlinese.
-Plafoniera a Led Maxspect Razor 160w. (foto periodo di 10h comprese le due di alba e tramonto.)
-Popolazione: 2 ocellaris.
-valori dell’acqua:
Fosfati non rilevabili.
Nitriti assenti e nitrati minori di 30mg/litro.
Kh 9º
Calcio 420mg/litro
Magnesio 1200
Temperatura 26 gradi
Densità 1025
A settembre mi è precipitato il valore di magnesio che mi ha scombussolato la triade, però già agli inizi di dicembre ero riuscito a portare i riportare i valori alla normalità.
Ora, al di là del tipo di alghe, dato che mi sembra di avere i valori nella norma, è possibile avere un’infestazione di alghe non causata da nessuno squilibrio di valori? Oppure c’è qualcosa che mi sfugge? Non ho nessun animale alghivoro, mi consigliate di aggiungere un riccio oppure una dolabella?
Grazie
Fabio.
Ecco una foto delle alghe.
https://s14.postimg.cc/pfxhbxbf1/foto_alghe_acquario.jpg (https://postimg.cc/image/pfxhbxbf1/)
Il mio acquario, ormai in funzione da quasi due anni, è stato infestato negli ultimi due mesi da delle alghe marrone scuro che, se esposte alla luce, formano delle bollicine. Vorrei sapere quale può essere la causa, le caratteristiche sono queste:
-Acquario 200l con metodo berlinese.
-Plafoniera a Led Maxspect Razor 160w. (foto periodo di 10h comprese le due di alba e tramonto.)
-Popolazione: 2 ocellaris.
-valori dell’acqua:
Fosfati non rilevabili.
Nitriti assenti e nitrati minori di 30mg/litro.
Kh 9º
Calcio 420mg/litro
Magnesio 1200
Temperatura 26 gradi
Densità 1025
A settembre mi è precipitato il valore di magnesio che mi ha scombussolato la triade, però già agli inizi di dicembre ero riuscito a portare i riportare i valori alla normalità.
Ora, al di là del tipo di alghe, dato che mi sembra di avere i valori nella norma, è possibile avere un’infestazione di alghe non causata da nessuno squilibrio di valori? Oppure c’è qualcosa che mi sfugge? Non ho nessun animale alghivoro, mi consigliate di aggiungere un riccio oppure una dolabella?
Grazie
Fabio.
Ecco una foto delle alghe.
https://s14.postimg.cc/pfxhbxbf1/foto_alghe_acquario.jpg (https://postimg.cc/image/pfxhbxbf1/)